Vivo APEX è ufficiale e in arrivo nei prossimi mesi

Vivo APEX, lo smartphone con lettore di impronte sotto l'intera metà inferiore dello schermo, va oltre il livello di concept ed entra in produzione. Lancio previsto per l'anno in corso, ma non si conosce il prezzo
di Riccardo Robecchi pubblicata il 06 Marzo 2018, alle 18:01 nel canale TelefoniaVivo
Quello che sembrava solo un concept senza alcun reale sbocco sul mercato si è, in realtà, tramutato in un prodotto che sarà in vendita. Parliamo di Vivo APEX, smartphone che si è fatto notare al Mobile World Congress 2018 per la presenza di un lettore di impronte sotto lo schermo e per la fotocamera anteriore che fuoriesce dalla scocca.
Lo smartphone è il primo a poter vantare il riconoscimento dell'impronta digitale su tutta la metà inferiore dello schermo, grazie alla tecnologia sviluppata da Synaptics. Grazie all'integrazione della fotocamera nella scocca e all'utilizzo dlo schermo come superficie per emettere il suono durante le chiamate, il Vivo APEX è completamente senza bordi e senza rientranze à laiPhone X.
Lo schermo copre il 98% della superficie anteriore, con i bordi laterali di appena 1,8 mm e quello inferiore di 4, 3 mm. Questo è reso possibile dal pannello OLED da 5,99 pollici con tecnologia COF sviluppata da Sharp.
Come da tradizione di Vivo, lo smartphone è dotato di hardware dedicato per l'ascolto della musica. Nonostante la presenza di uno Snapdragon 845, infatti, Vivo ha scelto di utilizzare un DAC dedicato con tre amplificatori (ma non ci sono ulteriori dettagli sul perché siano tre e come siano configurati).
Non sono ancora disponibili informazioni certe su RAM, memoria interna, fotocamere e capacità della batteria. Anche il prezzo non è attualmente noto, ma Wccftech afferma che è previsto che lo smartphone entri in commercio nel corso dei prossimi mesi, con la produzione di massa in fase di avvio in queste settimane.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGuarda che ha le esatte stesse dimensioni di un galaxy s6 con schermo da 5,1", non farti fregare dai 18:9 e dal bezel-less
Io ho scritto che 6 pollici sono inutilizzabili, se avessi voluto scrivere che il telefono è grande l'avrei scritto...ma ho parlato di schermo.
Esatto, io preferisco un telefono piccolo con uno schermo piccolo. Quindi di un 6 pollici grande come un 5" non me ne faccio nulla, potrei valutare un 5" grande come un 4" ma sarebbe bellissimo un 4/4.5 minuscolo
La cosa bella è che col mio 4" riesco a essere comunque più produttivo di tanti amici con le padelle che alla fine si riducono a Facebook e Instagram.
Detto questo, abbiamo l'esempio lampante che l'utenza di HWU sia interessata solo ai telefoni della mela e/o flammare... questo è il primo telefono che tenta qualcosa di nuovo e non se lo fila nessuno.
La fotocamera frontale estraibile è un'idea che non mi piace molto.
Meizu, in alternativa, ha depositato un brevetto dove la fotocamera frontale ed i sensori di luce e prossimità, sono collocati sotto un vetro in grafene:
https://www.tuttoandroid.net/meizu/...display-553343/
tutto da da verificare la possibilità di produrne in volumi e prezzi accettabili.
La fotocamera frontale estraibile è un'idea che non mi piace molto.
Meizu, in alternativa, ha depositato un brevetto dove la fotocamera frontale ed i sensori di luce e prossimità, sono collocati sotto un vetro in grafene:
https://www.tuttoandroid.net/meizu/...display-553343/
tutto da da verificare la possibilità di produrne in volumi e prezzi accettabili.
Pensa che per quel che mi riguarda potrebbero anche toglierla la fotocamera anteriore
Detto questo, estraibile la vedo meglio... sotto il grafene avresti comunque la fotocamera in mezzo allo schermo (così come i sensori).
La cosa bella è che col mio 4" riesco a essere comunque più produttivo di tanti amici con le padelle che alla fine si riducono a Facebook e Instagram.
Detto questo, abbiamo l'esempio lampante che l'utenza di HWU sia interessata solo ai telefoni della mela e/o flammare... questo è il primo telefono che tenta qualcosa di nuovo e non se lo fila nessuno.
Capisco, speriamo che si crei un po' più di varietà nella dimensione degli schermi fra i top di gamma. Sony fa la serie compact ma ci lascia 5 centimetri bordo ogni volta.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".