Fitbit rilascia un nuovo aggiornamento per Fitbit OS, con nuove funzionalità e applicazion

A poche settimane dal lancio arriva il primo aggiornamento per il sistema operativo del nuovo smrtwtch di FitBit. Nuove applicazioni e quadranti, oltre all'iniziativa Fitbit Labs per stimolare gli utenti a cambiare abitudini
di Andrea Bai pubblicata il 05 Dicembre 2017, alle 16:41 nel canale WearablesFitbit
Fitbit ha annunciato il primo aggiornamento di Fitbit OS, la piattaforma software rilasciata assieme allo smartwatch Fitbit Ionic lanciato dalla società negli scorsi mesi. Con il nuovo aggiornamento saranno disponibili oltre 60 applicazioni, più di 100 quadranti accanto ad un miglioramento generale delle prestazioni. Fitbit ha inoltre stretto una collaborazione con Deezer per portare il servizio di streaming musicale su Ionic nel corso del 2018.
Tra le nuove app disponibili vi sono Yelp e Tripadvisor per orientarsi tra bar e ristoranti locali e hotel, Nest e Hue Lights per le operazioni di domotica, Flipboard e The New York Times per la consutlazione di notizie, Game GOLF e Surfline per le attivitò sportive. A partire dal mese di gennaio arriveranno anche le applicazioni British Airways, Lyft e Walgreens.
"Ionic ha ricevuto ottime recensioni per le sue funzionalità health e fitness, l'autonomia operativa e la compatibilità di piattaforma. Con questo aggiornamento stiamo mantenendo la promessa di migliorare la smart experience con app popolari, quadranti intelligenti e nuovi strumenti motivazionali che possano aiutare l'utente a raggiungere i suoi obiettivi. Questo è solo l'inizio, assieme ad altri miglioramenti a Fitbit OS abbiamo una comunità di sviluppatori estremamente impegnata ed entusiasta di portare offerte uniche ai nostri utenti tramite la Fitbit App Gallery" ha commentato Jon Oakes, vicepresidente di prodotto per Fitbit.
La società annuncia inoltre l'introduzione di Fitbit Labs, un'iniziativa Fitbit Reseach che porterà applicazioni innovative e quadranti "intelligenti" per motivare l'utente ed indurre cambiamenti di abitudine. L'obiettivo sembra quello di provare a "gamificare" alcuni aspetti dell'attività fisica, così da stimolare l'utente a raggiungere i propri obiettivi divertendosi. Ad esempio tra le app e i quadranti intelligenti vi sono:
-Fitbit Pet: quadrante che aiuta l'utente a restare attivo durante il giorno usando i passi compiuti per sfamare e prendersi cura di un cagnolino o gattino virtuale
-Mood Log: quadrante che traccia lo stato emotivo dell'utente e permette di osservare i pattern dell'umore nel corso del tempo (disponibile da fine anno)
-Tennis: app dedicata ai tennisti che permette di tenere traccia dei colpi e dello stile di gioco, facendo differenza tra dritto, rovescio e servizio (disponibile da fine anno)
-Think Fast: gioco per mettere alla prova l'acutezza mentale e sensibilizzare sugli effetti del sonno e di uno stile di vita sano
-Treasure Trek: gioco per motivare l'utente a restare attivo tramite meccanismi di gamification
(disponibile da fine anno)
L'aggiornamento di Fitbit OS porta, infine, modalità operative più immediate per la funzionalità di pagamento Fitbit Pay. Direttamente dal polso è possibile scegliere con quale carta pagare, e l'elenco di istituti bancari aderenti si è ampliato ad includere 25 banche in 13 diversi mercati, con ulteriori paesi e istituti bancari che arriveranno nel 2018.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infowindows media player o itunes?
ragazzi!per uppare musica su ionic DEVO per forza usare windows media player (esiste ancora?!) o itunes...
davvero triste... azienda destinata al fallimento...
Pol
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".