Tornano i cellulari sugli aerei

Tra un paio di mesi dovrebbe essere disponibile un servizio che permetterà di effettuare chiamate dal proprio cellulare su alcuni Airbus
di Roberto Colombo pubblicata il 21 Giugno 2007, alle 17:46 nel canale Telefonia
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infospero sia disponibile solo nelle business class
anch'io come voi sono un fautore del volo senza cell... mi sono fatto 15 ore di volo per andare in america... e mi giravano gia le @@ per le urla delle madri ai figli...
cmq un giorno ho chiesto ad un mio amico ( lavora all'alitalia come istruttore di volo ) se è vero che danno interferenze... lui m'ha dato una risposta che non mi aspettavo...
"in fase di decollo ed atterraggio è consigliabile di tenerlo spento per evitare interferenze con le apparecchiature a terra... ma una volta in volo si può usare senza problemi... loro dicono di non usarlo solo perchè l'aereo viaggia ad una velocità superiore ai 600Km/h quindi le celle a cui si collegano i cellulari cambiano troppo velocemente e di conseguenza non è riescono ad accreditare la chiamata... e in più se si passa sopra le alpi o in mezzo al mare è normale che non prenda... altrimenti prende ovunque." questa cosa l'ho testa quando sono andato in spagna... ho tenuto il cell acceso, e quando ero sopra alla francia, mi è arrivato il messaggio dicendomi che ero in francia, a quel punto ho mandato un mms... e ho fatto una chiamata. l'mms l'ho pagato, la chiamata no. appena fatta la prova l'ho spento e ho controllato il credito dopo circa 2 ore tramite internet.
anch'io come voi sono un fautore del volo senza cell... mi sono fatto 15 ore di volo per andare in america... e mi giravano gia le @@ per le urla delle madri ai figli...
cmq un giorno ho chiesto ad un mio amico ( lavora all'alitalia come istruttore di volo ) se è vero che danno interferenze... lui m'ha dato una risposta che non mi aspettavo...
"in fase di decollo ed atterraggio è consigliabile di tenerlo spento per evitare interferenze con le apparecchiature a terra... ma una volta in volo si può usare senza problemi... loro dicono di non usarlo solo perchè l'aereo viaggia ad una velocità superiore ai 600Km/h quindi le celle a cui si collegano i cellulari cambiano troppo velocemente e di conseguenza non è riescono ad accreditare la chiamata... e in più se si passa sopra le alpi o in mezzo al mare è normale che non prenda... altrimenti prende ovunque." questa cosa l'ho testa quando sono andato in spagna... ho tenuto il cell acceso, e quando ero sopra alla francia, mi è arrivato il messaggio dicendomi che ero in francia, a quel punto ho mandato un mms... e ho fatto una chiamata. l'mms l'ho pagato, la chiamata no. appena fatta la prova l'ho spento e ho controllato il credito dopo circa 2 ore tramite internet.
Quoto, in fase di decollo e atterraggio, le strumentazioni a bordo degli aereomobili trasmettono, o mglio, si interscambiano tutta una serie di informazioni relative allo stato di navigazione.
Infatti le due fasi, decollo e aterraggio, sono ovviamente le più delicate di tutto il percorso.
Una interferenza elettromagnetica potrebbe infatti "ritardare" la comunicazione tra aereomobile e torre di controllo, causando quindi pericolo di manovra, per esempio altitudine in fase di atterraggio, all'aereo viene trasmesso 800 piedi, ma a causa del ritardo della trasmissione sono 750...vi lascio immaginare il seguito.
"ma chi se ne frega della sicurezza?
Meglio fregare i viaggiatori business,
per i quali la possibilità di utilizzare
il cellulare potrebbe fare la differenza,
alle altre compagnie che non possono
o non vogliono fare utilizzare i cellulari
sui loro aerei..."
Oppure hanno adeguato le loro strumentazioni di bordo ed effettivamente potrebbero non dare alcun fastidio...
Ma sono più per la prima ipotesi.
Io penso che sia possibile effettuare chiamate o mandare messaggi dall'aereo quando è nella fase di crocera, come ha fatto peler, senza causare gravi interferenze, ma con un solo apparecchio. Magari mi sbaglio, ma usando più telefoni contemporaneamente aumenta il traffico di dati, e quindi di onde radio, che attravesra l'aereo. Questo potrebbe davvero causare delle interferenze "visibili" allapparecchiature.
In qualunque caso è sempre bello viaggiare in aereo perchè nessuno ti può disturbare chiamandoti durante il volo e tutto quello che bisogna fare è sedersi, rilassarsi e godersi il viaggio
"La strumentazione di bordo è stata aggiornata" significa che è stato installato una sorta di piccolo ripetitore UMTS/GSM in modo da convogliare tutte le comunicazioni (facendo pagare il "dovuto"...)
anch'io come voi sono un fautore del volo senza cell... mi sono fatto 15 ore di volo per andare in america... e mi giravano gia le @@ per le urla delle madri ai figli...
cmq un giorno ho chiesto ad un mio amico ( lavora all'alitalia come istruttore di volo ) se è vero che danno interferenze... lui m'ha dato una risposta che non mi aspettavo...
"in fase di decollo ed atterraggio è consigliabile di tenerlo spento per evitare interferenze con le apparecchiature a terra... ma una volta in volo si può usare senza problemi... loro dicono di non usarlo solo perchè l'aereo viaggia ad una velocità superiore ai 600Km/h quindi le celle a cui si collegano i cellulari cambiano troppo velocemente e di conseguenza non è riescono ad accreditare la chiamata... e in più se si passa sopra le alpi o in mezzo al mare è normale che non prenda... altrimenti prende ovunque." questa cosa l'ho testa quando sono andato in spagna... ho tenuto il cell acceso, e quando ero sopra alla francia, mi è arrivato il messaggio dicendomi che ero in francia, a quel punto ho mandato un mms... e ho fatto una chiamata. l'mms l'ho pagato, la chiamata no. appena fatta la prova l'ho spento e ho controllato il credito dopo circa 2 ore tramite internet.
assurdo veramente
se è solo questioni di $ vadano a quela paese veramente, ci mancano i cell pure sull'aereo, momento di tranquillità distrutto
si poteva specificare che le chiamate nn si possono effettuare durante decollo o atterraggio (come ora) e lasciarvi usare il cell, ma il problema e che nn si riuscivano ad addebitare le chiamate. Solo $$$$$$$
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".