Vodafone fa sul serio con Smart Platinum: smartphone 2K AMOLED e supporto 4G+

Vodafone annuncia un nuovo dispositivo caratterizzato da design elegante e materiali premium. Anche il display fa la sua figura nella lista delle specifiche tecniche: è un pannello AMOLED da 5,5" a risoluzione Quad HD
di Nino Grasso pubblicata il 15 Giugno 2016, alle 08:09 nel canale TelefoniaVodafone
Vodafone ci ha abituato nel corso del tempo a smartphone piacevoli e dal buon rapporto qualità-prezzo, non di certo dei fulmini di potenza. Iniziava la sua incursione nel mercato nel 2006, dieci anni fa, con Vodafone 710, smartphone 3G a conchiglia a basso costo per gli utenti che cercavano soluzioni dal prezzo contenuto senza rinunciare alla connettività dati in mobilità. Da allora sono stati venduti oltre 85 milioni di Vodafone Device, gamma che oggi comprende smartphone, tablet e router.
Per celebrare l'importante anniversario l'operatore rosso ha ufficializzato "il suo migliore smartphone di sempre". Dopo Smart Prime (2016) la società annuncia un nuovo dispositivo della famiglia: Vodafone Smart Platinum, il primo smartphone 4G+ della società in grado di accedere alle reti italiane ad un massimo di 225Mbps al secondo in velocità di download. Sulla carta sembra un dispositivo molto interessante grazie al suo design elegante caratterizzato da materiali, se così possiamo definirli, nobili.
Con un profilo inferiore a 7 millimetri il corpo è definito "ultra-sottile" dalla società, ed è realizzato in alluminio aeronautico e lucidatura diamantata sulla back cover. Fronte e retro sono protetti da due lastre di vetro Gorilla Glass che conferiscono una maggiore resistenza in caso di urti e cadute.
Vodafone Smart Platinum utilizza un sensore di impronte digitali, posizionato sul retro del dispositivo, e adotta un display AMOLED da 5,5" a risoluzione 2K. A muovere i tanti pixel del display ci sarà un processore Qualcomm Snapdragon 652 octa-core, forse un po' sottodimensionato per gestire al meglio l'incarico. La CPU è coadiuvata da un quantitativo di 3GB di RAM e 32GB di memoria interna che può essere espansa fino ad un massimo di 128GB attraverso lo slot di memoria microSD integrato.
Ad alimentare il tutto ci sarà una batteria da 3.000mAh che consente, secondo i dati di targa rilasciati dalla società, un'autonomia di due giornate complete. L'unità integrata può essere caricata rapidamente attraverso le tecnologie Quick Charge 3.0, la quale permette di raggiungere il 50% di carica in appena 30 minuti. Per finire abbiamo le due fotocamere: quella posteriore è da 16 megapixel, entrambe dispongono di flash e possono essere attivate con i pulsanti volume anche a display spento.
Vodafone Smart Platinum specifiche tecniche | ||
SO | Android 6.0.1 Marshmallow | |
Display | AMOLED 5,5" 2K Quad HD (2560x1440) | |
SoC | Qualcomm Snapdragon 652, octa-core | |
RAM | 3 GB | |
Storage | 32 GB espandibili via microSD | |
Fotocamere | 16 MP HDR - 8 MP, entrambe con flash LED | |
Batteria | 3.000 mAh | |
Spessore | < 7 mm | |
Peso | 155 g |
Vodafone Smart Platinum sarà acquistabile a partire dal 20 giugno in tutti i Vodafone Store e sul sito ufficiale della società al prezzo di 429,99€. Per i clienti consumer è disponibile in modalità ricaricabile a 10 euro ogni 4 settimane per 30 rinnovi e un contributo iniziale di 79,99 euro. Per i clienti abbonamento è disponibile con RED Start a 5 euro ogni 4 settimane per 30 rinnovi con contributo iniziale di 69,99 euro e RED Maxi con contributo iniziale di 69,99 euro. Per i clienti business è disponibile in promozione con tutti i piani voce a 8 euro ogni 4 settimane per 30 rinnovi.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMA LOL!!!
no tutt'altro!!! si chiama pesca all'allocco! ricchi premi e cotillon
MA LOL!!!
si perchè l'assistenza e affidabilità one plus è la stessa della rete commerciale vodafone ovviamente...
non dico che a 430€ sia un affare ovvio, ma voda fa sempre offerte quindi basta aspettare quella giusta e lo si porta a casa a prezzi estremamente vantaggiosi
lo snap 625 è sovradimensionato per il 99% delle persone, giusto la grafica potrebbe non essere all'altezza in alcuni giochi ma anche qui, pochi giocano in 3d col telefono...
allora per te sarebbe giusto pagare un'A3 lo stesso prezzo di un RS3 perché tanto in pochi sfruttano la potenza che le differenzia...
non dico che a 430€ sia un affare ovvio, ma voda fa sempre offerte quindi basta aspettare quella giusta e lo si porta a casa a prezzi estremamente vantaggiosi
lo snap 625 è sovradimensionato per il 99% delle persone, giusto la grafica potrebbe non essere all'altezza in alcuni giochi ma anche qui, pochi giocano in 3d col telefono...
Dai siamo seri. Non stiamo parlando di un prodotto che mediamente necessita di assistenza... non deve fare il tagliando come una macchina. Nel 99,9999 % dei casi se funziona al primo avvio, amen.
E a quanto mi risulta l'assistenza One+ non ha nulla da invidiare a quella Vodafone... anzi, forse più il contrario. Per non parlare del fatto che la stragrande maggioranza dei punti vendita degli operatori non dispongono di laboratori per le riparazioni ma si affidano a centri esterni... e cioè stiamo parlando sempre di un minimo di 15gg senza telefono... se va bene!
Ripeto, con quelle caratteristiche era un telefono da proporre al di sotto dei 300 euro... e di molto pure.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".