Connected Cycle: il pedale che rende ogni bicicletta smart

GPRS, GPS e accelerometri per il pedale che rende ogni bicicletta smart: Connected Cycle ti avverte inoltre se ti stanno rubando la bici
di Roberto Colombo pubblicata il 05 Gennaio 2015, alle 09:53 nel canale WearablesRendere smart ogni cosa: è certamente questo uno dei trend attuali. Utilizzando internet, sensori, accelerometri, ricevitori GPS è possibile fare sì che gli oggetti di ogni giorno diventino una miiera di dati sulla nostra vita quotidiana. La prima giornata di pre-show al CES è sempre ricca di anteprime sui gadget più particolari e anche questa edizione non si è sentita.
Connected Cycle è uno speciale pedale da montare sulla nostra bicicletta dotato di modulo GPRS e GPS, oltre sensori e accelerometri. Non appena percepisce un movimento si attiva e rileva la strada percorsa, la velocità, la pendenza, le pedalate e l calorie spese per ogni spostamento. I dati vengono memorizzati nella memoria interna e inviati inoltre a un'app che permette di avere tutte le statistiche a portata di mano sullo smartphone.
Non solo: la presenza del GPS e del modulo di connettività permettono di individuare da remoto la posizione del ciclo e possono tornare molto utili in caso di furto del mezzo. Il pedale è montato sulla bicicletta tramite una speciale chiave e solo il proprietario dovrebbe essere in grado di poterlo sganciare. Il pedale sarà venduto assieme al servizio di connettività per l'invio dei dati over-the-air e dovrebbe essere compatibile con tutte le biciclette. Al momento non è ancora disponibile per l'acquisto, attendiamo la commercializzazione per avere ulteriori dettagli in merito.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopoi esteticamente è anche bruttino...
poi esteticamente è anche bruttino...
Essendo un semplice sensore gps ed accelerometri mi chiedo perchè ci hanno fatto pedale considerando anche che il pedale è una cosa abbastanza personale. Secondo me è molto più utile se l'avessero fatto come questo :
http://endoacustica.com/antifurto-gps-bicicletta.htm
poi esteticamente è anche bruttino...
praticando MTB, quoto in pieno: i miei pedali sono pieni di graffi e incisioni varie
oltretutto possono essere utilizzati solo da un'utenza per "city bike": chi pratica MTB usa pedali coi pin (o SPD o altri brevetti similari), chi fa BDC, utilizza i Look, con sistema di aggancio.
non so, io avrei pensato più ad un dispositivo integrato nella serie sterzo, o nel tubo sella. sui pedali mi sembra un accrocco quasi inutile, considerando anche che è la prima parte che urta a terra in caso di caduta.
Non so esattamente come funzionano 'sti cosi e non sono nemmeno uno che prende in mano spesso la bici quindi chiedo a voi esperti del settore.
Non so esattamente come funzionano 'sti cosi e non sono nemmeno uno che prende in mano spesso la bici quindi chiedo a voi esperti del settore.
a questo punto con 20€ ci si compra un sensore di cadenza che si interfaccia con runtastic
Hermes
come ben visibile è così minuscolo che può essere nascosto in uno zaino o attaccato alla macchina o bicicletta grazie al magnete. Quindi, sarete avvisati via sms/mms di dove si trova esattamente l'oggetto che si intende localizzare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".