Il mercato globale di smartwatch è calato nel 2024. Non era mai successo

Il mercato globale di smartwatch è calato nel 2024. Non era mai successo

Le spedizioni globali di smartwatch sono diminuite del 7% nel 2024, segnando il primo calo storico del settore. Mentre Apple perde terreno, la Cina conquista la leadership grazie a HUAWEI e Xiaomi.

di pubblicata il , alle 14:54 nel canale Wearables
 
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano13 Marzo 2025, 15:39 #11
Originariamente inviato da: Ripper89
Ma si può sapere chi ha parlato di smartband ?
Io ho citato lo smartring a dire il vero.

Lo smartband poi nemmeno ne conoscevo l'esistenza, alla fine è sempre un orologio, si vede che è molto utile .....

Detto questo mi sai anche dire un secondo tipo di utilizzo che con lo smartphone non posso fare a parte il monitoraggio DIRETTO dei parametri ? Sono curioso, dico sul serio.


puoi controllare le notifiche/rispondere a una telefonata di una determinata persona mantenendo le mani libere

non avendo mai avuto uno smartwatch sono probabilmente l'ultima persona a poterti convincere dell'utilità degli stesso
Ripper8913 Marzo 2025, 15:43 #12
Originariamente inviato da: TorettoMilano
puoi controllare le notifiche/rispondere alle chiamate mantenendo le mani libere

Le notifiche posso guardarle su smartphone su una schermo più grande e se non sono troppe posso anche evitare di dover scorrere in basso la lista.

Muovere le mani non costa nulla, specie per degli istanti, per altro è falso visto che quello schermino è minuscolo e devi scorrere la lista o tirare fuori lo smartphone per visionare nel dettaglio la notifica.

Devo veramente spendere dei soldi perchè non si ha voglia di tirare fuori un telefono ? Siamo arrivati a questo livello di pigrizia ?

non avendo mai avuto uno smartwatch sono probabilmente l'ultima persona a poterti convincere dell'utilità degli stesso
O molto più semplicemente scarseggiano le aree di utilità.
TorettoMilano13 Marzo 2025, 15:48 #13
Originariamente inviato da: Ripper89
Le notifiche posso guardarle su smartphone su una schermo più grande e se non sono troppe posso anche evitare di dover scorrere in basso la lista.

Muovere le mani non costa nulla, specie per degli istanti, per altro è falso visto che quello schermino è minuscolo e devi scorrere la lista o tirare fuori lo smartphone per visionare nel dettaglio la notifica.

Devo veramente spendere dei soldi perchè non si ha voglia di tirare fuori un telefono ? Siamo arrivati a questo livello di pigrizia ?

O molto più semplicemente scarseggiano le aree di utilità.


se mi vuoi convincere a non comprarlo ci sei riuscito appunto non avendone mai avuto uno rimangono comunque oggettivamente dei dispositivi con diverse funzioni utili, se poi il singolo le reputerà non fondamentali semplicemente non lo compra (come me e te)
supertigrotto13 Marzo 2025, 16:26 #14
Ho sempre detto che per me,uno smartwatch con schermo tondo è inutile (si perde area utile per le notifiche e il resto) ma la cosa che mi lascia perplesso è che,il numero uno degli smartwatch ha lo schermo rettangolare e la concorrenza,invece di copiare per una volta tanto,continua a fare smartwatch con schermo tondo.
È uno dei motivi per cui,ho fatto cambiare lo schermo al mio Oppo Watch 1,per ora,non ho trovato un degno successore,tranne quei ibridi che hanno un sistema operativo proprietario e non hanno wear os,ma appunto per questo,avendo il sistema operativo proprietario,li lascio sullo scaffale.
cronos199013 Marzo 2025, 16:34 #15
Originariamente inviato da: Ripper89
Fammi 2-3 esempi di utilizzi che non puoi fare con lo smartphone allora.
Non si finisce mai di imparare dopo tutto no ?
Io uso il mio per decine di cose senza lo smartphone. Non c'è bisogno di fare esempi, se già parti prevenuto su questa cosa, da una congettura palesemente falsa, inutile anche fare alcun tipo di discorso.

Che peraltro non ho voglia di fare, non devo convincere nessuno di alcunchè. Mi son solo permesso di sottolineare una cosa ovvia: ovvero che uno strumento non è inutile in quanto tale solo perchè lo è per te e basta.
hackaro7513 Marzo 2025, 17:25 #16
Originariamente inviato da: Ripper89
Puoi fare tutto con lo smartphone.
E soprattutto questi non possono sostituire il cellulare ma viceversa sì !

Fammi 2-3 esempi di utilizzi che non puoi fare con lo smartphone allora.
Non si finisce mai di imparare dopo tutto no ?


Un'altro genio da tastiera:

mi fai un esempio di un cellulare, da solo, che ti misura la temperatura corporea? O il livello di ossigeno nel sangue? O ti fa l'ECG?

Poi che lo smartwatch sia un "ripetitore" è indubbio ma vuoi mettere la praticità? Ricorri al telefono nella metà dei casi... anche meno... e tutto diventa più semplice.
insane7413 Marzo 2025, 17:34 #17
anche solo girando per casa, lo smartwatch è sempre al polso, lo smartphone posso averlo lasciato in un'altra stanza.
al di là di tutto il monitoraggio (battito cardiaco, saturazione ossigeno, apnea notturna, sonno, ecc), anche solo la normale interazione notifiche/assistente smart (Siri o equivalente).
se non ho lo smartphone vicino, me lo devo andare a cercare nell'altra stanza.
difficilmente non ho il polso con me.



PS: io ero uno che usava solo orologi "classici" e appena rientrava in casa se lo toglieva per il fastidio e lo metteva nel cassetto fino al giorno successivo.
da quando sono passato allo smartwatch lo indosso 24/7 e mi "manca" quando lo tolgo per caricarlo.
megamitch13 Marzo 2025, 17:40 #18
ma a voi piace avere le notifiche al polso ?

io già disattivo tutte le notifiche o quasi, se ti serve una cosa urgente puoi sempre chiamarmi.

non sopporterei di avere notifiche "addosso", perchè immagino che l'orologio vibri.

infatti mai comprato uno smartwatch e non penso di farlo mai a meno di essere "costretto".
insane7413 Marzo 2025, 17:45 #19
Originariamente inviato da: megamitch
ma a voi piace avere le notifiche al polso ?

io già disattivo tutte le notifiche o quasi, se ti serve una cosa urgente puoi sempre chiamarmi.

non sopporterei di avere notifiche "addosso", perchè immagino che l'orologio vibri.

infatti mai comprato uno smartwatch e non penso di farlo mai a meno di essere "costretto".


beh, se uno riceve 1000 notifiche al giorno probabilmente gli viene il gomito del tennista o simile.
ma no, in generale nessun problema. anzi, la vibrazione è troppo leggera e mi capita di non notarla a volte.
poi personalmente preferirei poter mantenere le notifiche "duplicate" su Watch e iPhone senza perdere il Wallet, ma Apple nella sua insindacabile autorità non lo permette (almeno, non fino ad oggi. si sa mai che in futuro rinsaviscano).
Proteo7113 Marzo 2025, 18:22 #20
Originariamente inviato da: insane74
... poi personalmente preferirei poter mantenere le notifiche "duplicate" su Watch e iPhone senza perdere il Wallet, ma Apple nella sua insindacabile autorità non lo permette (almeno, non fino ad oggi. si sa mai che in futuro rinsaviscano).


Cioe' ?? In che senso ?
Che c'entra il wallet con le notifiche ?
(domanda seria)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^