Vodafone potenzia le reti e annuncia Smart Prime 6, 4G alla portata di tutti

Nel corso della giornata di ieri Vodafone ha rilasciato alcune dichiarazioni riguardo lo stato attuale delle proprie reti 4G e ha ufficialmente lanciato sul mercato Smart Prime 6, uno smartphone che porta la connettività LTE a 149 euro
di Davide Fasola pubblicata il 13 Maggio 2015, alle 17:08 nel canale TelefoniaVodafone
Vodafone continua la propria campagna di sensibilizzazione a favore del 4G e a partire da ieri converte i propri Vodafone Store in vere e proprie Case del 4G, nelle quali poter conoscere al meglio il proprio smartphone per sfruttarlo al massimo delle possibilità. In sostanza, in tutti i centri Vodafone sarà presente un personale altamente specializzato che assisterà i clienti in ogni frangente. Vengono inoltre introdotti alcuni servizi come lo smartphone di cortesia: uno smartphone sostitutivo che viene consegnato al cliente nel momento in cui quello di proprietà viene mandato in assitenza. O ancora il Red Box, ovvero un servizio di assistenza per coloro che a seguito dell'acquisto di un nuovo smartphone devono spostare contenuti e contatti da un vecchio terminale.
Del resto, oramai, lo smartphone è diventato un oggetto di uso comune, uno strumento indispensabile, al quale sempre più persone non possono rinunciare. Sono più di 20 milioni i dispositivi di telefonia mobile acquistati annualmente e gli smartphone contribuiscono per l'82% del totale, con il restante 18 ancora in mano alla vecchia generazione di feature phone. Di questo 82% buina parte è in grado di connettersi alle reti LTE, un dato che fa' sicuramente sorridere Vodafone dato che il 4G è proprio uno dei punti cardine della strategia dell'operatore.
Il famoso Piano Spring che prevedeva investimenti nell'ordine dei miliardi di euro e partito più di un anno fa' sembra infatti portare i suoi frutti. Il potenziamento della rete Vodafone ha infatti portato a oltre 4.200 il numero dei comuni raggiunti dal 4G e a più di 300 il numero delle località che possono addirittura sfruttare la connettività 4G+. Gli utenti più fortunati, ovvero quelli che oltre ad abitare in una di queste località sono anche in possesso di uno smartphone in grado di connettersi alle reti 4G+, potranno così usufruire di un servizio in grado di raggiungere velocità di oltre 225 Mbps in download. Cifre esorbitanti se pensiamo che in alcune parti del nostro paese le linee ADSL domestiche gestite dallo stesso operatore non raggiungono nemmeno i 2 Mbps. E meno male che è finita l'era del digital divide!
Per permettere a tutti, ma proprio a tutti, di sfruttare la grande velocità delle proprie reti, Vodafone ha poi annunciato un nuovo smartphone in grado di supportare le reti 4G. Si tratta di Vodafone Smart Prime 6, un terminale con caratteristiche tecniche di fascia medio/bassa che sarà commercializzato in tutti gli store Vodafone al prezzo di 149 euro.
Un prezzo sicuramente interessante per un dispositivo che offre un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 410, 1 GB di RAM, 8 GB di ROM espandibili tramite microSD e display da 5 pollici di diagonale a risoluzione HD. Insomma, se aggiungiamo la fotocamera da 8 megapixel e, per l'appunto, la possibilità di sfruttare le reti 4G, siamo sicuramente di fronte ad uno smartphone con un prezzo particolarmente conveniente.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon 25€ in piu' c'è Asus Zenfone 2 LTE\2gb ram\
Per fare questo non serve ad un piffero buttare fuori un altro smarphone... ce ne sono una marea per tutte le tasche. Servono piani tariffari adeguati nel prezzo e nella dimensione.
Ma sei disposto a pagare di più il tuo abbonamento? Perchè già esistono dei piani dati a 20 giga.
Si ma vedersi i film sul cellulare ne comporterebbe la fine in 20 film
Quindi il papa' dovrebbe aiutare la figlia a prenderli a casa e metterli sul telefono per quando è fuori
dovrebbero fornire una flat a prezzi decenti, non siamo piu' nel 1999 quando ho comprato il mio primo pacchetto internet della tin, 40 ore a 40000 lire (se non ricordo male). parlano tanto di digital divide, ma con una tariffa flat si ridurrebbe di molto.
Certo, un po' più di RAM avrebbe aiutato, ma se la ROM è simile a quella stock con 1GB si può sopravvivere dignitosamente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".