Tiscali lancia la fibra ottica in 60 città: download da 50Mbps, buon prezzo

Tiscali lancia la fibra ottica in 60 città: download da 50Mbps, buon prezzo

L'operatore telefonico italiano lancia la sua offerta in fibra, che prevede copertura fino a 160 città diverse entro la fine dell'anno. Offre una velocità massima di 50/10 Mbps in download e upload, ad un prezzo conveniente nei primi dodici mesi

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Telefonia
 
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mirkonorroz22 Luglio 2015, 18:50 #21
Originariamente inviato da: DukeIT
Ma che stai dicendo? Da quando in qua si odia anche chi si allontana dalla città?

Classica deduzione di chi non ha capito.
Tra tutte le forme di fobie, questa mi mancava.

Falsita' conseguente
A parte che le città non sarebbero in grado di contenere tutta la popolazione italiana

Altra deduzione assurda, non ho mai detto che chi vive in paese debba tornare in citta'
, a parte che un tale sovraffollamento porterebbe i prezzi degli immobili alle stelle oltre che rendere invivibili le città

continua la deduzione errata collegata alla precedente, con piu' il fatto di trascurare la quantita' enorme di appartamenti vuoti sfitti e il dato di fatto che allora gli appartamenti non dovrebbero mai riempirsi.

, ma molte persone sono costrette a lasciare la città (spesso a malincuore) per i motivi più disparati: avvicinamento al posto di lavoro

Che lavoro e che posto? In mezzo a una valle da solo? Ho escluso i paesi, ma non hai letto...

, impossibilità di pagare i prezzi degli immobili,

E andare a costruirsi una villa in campagna costa sempre meno? Poi esiste anche l'affitto.

ma anche (perché no?) per stile di vita: tranquillità, avere un piccolo giardino, un animale senza disturbare il vicinato, un orto E NIENTE FIBRA A BREVE TERMINE. Che importa a te? Mica gli fanno lo sconto su tasse e servizi, pagano intero pure loro.

Fixed!
Appunto e' una scelta. Pensa a chi non puo' andare a vivere in campagna invece. Si becca lo smog, il traffico e la fibra.
[EDIT] Circa in questo punto, non nel forum, ma nelle news, [U]potrebbe apparire[/U] un video rompi... con tanto di musica onMouseOver, che nulla ha a che fare con il mio post[/EDIT]

Ciao, e' chiaro che era un mezzo trollaggio su (e anche le risposte)
Spero che la fibra arrivi a tutti, ma realisticamente alle casette sperdute e' molto difficile.
Io stesso sto in collina e risento di alcuni disagi (non abbiamo nemmeno la fognatura e siamo non lontani dal centro citta'). Poi per uno che va solo a piedi come me... (mi hanno anche fregato la bici)
predator8722 Luglio 2015, 19:30 #22
Originariamente inviato da: Echo_two
Appena confermato al 130, se sei cliente tiscali devi disattivare la linea, perdere il numero telefonico, pagare le penali per il contratto (che hanno tacitamente rinnovato con uno sconto che va restituito in caso di recesso) e poi richiedere l'attivazione nuovamente.

Che dire, un bel modo per perdere clienti, manovre queste che si fanno solo quando sta affondando la nave, e mi sa proprio che o affondano o vendono baracca...

Che delusione


idem, 86€ di penale richiesti e due mesi senza linea per richiedere l'attivazione.. Aspetterò scadenza contratto ( 3 anni :asd
oliverb22 Luglio 2015, 20:21 #23
La mia vodafone è 15 mega effettivi (prima era pure 20) e ormai scarico un film ogni morta di papa quindi di 50 e 100 mega non saprei davvero cosa diavolo farmene se già 15 sono troppi per quello che faccio. In caso aprirò un internet point
mrk-cj9422 Luglio 2015, 20:52 #24

ciao a tutti, vengo da Lodi, a manco 20 minuti da Milano...

...e un ADSL vero nel 2015 è pura utopia -.-
Toshia22 Luglio 2015, 21:08 #25
Originariamente inviato da: Mparlav
Non sono tariffe particolarmente accattivanti.


