HUAWEI WATCH Ultimate, arriva in Italia il top di gamma: versioni, caratteristiche e prezzi

HUAWEI WATCH Ultimate, arriva in Italia il top di gamma: versioni, caratteristiche e prezzi

Lo smartwatch top di gamma di HUAWEI si chiama Watch Ultimate e viene proposto in due versioni, una più elegante, l'altra più avventurosa. Ecco tutte le caratteristiche di design e in termini di funzionalità

di pubblicata il , alle 11:11 nel canale Wearables
HuaweiWatch
 

HUAWEI WATCH Ultimate è stato ufficializzato in Italia. Si tratta dell'ultimo smartwatch top di gamma dell'azienda cinese, caratterizzato da un gran numero di funzionalità e rivolto agli utenti che puntano al massimo, anche in termini di resistenza d eleganza.

HUAWEI WATCH Ultimate

La cassa del nuovo smartwatch è realizzata in lega Liquid Metal a base di zirconio, materiale utilizzato spesso negli orologi tradizionali di lusso e che per la prima volta fa la sua apparizione su uno smartwatch. La lega a base di zirconio consente di ottenere valori di resistenza e durezza superiori di rispettivamente 4,5 e 2,5 volte rispetto all’acciaio inossidabile, garantendo anche protezione a temperature estreme e agli urti. HUAWEI WATCH Ultimate è disponibile in due versioni, Voyage Blue ed Expedition Black, la prima pensata come orologio elegante per l'uso di tutti i giorni; la seconda invece può essere indossata con finalità più avventurose.

HUAWEI WATCH Ultimate, tutte le caratteristiche dei top di gamma

Il design di HUAWEI WATCH Ultimate Voyage Blue prevede una lunetta in ceramica nanocristallina blu intenso che "ricorda il colore dell’acqua del mare", mentre la variante Expedition Black è stata creata "per i più coraggiosi che prediligono le avventure all'aria aperta". Su questo modello il corpo satinato a base di zirconio color ossidiana è costituito da un anello in ceramica nanocristallina con tachimetro integrato.

HUAWEI WATCH Ultimate

I quadranti predefiniti di Voyage Blue e di Expedition Black mostrano l’orario di 24 città in 24 fusi orari, consentendo così a chi ama viaggiare di misurare il tempo in modo semplice, ovunque si trovino. È chiaramente possibile personalizzarli grazie alla disponibilità di diversi tipi di quadranti preimpostati o scaricabili dall'app Huawei Health, scegliendo tra versioni premium e altre più funzionali e pratiche, in base alle proprie esigenze.

HUAWEI WATCH Ultimate

Sul piano tecnico entrambe le versioni adottano un display LTPO AMOLED da 1,5" con copertura in vetro zaffiro ad alta resistenza, completamente laminata e resistente all'usura. Il cinturino della versione Voyage Blue è realizzato in lega di titanio di grado aerospaziale, più leggera dell'acciaio ma al contempo più resistente, mentre entrambi i modelli sono dotati di un cinturino in gomma nitrilica idrogenata (HNBR) dalle notevoli proprietà meccaniche e resistenza all’usura, ideale per le immersioni.

Intorno alla cassa sono presenti tre tasti: una corona girevole 3D, un pulsante Funzione e un pulsante Assistenza per un'interazione più agile e pratica. Lo smartrwatch implementa la Modalità Immersione abilitata dal design a 16 elementi che garantisce resistenza all'acqua fino a 100 metri di profondità. È anche presente un segnalatore acustico in grado di emettere suoni che aiutano a preservare la sicurezza dell'indossatore mentre è sottacqua. Il device è stato inoltre sottoposto ai test di resistenza all’acqua ISO 22810 fino a 10 ATM ed è certificato EN13319 come attrezzatura subacquea.

HUAWEI WATCH Ultimate

Sono 4 le modalità subacquee supportate: immersione ricreativa, tecnica, libera e gauge (con profondimetro), con la Modalità Immersione che permette di misurare e visualizzare le impostazioni di immersione in apnea e il valore GF (Gradient Factor). Il device utilizza l’algoritmo di decompressione Bühlmann che monitora i dati di immersione su base continua e fornisce suggerimenti in tempo reale basati sull’ambiente circostante; inoltre, permette di impostare oltre 20 promemoria, semplificando così l’organizzazione e la gestione del piano di immersione.

HUAWEI WATCH Ultimate integra anche la modalità Spedizione, utile in scenari all’aria aperta come fuoristrada nel deserto, campeggio e ogni tipo di escursione. Implementa le funzionalità di posizionamento GNSS a cinque sistemi di precisione in doppia frequenza e offre una visualizzazione continua dei dati in situazioni outdoor. Lo smartwatch registra accuratamente la traiettoria del movimento attraverso punti di marcatura, supportando con precisione la navigazione dei punti contrassegnati e le traiettorie registrate per poter tornare facilmente al punto di partenza o a qualsiasi luogo precedente.

HUAWEI WATCH Ultimate

Sono inoltre presenti diverse funzionalità per la gestione accurata del proprio benessere, come l’invio di notifiche in caso di frequenza cardiaca irregolare, lo screening per il rischio di arteriosclerosi con la rilevazione della rigidità arteriosa, l’analisi HRV, il monitoraggio continuo dell’SpO2, della frequenza cardiaca, del sonno e dello stress. HUAWEI WATCH Ultimate può essere caricato anche via wireless (in modalità super veloce) e offre fino a due settimane di autonomia con uso consecutivo. Quando la batteria dello smartwatch si scarica, il nuovo sistema avanzato di ricarica wireless rapida assicura una ricarica completa in 60 minuti e del 25% in 10.

Non mancano le funzionalità smart per l'uso quotidiano, come le chiamate Bluetooth, le risposte rapide alle principali app di messagistica, la riproduzione musicale e i promemoria, con piena compatibilità con smartphone Android e iOS.

HUAWEI WATCH Ultimate, versioni disponibilità e prezzo

HUAWEI WATCH Ultimate è già disponibile in Italia. La versione Expedition Black viene proposta al costo di 749,90 euro, mentre la più elegante Voyage Blue ha un listino di 899,90 euro. Fino al 23 aprile, con l’acquisto dei due prodotti, è possibile ottenere in omaggio anche gli auricolari true wireless HUAWEI FreeBuds Pro 2 del valore di 199,90 euro.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^