Garmin Forerunner 225: unboxing dello sportwatch con sensore ottico

Garmin Forerunner 225: unboxing dello sportwatch con sensore ottico

Giunge sul mercato in queste settimane il primo prodotto Garmin dotato di sensore ottico per il battito cardiaco, destinato specificamente agli utenti appassionati di corsa

di pubblicata il , alle 16:54 nel canale Wearables
Garmin
 

Forerunner 225 è il primo sportwatch di Garmin ad integrare un sensore di battito cardiaco di tipo ottico. In questo modo non è più necessario dover utilizzare una fascia cardiaca da petto per rilevare il battito del proprio cuore, a condizione ovviamente di mettere la parte posteriore dello sportwatch direttamente a contatto con la pelle del nostro braccio.

[HWUVIDEO="1853"]Garmin Forerunner 225[/HWUVIDEO]

Forerunner 225 è arrivato da poco in redazione; con questo unboxing in video vogliamo mostrarvene la confezione, la forma e le principali caratteristiche di funzionamento. Nel confronto con il modello Forerunner 220 il nuovo arrivato implementa oltre al sensore ottico per il battito cardiaco anche lo strumento di personal tracking, con il quale tenere traccia dei passi e delle calorie bruciate nel corso della giornata.

Un prodotto specificamente destinato ai podisti, in quanto la corsa all'aperto o indoor è l'unica attivtà supportata, indicato per chi vuole tenere sotto controllo l'andamento cardiaco durante l'allenamento ma che utilizza con difficoltà le fasce cardiache da petto. Utilizzeremo sul campo Forerunner 225 nei prossimi giorni, in previsione di una recensione approfondita nella quale ci soffermeremo in particolare sulla qualità e sulla stabilità delle rilevazioni cardiache nel confronto con una fascia da petto.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mparlav23 Giugno 2015, 17:25 #1
Sarà interessante il confronto con il Tomtom Runner cardio che avete recensito l'anno scorso, e che attualmente si trova un cinquantina di euro in meno del Garmin 225.
Buffus24 Giugno 2015, 10:46 #2
mi iscrivo alla discussione, molto interessato

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^