Dipende da cosa hai attualmente e dalle offerti disponibili nella tua zona. La tariffa direi che è abbastanza concorrenziale soprattutto in quei comuni attualmente raggiunti solo dalla 30 mega di Tim (Telecom) a 54 euro al mese.
Quello che è strano è che la telecom in zona non riesce ancora a coprire la 100 mega, fastweb ancora mi propone una 20 mega con la possibilità di passare alla fibra se e quando sarà possibile e tiscali mi dice che ha già la fibra in zona e che può darmi 50 Mega. Sento puzza di fuffa. Comunque vedo un pò come tira e poi si vedrà.
moicano6822 Luglio 2015, 21:49 #26
quando finiranno queste prese per il culo di offerte a tempo?? primi 6 mesi un rpezzo decente e poi raddoppiano spesso, come premium per esempio..basta
MiKeLezZ22 Luglio 2015, 23:48 #27
Originariamente inviato da: Nayr
Queste notizie mi fanno solo che sorridere. Ci sono ancora comuni che viaggiano col 128k se sono fortunati, e bande minime garantite per cui uno paga 40 euro al mese sognandosi le velocità dichiarate e questi continuano a proporre servizi che già sanno di non poter fornire.
Vicino a me c'è un comune senza cellulare... "non vale la pena installarci una centrale, non guadagniamo", dicono. Nel 2015 potrà mai essere ancora possibile? Pazzesco.
Originariamente inviato da: mirkonorroz
Io ho adsl premium di tiscali castrata (in accordo con loro) a circa 13 Mbit (scarico a 1.3 Mbyte) per 20 euro al mese circa.
Quando mi offriranno la fibra [U]solo dati[/U] a questo prezzo forse la prendero' in considerazione. NON voglio pagare piu' di cosi e non mi interessano telefonini, fisso voip etc.
PS: coperto
Ti danno una linea con le telefonate tramite VOIP (quindi non gli costa nulla di più, prendono dalla tua banda) e te le paghi a 18 centesimi al minuto... Sei già in linea dati.
Quello che dovrebbero dare è la possibilità di bloccare TUTTE le chiamate in uscita a parte il 112 e TUTTE le chiamate in entrata a parte quelle del comune in cui risiedi e i cellulari... questo sì.
Originariamente inviato da: danylo
La mia citta' e' nell'elenco di quelle coperte, ma quando faccio la verifica mi dicono che c'e' solo la 20 mega. E abito vicino al centro.
Tutta pubblicità, infatti. In quelle coperte fra i prossimi mesi c'è anche la mia.. ahahaha.. cazzate
gd350turbo23 Luglio 2015, 09:04 #28
Non vi arriva la fibra ?
La famosa fibra ?
Quasi sempre FTTC e poche volte FTTH quindi 30/3 o 50/10 ?
Come è che si dice ? estiquatsi !
[img] http://www.finanzaonline.com/forum/...-estiquatsi.jpg[/img]
Attualmente, ho una casa dispersa nelle campagne Bolognesi, in cui non solo non arriva la fibra ma non arriva neanche il doppino del telefono classico, però ci faccio questi speedtest:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Magia ?
No…
LTE – 4G !
A circa 5 km di distanza, scorre la A13, al quale servizio, vi è un ripetitore appunto LTE – 4G, quindi mi sono attrezzato di un router 4G, un paio di antenne direttive installate su un palo ed il gioco è fatto !
E non è tutto, al lavoro, zona perfettamente civilizzata e servita da ogni tecnologia, ho un ponte 4g+ a un paio di cento metri, con il telefono appoggiato sulla scrivania, faccio speedtest da 100/40 !
Quindi la tecnologia, per dare banda larga/ultralarga a tutti senza tirare fibra/cavi in ogni casa, esiste già, solamente che il/i gestore/i della medesima la vendono a gb a caro prezzo, basterebbe cambiare queste regole, e il problema del digital divide, non esisterebbe più, e questo nel arco di tempo di giorni, non anni !

60 comuni coperti da tiscali ?
Vodafone copre 4800 comuni in 4g, 88% della popolazione !

88% della popolazione potrebbe essere servita dalla banda larga/ultralarga, senza contare gli altri gestori
Z.e.t.23 Luglio 2015, 09:35 #29
Preferisco il doppino/fibra alla rete 4G/LTE
Mparlav23 Luglio 2015, 09:42 #30
Originariamente inviato da: Toshia
Dipende da cosa hai attualmente e dalle offerti disponibili nella tua zona. La tariffa direi che è abbastanza concorrenziale soprattutto in quei comuni attualmente raggiunti solo dalla 30 mega di Tim (Telecom) a 54 euro al mese.
Quello che è strano è che la telecom in zona non riesce ancora a coprire la 100 mega, fastweb ancora mi propone una 20 mega con la possibilità di passare alla fibra se e quando sarà possibile e tiscali mi dice che ha già la fibra in zona e che può darmi 50 Mega. Sento puzza di fuffa. Comunque vedo un pò come tira e poi si vedrà.


Nel mio caso, ho già la FTTCab a 50 m da casa di Fastweb (dichiarano fibra 100 disponibile), Wind-Infostrada (dichiarano ancora ADSL 20 ma hanno cablato da diversi mesi con la fibra, ho assistito di persona , Telecom (dichiarano fibra 50) e Vodafone (dichiarano fibra 100) tra cui scegliere.

Il punto è sempre la valutazione del prezzo mensile dopo il primo anno, nella considerazione che faccio uno scarso utilizzo di internet a casa

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^