DDR3 a 1.333 MHz di clock per OCZ

OCZ presenta le memorie DDR3 PC3-10666 Platinum Dual Channel, nuova proposta per i possessori di schede madri con chipset Intel Bearlake
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Giugno 2007, alle 08:37 nel canale MemorieIntelOCZ
La diffusione delle schede madri basate su chipset Intel della serie Bearlake sta portando ad una serie di annunci, da parte dei produttori di memorie, incentrati su nuovi modelli sviluppati con tecnologia DDR3. L'americana OCZ, specializzata in memorie per utenti appassionati di overclocking e tweaking, ha presentato i moduli DDR3 PC3-10666 Platinum Dual Channel.
Si tratta di un kit, disponibile in versioni da 1 oppure da 2 Gbytes di capacità, certificato per operare alla frequenza di clock di 1.333 MHz con timings pari a 7-7-7-20, rispondendo quindi a quelle che sono le specifiche definite dal JEDEC per le memorie DDR3.
Di seguito le caratteristiche tecniche di questo nuovo kit:
- 1333MHz DDR3
- CL 7-7-7-20 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
- Available in 1GB and 2GB dual channel kits
- Unbuffered
- Platinum XTC Heatspreader
- Lifetime Warranty
- 1.8Volts
- 240 Pin DIMM
Il sistema di raffreddamento, Platinum XTC Heatspreader, è comune a quello delle altre memorie OCZ della serie platinum: la placca di dissipazione è montata direttamente a contatto con i chip memoria, caratterizzata da varie aperture che permettono di ottenere un più efficace trasferimento del calore all'esterno, stando a quanto segnalato da OCZ.
La scheda tecnica di queste nuove memorie è disponibile sul sito del produttore a questo indirizzo.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq io non mi capacito che in tutti questi anni dall'uscita delle ddr non ci sono stati significativi miglioramenti in velocità nelle memorie (che insieme agli hd sono uno dei colli di bottiglia)..bah--
cmq io non mi capacito che in tutti questi anni dall'uscita delle ddr non ci sono stati significativi miglioramenti in velocità nelle memorie (che insieme agli hd sono uno dei colli di bottiglia)..bah--
si però guarda che le prima SM per ddr3 saranno presentate con l'arrivo dei K10, quindi mi sa che entro poco ci sarà un passaggio molto più veloce.
si però guarda che le prima SM per ddr3 saranno presentate con l'arrivo dei K10, quindi mi sa che entro poco ci sarà un passaggio molto più veloc
allora spero cali il prezzo (non lo dico per me in particolare visto che non intendo cambiare pc),,,ma usciranno anche MB per k10 cn supporto ddr2 penso no?
da quello che sapevo io , è vero che i k10 supportano le ddr3, ma le schede madri che escono ora con i k10 (le am2+) dovrebbero supportare solo le dr2.
Le schede madri con ddr3 ,le am3, dovrebbero uscire + tardi , forse 1/2 fine anno prossimo.
da quello che sapevo io , è vero che i k10 supportano le ddr3, ma le schede madri che escono ora con i k10 (le am2+) dovrebbero supportare solo le dr2.
Le schede madri con ddr3 ,le am3, dovrebbero uscire + tardi , forse 1/2 fine anno prossimo.
sarà a discrezione dei costruttori di mobo e ovvio che le prime schede madri usciranno con il supporto delle ddr2 ma potrebbe uscire qualche mobo con solo il supporto ddr3 anche se non è conveniente al momento ma tutto dipende dai partner...
io penso che le ddr3 ancora debbano fare la loro gavetta e che le 2 sono ancora efficaci prestazionalmente parlando di conseguenza continuo a preferire quest'ultime per un k10 anche per via del prezzo che scenderà ulteriormente...
Da quello che si sa ora i nuovi processori AM3 saranno retrocompatibili su socket AM2+ in quanto integreranno un doppio controller DDR2/DDR3 invece le CPU AM2+ integrando solo il controller per DDR2 non potranno essere montati su schede AM3 poichè non sono compatibili con le DDR3 (tuttavia, per chi volesse gli ultimi chipset credo rimanga la possibilità che possano fare schede AM3 e mettere slot per DDR2 un po' come stanno facendo adesso anche con i nuovi chipset Intel...anche se comunque non avrebbe molto senso...)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".