Il mercato globale di smartwatch è calato nel 2024. Non era mai successo

Le spedizioni globali di smartwatch sono diminuite del 7% nel 2024, segnando il primo calo storico del settore. Mentre Apple perde terreno, la Cina conquista la leadership grazie a HUAWEI e Xiaomi.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 13 Marzo 2025, alle 14:54 nel canale Wearables
Il mercato degli smartwatch registra il primo calo globale
Per la prima volta nella sua storia, il mercato globale degli smartwatch ha registrato un calo nel 2024, con una diminuzione delle spedizioni del 7% rispetto all’anno precedente. Secondo l’ultimo rapporto di Counterpoint Research, questa flessione è stata causata principalmente da una riduzione delle vendite dei modelli di base e da un rallentamento nei cicli di aggiornamento tecnologico. D'altro canto, la Cina è emersa come il nuovo leader del settore, superando Nord America e India nelle spedizioni, grazie alle ottime performance di marchi locali come HUAWEI, Imoo e Xiaomi.
Apple continua a mantenere la leadership globale del mercato, ma le sue spedizioni sono diminuite del 19% su base annua. La debolezza è stata particolarmente evidente in Nord America, dove la nuova Serie 10 non ha convinto i consumatori a effettuare un upgrade. Inoltre, l’assenza di modelli innovativi come Ultra 3 e le controversie sui brevetti hanno ulteriormente frenato le vendite nella prima metà dell’anno.
Invece, Samsung ha registrato una crescita del 3% anno su anno grazie al successo dei suoi nuovi Galaxy Watch 7, Watch Ultra e Watch FE Series.
Xiaomi è stato il marchio con la crescita più rapida nel settore degli smartwatch nel 2024, con un aumento impressionante delle spedizioni del 135%. Grazie ai suoi modelli premium Watch S1 e agli economici Redmi Watch, l’azienda è riuscita a conquistare il quarto posto tra i principali produttori mondiali.
Secondo Anshika Jain, analista senior di Counterpoint Research, "La Cina ha superato Nord America e India nel 2024 grazie alla forza dei suoi marchi locali. Huawei e Xiaomi hanno saputo rispondere alle esigenze dei consumatori con prodotti innovativi e accessibili."
Smartwatch per bambini: un segmento in espansione
L’unico segmento che ha mostrato una crescita positiva nel 2024 è stato quello degli smartwatch per bambini. Parliamo di un trend alimentato dalla crescente attenzione dei genitori verso la sicurezza dei propri figli e dalla possibilità di monitorarli costantemente attraverso dispositivi dedicati.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoprimo risultato trovato nel web
https://www.grupposandonato.it/news...martwatch-cuore
ci sta non piacciano e ci sta li si reputi non proprio il massimo (io non ne ho mai avuto uno) ma addirittura ritenerli inutili mi sembra una conclusione errata.
moltissimi sportivi ne possono trarre giovamento come gli anziani possono tenere monitorati la situazione. poi ci sono altri utilizzi utili per tutti come il monitoraggio del sonno
Sono strumenti utili in diversi contesti, ma al tempo stesso non è che servano a tutti (a differenza di uno smartphone che oramai è importante quanto avere le chiavi di casa).
Più probabile che siano giunti a saturazione del mercato. E comunque parliamo di un dispositivo che mediamente dura molto di più di, appunto, uno smartphone o altri congegni correlati (tipo che so, un paio di cuffie bluetooth). A meno di non volere qualcosa di particolare, uno strumento del genere lo tieni senza problemi per parecchi anni.
https://www.grupposandonato.it/news...martwatch-cuore
ci sta non piacciano e ci sta li si reputi non proprio il massimo (io non ne ho mai avuto uno) ma addirittura ritenerli inutili mi sembra una conclusione errata.
moltissimi sportivi ne possono trarre giovamento come gli anziani possono tenere monitorati la situazione. poi ci sono altri utilizzi utili per tutti come il monitoraggio del sonno
Puoi fare tutto con lo smartphone.
E soprattutto questi non possono sostituire il cellulare ma viceversa sì !
Se stai pensando per caso al controllo dei battiti cardiaci o roba alla "fitbit" ci sono dei gadgets bluetooth da associare allo smartphone e che ti consente di fare anche quei tasks evitando l'orologio.
Sono strumenti utili in diversi contesti, ma al tempo stesso non è che servano a tutti (a differenza di uno smartphone che oramai è importante quanto avere le chiavi di casa).
Più probabile che siano giunti a saturazione del mercato. E comunque parliamo di un dispositivo che mediamente dura molto di più di, appunto, uno smartphone o altri congegni correlati (tipo che so, un paio di cuffie bluetooth). A meno di non volere qualcosa di particolare, uno strumento del genere lo tieni senza problemi per parecchi anni.
Fammi 2-3 esempi di utilizzi che non puoi fare con lo smartphone allora.
Non si finisce mai di imparare dopo tutto no ?
E soprattutto questi non possono sostituire il cellulare ma viceversa sì !
...
a sto punto ti chiedo come fai a monitorare tutti quei parametri vitali con lo smartphone, magari dicendomi app e modello di smartphone
Se stai pensando per caso al controllo dei battiti cardiaci o roba alla "fitbit" ci sono dei gadgets bluetooth da associare allo smartphone e che ti consente di fare anche quei tasks evitando l'orologio.
...
cioè smartband utile (non sono considerati comunque smartwatch?) e smartwatch non utile... ammetto di perdermi in tali riflessioni
Un mio amico una volta è morto e mi ha detto che entrambi continuavano a segnalarlo come vivo e in buona salute.
Però non ha fatto in tempo a contattare l'assistenza che il terreno si è aperto e Satana ha reclamato la sua anima.
Adesso lavora come Diaulo Castigatore nel girone dei bugiardi !
cioè smartband utile (non sono considerati comunque smartwatch?) e smartwatch non utile... ammetto di perdermi in tali riflessioni
L'ho scritto nel mio commento.
Esistono gadget appositi da associare il bluetooth allo smartphone, come anche gli smartring o il braccialetto tracker
E soprattutto questi non possono sostituire il cellulare ma viceversa sì !
Se stai pensando per caso al controllo dei battiti cardiaci o roba alla "fitbit" ci sono dei gadgets bluetooth da associare allo smartphone e che ti consente di fare anche quei tasks evitando l'orologio.
Fammi 2-3 esempi di utilizzi che non puoi fare con lo smartphone allora.
Non si finisce mai di imparare dopo tutto no ?
Le tue considerazioni danno l'impressione che tu non ne abbia mai utilizzato uno, personalmente li trovo comodissimi e li uso da anni; da amante degli orologi ho anche provato a tornare all'orologio tradizionale (ne ho parecchi) ma trovo scomodo l'utilizzo dello smartphone durante la corsa, inoltre considero le notifiche un plus non indifferente.
Esistono gadget appositi da associare il bluetooth allo smartphone, come anche gli smartring.
perchè uno smartband (ignorando siano essi stessi smartwatch) o un accessorio terzo bluetooth è utile mentre uno smartwatch che fa le stesse cose non lo è? arrivati a sto punto ti chiedo un esempio concreto, davvero mi sfugge il punto
Ma si può sapere chi ha parlato di smartband ?
Io ho citato lo smartring o braccialetti a dire il vero.
Lo smartband poi nemmeno ne conoscevo l'esistenza, alla fine è sempre un orologio, la segna l'ora no ?
Detto questo mi sai anche dire un secondo tipo di utilizzo che con lo smartphone non posso fare a parte il monitoraggio DIRETTO dei parametri ? Sono curioso, dico sul serio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".