Xiaomi 12 Ultra sembra davvero esistere! Ecco l'immagine e le incredibili specifiche

Sembra che non ci sia più un freno da parte delle aziende nell'allargare il comparto fotografico dimensionalmente parlando. L'esempio arriva con una prima foto rubata dello Xiaomi 12 Ultra che l'azienda sembra essere in procinto di rendere pubblico. Ecco com'è fatto e quali sono le sue specifiche incredibili.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 14 Maggio 2022, alle 15:31 nel canale TelefoniaXiaomiAndroid
Sembra che non ci sia più un freno da parte delle aziende nell'allargare il comparto fotografico dimensionalmente parlando. L'esempio arriva con una prima foto rubata dello Xiaomi 12 Ultra che l'azienda sembra essere in procinto di rendere pubblico. Ciò che manca per l'ufficializzazione sembra essere il processore: sì, perché Xiaomi sta attendendo forse Qualcomm e il suo nuovo Snapdragon 8 Gen 1+ con cui è equipaggiato proprio il nuovo Xiaomi 12 Ultra.
Xiaomi 12 Ultra: un comparto fotografico ''pazzesco''
L'immagine che ritrae il nuovo Xiaomi 12 Ultra, o per meglio dire l'enorme comparto fotografico dello smartphone, è il solito Slashleaks che su Twitter decide di pubblicare una foto rubata al nuovo device dell'azienda cinese. E subito è palese osservare l'importante comparto fotografico del device ma soprattutto il fatto che copra praticamente tutta la parte superiore.
In questo caso, grazie ad altre indiscrezioni, possiamo scoprire le incredibili specifiche tecniche dello smartphone ma soprattutto del comparto fotografico. Ecco che in questo caso Xiaomi 12 Ultra possederà una fotocamera principale da 50MP che nello specifico sarà la Sony IMX989 caratterizzata chiaramente da una stabilizzazione ottica dell'immagine. Quindi un secondo sensore Ultra Grandangolare da 48MP anche questo con stabilizzazione ottica dell'immagine, un sensore teleobiettivo a periscopio da ben 48MP con zoom addirittura fino a 120X. E poi chiaramente ci sarà il processore a fare la differenza ossia il chip Xiaomi Surge C2 ISP che potrebbe migliorare nettamente la resa degli scatti della fotocamera dello smartphone, un po' come già fa la Neural Processing Unit MariSilicon X di OPPO sul Find X5 e X5 Pro.
L'altro aspetto interessante è rappresentato dal logo Leica: come sappiamo, infatti, la MIUI aveva svelato una collaborazione tra Xiaomi e la nota casa fotografica. Le incisioni sul modulo rivelerebbero la presenza di lenti Summicron e questo potrebbe garantire un livello decisamente alto del device.
Altro leak decisamente interessante, questa volta proveniente dal portale Xiaomiui, parlerebbe dello schermo di questo nuovo Xiaomi 12 Ultra che potrebbe risultare un AMOLED da 6,73" con risoluzione da 3200 x 1440 pixel e supporto alla tecnologia LTPO 2.0 con refresh rate variabile fino a 120 Hz. Sulle specifiche si parla anche di 16GB di RAM come versioni massima, con anche tagli da 8 e 12GB e con uno storage variabile tra i 256 e i 512GB di tipo UFS 3.1. Il resto dello smartphone dovrebbe possedere certificazione IP68 ma anche una batteria da 4.900mAh con ricarica rapida a 120W cablata e addirittura a 50W per la wireless.
Ultima indiscrezione, ma sicuramente interessante, riguarda i prezzi di questo nuovo device Xiaomi in arrivo. Secondo alcuni lo Xiaomi 12 Ultra potrebbe superare di poco i 1.000€ ma sappiamo anche che c'è una bella differenza tra la Cina e l'Italia e per questo questa ultimo rumor deve essere preso con le dovute cautele, visto il comparto tecnico del device.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFinché il mercato stabilirà i prezzi in base all'ingenuità della maggioranza della gente (stupidità mi sembrava banale) certi marchi avranno sempre prezzi assurdi, è la legge del mercato più un articolo vende e più il prezzo si alza,se la grande maggioranza ( maggioranza intesa 95% e non 60%)iniziasse a fissare il budget per lo smartphone a 3/400 euro massimo in poco tempo si vedrebbe un crollo dei prezzi di certi marchi....ma questa è e sarà pura utopia finché ci sarà gente che "salta i pasti" per spende oltre 1000 euro per un telefono!
Ahahaha sante parole. Comunque la tendenza è sempre più quella. Poi certo, c'è l'"eccezionalità" Sony...
Basterebbe uno sportellino a scorrimento ,come qualche vecchio telefono del passato.
Si chiama mercato.
Assolutamente d'accordo...
Io ho sempre preso Xiaomi perché funzionano bene e fino al mi 9 t pro costavano il giusto !
Se fanno telefoni con questo prezzo i miei soldi non li vedono più
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".