Windows 7 installato e funzionante su ASUS Zenfone 2

Windows 7 installato e funzionante su ASUS Zenfone 2

ASUS Zenfone 2 può eseguire tranquillamente Windows 7 grazie al suo processore Intel Atom. È quanto ha dimostrato un utente senior del forum XDA

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Telefonia
ASUSZenfone
 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
djfix1311 Luglio 2015, 14:17 #11
considerando che ci sono già tablet di 8" con Atom e nativamente compatibili con win 8.1 diciamo pure che una VM su Andriod resta un gioco per pochi; altro discorso è se avessero sbloccato il bootloader per installare nativamente un OS windows.

comunque windows anche ottimizzato touch resta poco usabile su 8", anche la stessa gestione file non è stata minimamente rivista per offrire un touch friendly anche su win 10 tablet mode.

windows resta lontanissimo da android come usabilità e risorse necessarie mentre la strada degli HW è tracciata perchè ad un certo punto gli ARM aumenteranno di core e potenza e dall'altro Atom scenderà di consumi fino a rendere possibile a parità di dimensioni l'uso di tutte le piattaforme; ricordiamo che un processore mono-core da 800MHz e 512MB di Ram oggi entrano in un orologio da polso...ma i buoni PIII di 15 anni fa avevano ben altre dimensioni.

M$ deve favorire almento interfaccie o over-layer di terze parti se vuole far breccia nel mercato tablet-mobile, io con le piastrelle di win-phone non mi trovo a mio agio ed infatti il mercato conferma la tendenza al "desktop" tradizionale anche sul mobile.
Pier220411 Luglio 2015, 14:33 #12
Capisco il divertimento per il tipo di vedere windows 7 partire in una virtual machine con android, mi sembra della stessa utilità degli esperimenti del piccolo chimico, oppure quello che accende il fuoco sfregando un ramo su un tronco secco...

Minchia tra poco esce windows 10 mobile ed è pronto per fare quello che fa lui in modo naturale..anche su architetture ARM non solo x86..

Sarebbe utile che si divertisse a trovare un erede al HTC HD2 per fare, eventualmente, un dual boot con android e windows 10...
bobafetthotmail11 Luglio 2015, 16:01 #13
M$ deve favorire almento interfaccie o over-layer di terze parti se vuole far breccia nel mercato tablet-mobile,
One UI to control them all...

Originariamente inviato da: Pier2204
Capisco il divertimento per il tipo di vedere windows 7 partire in una virtual machine con android, mi sembra della stessa utilità degli esperimenti del piccolo chimico, oppure quello che accende il fuoco sfregando un ramo su un tronco secco...
Come quelli che hanno fatto la stessa cosa con XP o 2000 e uno smartwatch.

Sarebbe utile che si divertisse a trovare un erede al HTC HD2 per fare, eventualmente, un dual boot con android e windows 10...
Per avere i driver per farlo devi essere una azienda per poterti permettere gli SDK.
marconi.g14 Luglio 2015, 09:37 #14

Scusate se insito...

ma perchè non lo ha fatto Asus, di installarci Windows (e per bene, cioé come sistema operativo principale, non su Android con una virtual machine)...
Al limite (ma proprio al limite, eh) potevano metterci Windows phone?
bobafetthotmail14 Luglio 2015, 10:50 #15
ma perchè non lo ha fatto Asus, di installarci Windows (e per bene, cioé come sistema operativo principale, non su Android con una virtual machine)...
Al limite (ma proprio al limite, eh) potevano metterci Windows phone?

perchè non glie li compra nessuno con Windows sopra.
marconi.g15 Luglio 2015, 06:17 #16

bobafetthotmail

Perchè?
bobafetthotmail15 Luglio 2015, 09:29 #17
Originariamente inviato da: marconi.g
Perchè?
Per le stesse ragioni per cui gli smartphone ex-nokia ora Microsoft stanno vendendo da schifo anche se sottocosto.

Manca l'ecosistema, cioè il windows store non compete neanche lontanamente con l'offerta di app del PlayStore di Android.

La gente normale prende il terminale perchè ci vuole fare qualcosa, non sanno neanche cos'è Windows, quindi non ha un appeal particolare se attacchi il logo su un cellulare.

Già è difficile per Asus vendere nel mercato Android perchè non si chiama Samsung e i suoi telefoni non si chiamano Galaxy <nome a caso>.

Figurati fare telefoni con su windows dopo l'inculata paurosa che si sono presi i produttori che ci hanno provato prima che Android stravincesse, e che MS continua a prendersi ogni anno che passa a vendere in perdita i suoi prodotti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^