Gemini AI sbarca sui dispositivi indossabili Samsung: ecco cosa cambia per utenti Galaxy

L’ecosistema Samsung Galaxy si prepara a un grande salto di qualità: Google Gemini arriva su Galaxy Watch e Buds, cambiando radicalmente il modo in cui li usiamo. Ma ecco come funziona e cosa l'utente può fare grazie a questa integrazione.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 14 Maggio 2025, alle 11:19 nel canale WearablesSamsungGalaxyGeminiWatch
Galaxy Watch e Buds diventano più smart: Gemini porta l’AI nell’ecosistema Samsung
Con Gemini a bordo, Galaxy Watch si trasforma in un vero e proprio assistente personale sempre a portata di mano. Gli utenti potranno interagire con l’AI tramite semplici comandi vocali, anche durante le attività quotidiane più frenetiche. Basta un “Ricordami che oggi uso l’armadietto 43” mentre si corre sul tapis roulant, e Gemini penserà al resto, consentendo di concentrarsi sull’allenamento senza distrazioni.
Ma non è tutto: la nuova integrazione permette anche di chiedere riepiloghi rapidi, come “Riassumimi l’ultima email”, ricevendo risposte immediate direttamente dall’orologio. Tutto avviene all’interno delle app Galaxy, senza la necessità di passare dallo smartphone.
L’esperienza Gemini non si ferma al polso. Grazie ai Galaxy Buds, l’interazione con l’AI diventa ancora più naturale e immediata. L’attivazione di Gemini può avvenire tramite comandi vocali o con il gesto “pinch and hold” direttamente dagli auricolari, permettendo agli utenti di comunicare con il proprio smartphone Galaxy senza doverlo nemmeno toccare.
Immaginate di essere pronti per una corsa mattutina: mentre vi allacciate le scarpe, basta chiedere ai Buds “Che tempo fa per la mia corsa di oggi?” e ricevere la risposta in tempo reale, senza interrompere la routine. Il colosso coreano ha affermato che l'integrazione di Gemini arriverà sui suoi wearables nei prossimi mesi.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPensa che io prima di prepararmi guardo fuori e ho già la risposta, senza nemmeno fare la domanda!
quanto sei sciocco...
Le previsioni non saranno affidabili al 100% (che poi bisogna anche imparare a leggerle perché non esiste il solo o pioggia o sole va vari gradi di probabilità
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".