Una sola piattaforma per televisori e smartphone nel futuro di Samsung

Secondo quanto vociferato e confermato ufficialmente da Samsung, il colosso sud-coreano starebbe lavorando a una piattaforma con cui equipaggiare nello stesso momento telefoni e televisori
di Davide Fasola pubblicata il 25 Ottobre 2010, alle 08:12 nel canale TelefoniaSamsung
Secondo quanto riportato nei giorni scorsi da Reuters ci sarebbero delle novità molto interessanti riguardanti il colosso coreano Samsung che starebbe lavoranto ad una piattaforma per equipaggiare smartphone e televisori allo stesso momento. In accordo con quanto detto, il vice presidente di Samsung Visual Device Division, Kyungsik Kevin Lee, ha confermato che la compagnia ha in progetto di avere in futuro una sola piattaforma sia per i telefoni che per le Tv.
Non ci sono altri dettagli a riguardo, ma è molto difficile pensare che Samsung stia lavorando ad un sistema operativo completamente nuovo per le due tipologie di terminali. È quindi molto probabile che la piattaforma in questione sia Bada OS, che già da qualche tempo equipaggia alcune soluzioni smartphone di Samsung come quelli della famiglia Wave e che potrebbe essere adattata per l'utilizzo sui televisori.
Ad oggi sono sei i terminali di Samsung equipaggiati con il sistema operativo proprietario Bada, numero destinato a crescere, e che, nel caso la probabilità di uno sviluppo di Bada anche per le televisioni diventasse una certezza indicherebbe una posizione di rilievo dello stesso nei progetti futuri di Samsung.
Naturalmente non possiamo essere sicuri riguardo i piani del gigante sud-coreano, rimaniamo quindi in attesa di ulteriori informazioni e nuovi dettagli a proposito, che, vista la conferma ufficiale riguardo il progetto pensiamo non si farà attendere molto.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBada
Se fosse vero e se samsung lo estende ad almeno la gamma media e alta dei suoi televisori, penso sarebbe un bruttissimo colpo per la Google TV, ed un'ottima mossa per promuovere bada sui smartphone.Secondo me comunque l'obiettivo non è tanto la funzionalità e la convergenza dei dispositivi quanto l'avere uno STORE proprietario su da cui scaricare (=comprare) oltre alle applicazioni tanti contenuti vari.
Se si dota il TV di processore video (scontato sia così
Se si divide così tra Android e Bada rischia di perdere tante risorse in un progetto dal successo molto incerto, a meno che non differenzi le fasce di mercato in modo netto.
decisamente si, e samsung purtroppo ha i numeri per imporre qualcosa (tieni conto che in sudcorea è tutto samsung/lg...anche la carta igienica....non scherzo
dico purtroppo perchè so gia che scoppierà una guerra tra queste internet tv e samsung venderà cara la pelle, ma non è certo tagliata su standard occidentali....vedremo
Che samsung metta Bada o android sui TV non importa, basta che metta qualcosa che faccia crescere i TV a livello applicativo. Poi Google, Sony LG o chi per esso inseguirà e migliorerà.
Noi consumatori trarremo beneficio perchè è sana concorrenza.
Tra le altre cose i TV samsung sono già dotati di HW con processori ARM e un s.o. proprietario non male, soprattutto per i top di gamma. Il passo per mettere un s.o. vero e proprio è breve.
E Android?
Samsung userà BADA per i terminali low level e Android per quelli di punta (come nokia con symbian e meego) o nel medio termine abbandonerà android?La mossa mi lascia un po' basito e credo abbia senso solo nel mercato interno koreano...
con sta piattaforma fa la guerra a google sugli smartphone e sulle TV... difficile che resti con android quindi.
Peraltro hanno già loro applicazioni e un loro pseudo-store.
Il mio galaxy S può installare applicativi dell'android market e un sacco di widget proposti da Samsung.
IMHO non è una mossa strategica furbissima da parte di samsung, perchè non ha i numeri e l'appeal di Apple per imporre un ecosistema proprietario, e mi sembra dimostrato che oggi nel mercato di massa nel settore tecnologico si va avanti con gli standard, non con sistemi chiusi (unica eccezione appunto Apple).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".