Xiaomi presenta Mi MIX: lo smartphone senza cornici

Xiaomi presenta Mi MIX: lo smartphone senza cornici

Un phablet da 6.4 pollici con display OLED senza alcuna cornice (screen-to-body del 91.3%). Unibody in ceramica e processore Snapdragon 821 e Android 6.0 Marshmallow. Ecco cosa vuol dire futuro per Xiaomi.

di pubblicata il , alle 15:57 nel canale Telefonia
Xiaomi
 
107 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Simonex8425 Ottobre 2016, 16:37 #11
Originariamente inviato da: Horizont
Non direi, dato che ha circa lo stesso ingombro di un iphone 7 plus


anche l'iPhone Plus ha una dimensione insensata almeno per me
Horizont25 Ottobre 2016, 16:38 #12
Originariamente inviato da: metrino
Mi sa che tocca prenderlo in Cina allora.
pare che data la complessità costruttiva non riescano a produrne più di 10.000 al mese, che quindi saranno quasi completamente assorbiti dal mercato interno (i cinesi parlano nell'ordine delle centinaia di migliaia, o di milioni)

PS: questa è innovazione, a questo giro Apple e Samsung a scuola, ad imparare!


A questo giro?!?

Parlando strettamente di design sono anni che ci propinano sempre le stesse cose e il prezzo non fa altro che aumentare.

Originariamente inviato da: metrino
Mi sa che tocca prenderlo in Cina allora.
pare che data la complessità costruttiva non riescano a produrne più di 10.000 al mese, che quindi saranno quasi completamente assorbiti dal mercato interno (i cinesi parlano nell'ordine delle centinaia di migliaia, o di milioni)

PS: questa è innovazione, a questo giro Apple e Samsung a scuola, ad imparare!



Effettivamente fai una considerazione giusta e condivisibile. Di certo in Xiaomi sanno benissimo che tantissimi potenziali acquirenti lo vorranno oltre i confini. Quindi spero per loro che troveranno un modo...poi vabbè invece di lavorare 15 ore ne lavoreranno 20,
Simonex8425 Ottobre 2016, 16:40 #13
Originariamente inviato da: metrino
Mi sa che tocca prenderlo in Cina allora.
pare che data la complessità costruttiva non riescano a produrne più di 10.000 al mese, che quindi saranno quasi completamente assorbiti dal mercato interno (i cinesi parlano nell'ordine delle centinaia di migliaia, o di milioni)

PS: questa è innovazione, a questo giro Apple e Samsung a scuola, ad imparare!


E come si tiene in mano questa innovazione?

Il bazel esiste per comodità di presa, mica per incompetenza.
demon7725 Ottobre 2016, 16:41 #14
Esteticamente molto figo. Su questo poco da dire.

Tuttavia ritengo sia poco funzionale nella pratica:
Diventa pressochè impossibile mettere una cover.. ed a questo si aggiunga la molto maggiore vulnerabilità del telefono in caso di caduta non avendo appunto le cornici.

Resto sempre fedele al mio pensiero: il design è bello quando non si va ad intaccare la funzionalità dell'oggetto.
ProvConf25 Ottobre 2016, 16:42 #15
Originariamente inviato da: nickmot
Lo attendo da anni.
Andrei a prendermelo in cina e lo prenderei pure se avesse tutti i menu in cinese e fosse prodotto dal pià sconosciuto dei marchi.


No un momento..a tutto c'è un limite....
Anche io vorrei un 4" cazzuto e compatto (senza estremizzare le cornici però.
Ma lo vorrei anche usare dopo un minuto che l'ho acquistato però!
Il corso di cinese/Giapponese e i vari spippolamenti della ROM "giusta" non li considero nemmeno.
Non perché non sarei in grado, ma perché se spendo dei soldi, pretendo di impostare la lingua ed usarlo subito.
Altrimenti, lo acquisto smontato direttamente dalla fabbrica e poi mi diverto sia ad assemblarlo, che a installare la ROM Italiana.
nickmot25 Ottobre 2016, 16:56 #16
Originariamente inviato da: ProvConf
No un momento..a tutto c'è un limite....
Anche io vorrei un 4" cazzuto e compatto (senza estremizzare le cornici però.
Ma lo vorrei anche usare dopo un minuto che l'ho acquistato però!
Il corso di cinese/Giapponese e i vari spippolamenti della ROM "giusta" non li considero nemmeno.
Non perché non sarei in grado, ma perché se spendo dei soldi, pretendo di impostare la lingua ed usarlo subito.
Altrimenti, lo acquisto smontato direttamente dalla fabbrica e poi mi diverto sia ad assemblarlo, che a installare la ROM Italiana.


Io sono abbastanza serio.
Davvero non so che smartphone comprare, l'unica opzione possibile è un iPhone SE + tastiera BT slide.
Soluzionen piuttosto costosa.
Phoenix Fire25 Ottobre 2016, 16:56 #17
Originariamente inviato da: ProvConf
No un momento..a tutto c'è un limite....
Anche io vorrei un 4" cazzuto e compatto (senza estremizzare le cornici però.
Ma lo vorrei anche usare dopo un minuto che l'ho acquistato però!
Il corso di cinese/Giapponese e i vari spippolamenti della ROM "giusta" non li considero nemmeno.
Non perché non sarei in grado, ma perché se spendo dei soldi, pretendo di impostare la lingua ed usarlo subito.
Altrimenti, lo acquisto smontato direttamente dalla fabbrica e poi mi diverto sia ad assemblarlo, che a installare la ROM Italiana.


fosse possibile


@other
sarebbe da provare, anche il display edge dovrebbe avere problemi di "presa" ma non mi sembra che se ne siano lamentati. Ovviamente va bene un compromesso tra cornici finissime e nessuna cornice
Horizont25 Ottobre 2016, 16:57 #18
I telefoni non si devono far cadere, c'è poco da fare...Ormai sono anni e anni che sono fragili...basta frantumare uno schermo che partono 200€ di riparazione.
E la cover ci va. la regalano pure
Comunque dai, come ogni terminale ha i suoi pro e i suoi contro ma non si può soprassedere al fatto che sia un terminale di altissima fascia ad un prezzo che dire concorrenziale è poco (sempre in relazione a quello che offre)
Poi ci metti pure l'esercizio di stile, innovazione, unicità chiamatela come volete, del display senza bordi ed ecco che la cosa assume ancora più valore.
Marko#8825 Ottobre 2016, 17:02 #19
Originariamente inviato da: nickmot
Lo attendo da anni.
Andrei a prendermelo in cina e lo prenderei pure se avesse tutti i menu in cinese e fosse prodotto dal pià sconosciuto dei marchi.


Saremmo in due.
Mparlav25 Ottobre 2016, 17:15 #20
Originariamente inviato da: demon77
Esteticamente molto figo. Su questo poco da dire.

Tuttavia ritengo sia poco funzionale nella pratica:
Diventa pressochè impossibile mettere una cover.. ed a questo si aggiunga la molto maggiore vulnerabilità del telefono in caso di caduta non avendo appunto le cornici.

Resto sempre fedele al mio pensiero: il design è bello quando non si va ad intaccare la funzionalità dell'oggetto.


La cover in pelle è inclusa nel prezzo e puoi vederla nella galleria fotografica della news.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^