Trump ci ripensa: le aziende USA possono commerciare con Huawei

Trump ci ripensa: le aziende USA possono commerciare con Huawei

Al G20 in Giappone Trump avrebbe affermato delle intenzioni contrarie alla Entity List che impedisce alle aziende USA di fare accordi commerciali con Huawei

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Telefonia
Huawei
 
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zappy01 Luglio 2019, 12:30 #11
Originariamente inviato da: elgabro.
...La cina ha distrutto l'economia dell'Europa e noi non abbiamo fatto nulla per impedirlo.

la cina non ha fatto un bel niente. sono i nostri (im)prenditori che hanno distrutto l'economia europea.
AlexSwitch01 Luglio 2019, 12:34 #12
Hoi hoi Nino Grasso... Un " bluff " il ban nei confronti dei prodotti cinesi? Ti suggerirei, prima di scrivere certe castronerie, di documentarti sui principi basilari in materia di relazioni internazionali, economia e politica economica internazionale.
Altrimenti continua a recensire smartphone e computer che ti riesce " più meglio "!!!
Perseverance01 Luglio 2019, 12:37 #13
Originariamente inviato da: elgabro.
Se se, io non ho mai visto delocalizzare aziende italiane negli USA.

La cina ha distrutto l'economia dell'Europa e noi non abbiamo fatto nulla per impedirlo.


Whirlpool non le delocalizza, le chiude direttamente in italia. Almeno la cina se le compra e le tiene qui.
frankie01 Luglio 2019, 12:37 #14
Si è dovuto ricredere per via del Mac pro made in china.
Opteranium01 Luglio 2019, 12:58 #15
Originariamente inviato da: Sputafuoco Bill
Non è stato affatto un bluff e non c'è stata nessuna marcia indietro o concessione, ma anzi Trump ha ribadito che si potrà vendere soltanto compatibilmente con la sicurezza nazionale, i cui problemi sono evidenti a chiunque inquadri la faccenda dal punto di vista geopolitico e strategico e non in maniera miope come una semplice questione commerciale.
Huawei non costruirà mai le reti di telecomunicazione strategiche americane. Non si può può far costruire le infrastrutture di comunicazione ad una azienda fondata dal partito comunista cinese e che serve a fare gli interessi strategici del governo cinese. Tutti i paesi NATO e alleati orientali si comporteranno allo stesso modo, solo così la sicurezza delle informazioni sarà maggiormente al sicuro dall'incombente minaccia cinese.

come flame fa pena, impegnati
corvazo01 Luglio 2019, 13:45 #16
Originariamente inviato da: zappy
la cina non ha fatto un bel niente. sono i nostri (im)prenditori che hanno distrutto l'economia europea.


Si quali? La piccola impresa non ha la forza di andare all'estero son falliti in massa e quelli che rimangono vendono o aspettano di andare in pensione per poi vendere e si vende solo a stranieri macchinari si intende. Ma potrete chiedere il reddito di cittadinanza quando perderete tutto, auguri!
gd350turbo01 Luglio 2019, 13:50 #17
Originariamente inviato da: corvazo
Si quali? La piccola impresa non ha la forza di andare all'estero son falliti in massa e quelli che rimangono vendono o aspettano di andare in pensione per poi vendere e si vende solo a stranieri macchinari si intende. Ma potrete chiedere il reddito di cittadinanza quando perderete tutto, auguri!


Io conosco diverse piccole realtà industriali che fanno produrre in cina e la loro attività si limita a prelevare il materiale da una scatola e metterlo in un altra per la vendita.
corvazo01 Luglio 2019, 13:59 #18
Originariamente inviato da: Sputafuoco Bill
Non è stato affatto un bluff e non c'è stata nessuna marcia indietro o concessione, ma anzi Trump ha ribadito che si potrà vendere soltanto compatibilmente con la sicurezza nazionale, i cui problemi sono evidenti a chiunque inquadri la faccenda dal punto di vista geopolitico e strategico e non in maniera miope come una semplice questione commerciale.
Huawei non costruirà mai le reti di telecomunicazione strategiche americane. Non si può può far costruire le infrastrutture di comunicazione ad una azienda fondata dal partito comunista cinese e che serve a fare gli interessi strategici del governo cinese. Tutti i paesi NATO e alleati orientali si comporteranno allo stesso modo, solo così la sicurezza delle informazioni sarà maggiormente al sicuro dall'incombente minaccia cinese.


Trump ha detto che Huawei potrà tonare a comprare la tech americana... Sulle reti non hanno speso una parola. I dazi rimangono e hanno dato delle nuove direzioni a governi e mercati per evitarli. Per esempio Apple andrà a costruire i Mac Pro in Cina per evitare i nuovi dazi.
DukeIT01 Luglio 2019, 14:00 #19
Per non parlare dei prodotti elettronici rimarchiati...

Ma al di là di questo,.se l'occidente facesse realmente pressione alla Cina perché venissero migliorate le condizioni di lavoro (non solo economiche), dei lavoratori cinesi (e non solo), stabilendo dei diritti minimi, sarei il primo a dire "finalmente", ma il fatto è che l'Occidente è il primo interessato a questa situazione e che a nessuno interessa dei diritti dei lavoratori, ma non solo di quelli cinesi, ma anche dei nostri che se potessero farli lavorare gratis 24 ore al giorno, senza nessuna tutela lo farebbero.
zappy01 Luglio 2019, 14:50 #20
Originariamente inviato da: DukeIT
Per non parlare dei prodotti elettronici rimarchiati...
Ma al di là di questo,.se l'occidente facesse realmente pressione alla Cina perché venissero migliorate le condizioni di lavoro (non solo economiche), dei lavoratori cinesi (e non solo), ...


pressioni e dazi sia per le condizioni di lavoro, che per l'inquinamento.

Quello che non è ammissibile -al di là delal cina o di quant'altro- è che ci sia una concorrenza basata su minori diritti, libertà di inquinare (ed emettere CO2), e fiscalità agevolata. Quindi Irlanda, malta, lussemburgo, polonia ecc sarebbero altri paesi da sottoporre a dazi per motivi fiscali ed ambientali...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^