Xiaomi MIX Fold 2 ufficiale: il pieghevole sottile per sfidare Samsung

Arriva dalla Cina il guanto di sfida a Galaxy Z Fold4: Xiaomi MIX Fold 2 è un pieghevole che punta sullo spessore sottile e su un comparto fotografico realizzato in collaborazione con Leica
di Andrea Bai pubblicata il 12 Agosto 2022, alle 11:41 nel canale TelefoniaXiaomi
Xiaomi ha presentato in via ufficiale il nuovo MIX Fold 2, che come il nome suggerisce rappresenta l'ultima novità dell'azienda cinese nel campo degli smartphone pieghevoli, rispondendo al lancio ufficiale del recente Samsung Galaxy Z Fold4 presentato nei giorni scorsi e che vi abbiamo raccontato nell'articolo dedicato.
L'azienda cinese sottolinea che si tratta del più sottile tra i dispositivi pieghevoli, con uno spessore di 5,4 millimetri quando aperto e di 11,2 millimetri da richiuso. Un risultato che è stato possibile concentrandosi nello sviluppo della cerniera di giunzione tra le due parti del telefono, che Xiaomi chiama "Micro Water Drop" e che risulta più sottile e riesce a nascondere meglio la piega del display.

Restando in tema di display interno, Xiaomi Mix Fold 2 offre un pannello OLED LTPO 2.0 da 8,02 pollici con risoluzione di 2160 x 1914 pixel con caratteristiche di tutto rispetto: frequenza di aggiornamento di 120Hz, luminanza massima di 1300 candele su metro quadro e spazio colore DCI-P3.
Per quanto riguarda il display esterno troviamo invece un elemento da 6,56 pollici di tipo AMOLED con risoluzione di 2520x1080 pixel (21:9), anche qui con frequenza di aggiornamento di 120Hz. La luminanza è di 1000 candele su metro quadro e c'è inoltre il supporto a Dolby Vision. Il display gode inoltre della protezione Gorilla Glass Victus.
Sotto la scocca troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1 affiancato a 12GB di memoria RAM di tipo LPDDR5. Per quanto riguarda lo spazio di storage sarà possibile scegliere tre versioni da 256GGB, 512GB o 1TB.
Interessante il comparto fotografico realizzato in collaborazione con Leica e che ospita un sensore posteriore da 50 megapixel con stabilizzazione ottica, accanto ad un ultra grandagolare da 13 megapixel e ad un teleobiettivo 2x da 8 megapixel. Risoluzione di 20 megapixel invece per l'obiettivo frontale. La collaborazione con la casa fotografica tedesca non riguarda solo lo sviluppo dei sistemi lente-sensore, ma mette a disposizione anche le modalità di scatto Leica Authentic e Leica Vibrant.

Sul fronte batteria troviamo una unità da 4500mAh che supporta la ricarica rapida da 67W con la possibilità, secondo quanto dichiarato, di ricaricare completamente il telefono in appena 40 minuti. Una ricarica di 10 minuti consentirebbe invece di guadagnare il 38% di batteria.
Attualmente Xiaomi MIX Fold 2 è in pre-ordine solamente per il mercato cinese. Non è chiaro se la società intenda commercializzare il suo foldable, che rappresenterebbe un agguerrito rivale per Galaxy Z Fold4, anche su altri mercati. Intanto questi i prezzi praticati sul mercato cinese, rapportati in Euro:
- Xiaomi MIX Fold 2 12GB + 256GB: circa 1296 Euro
- Xiaomi MIX Fold 2 12GB + 512GB: circa 1440 Euro
- Xiaomi MIX Fold 2 12GB + 1TB: circa 1685 Euro
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil tuo dubbio è lecito, ma magari il sensore 2x ha fotodiodi + grandi di quello principale...
Quello che mi fa strano è PERCHE' seguitano a mettere anche la fotocamera frontale per i selfie su un cellulare di questo tipo!!??
Basterebbe quella posteriore usandolo aperto, no? e sarebbe anche preferibile!
Dal punto vista dell'immagine nulla, ma permette di aumentare il numero di fotocamere, quindi è solo un'operazioni di marketing.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".