TIM si adegua al nuovo roaming UE, in maniera un po' creativa

TIM si adegua al nuovo roaming UE, in maniera un po' creativa

TIM fa chiarezza sulla nuova opzione Roaming Europa Daily Basic, che in realtà opzione non è. Nonostante la tipologia di tariffa "a pacchetto", rappresenta la nuova tariffa di base per l'Europa dell'operatore telefonico

di pubblicata il , alle 14:59 nel canale Telefonia
TIM
 
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cico the SSJ02 Maggio 2016, 17:22 #11
ma io vorrei capire, negli altri paesi anche si sono inventati cose del genere o solo da noi?
adapter02 Maggio 2016, 17:30 #12
Io sono per ora tranquillo.
Ho la 3...

ma io vorrei capire, negli altri paesi anche si sono inventati cose del genere o solo da noi?


L'Italia è il paese dell'inchiappettamento a profusione....
s0nnyd3marco02 Maggio 2016, 18:07 #13
Originariamente inviato da: kbios
Consiglio a chiunque si sia trovato questa tariffa attivata di fare denuncia all'AGCOM compilando il modello D a questo indirizzo http://www.agcom.it/299 . Tim sta cercando di aggirare il nuovo regolamento europeo (che impone la possibilità per il consumatore di scegliere l'eurotariffa a consumo invece dei pacchetti), non deve passarla liscia!


Sono contentissimo di averli abbandonati e spero che gli utenti attuali li puniscano con denuncia e abbandono dell'operatore.
TeenCool02 Maggio 2016, 19:24 #14
Mi sa che vi è sfuggito che Vodafone ha imposto una tariffa molto simile che si chiama Smart Passaport ...
Cloud7602 Maggio 2016, 20:07 #15
Ma perchè ostinarsi con questi operatori? Esistono anche quelli virtuali è... si appoggiano sulle loro infrastrutture ma in genere hanno costi più bassi e non ricordo di avere mai visto articoli di questo tipo su opzioni non richieste, aumento ingiustificato dei costi, e cose simili.
Non è che esistono solo tim, vodafone, wind e tre...
marchigiano02 Maggio 2016, 20:38 #16
Originariamente inviato da: matsnake86
porca t.........!

Stasera passo a vodafone


a sei in buone mani allora

Originariamente inviato da: Cloud76
Ma perchè ostinarsi con questi operatori? Esistono anche quelli virtuali è... si appoggiano sulle loro infrastrutture ma in genere hanno costi più bassi e non ricordo di avere mai visto articoli di questo tipo su opzioni non richieste, aumento ingiustificato dei costi, e cose simili.
Non è che esistono solo tim, vodafone, wind e tre...


quoto, anche se i piani internet sono di secondo livello e non hanno il 4g (postemobile a parte ma il 4g di wind meglio sorvolare... :asd
Simonex8402 Maggio 2016, 21:57 #17
Il al momento ho attivato questa

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Cloud7602 Maggio 2016, 22:48 #18
Originariamente inviato da: Simonex84
Il al momento ho attivato questa


Oh ma perchè hai modificato, andava meglio prima con il tuo numero ben in mostra

Vendesi numero dell'utente Simonex84
(tanto per te va bene no?)
amd-novello02 Maggio 2016, 22:53 #19
Originariamente inviato da: Cico the SSJ
ma io vorrei capire, negli altri paesi anche si sono inventati cose del genere o solo da noi?


ti ricordi i costi di ricarica che avevamo solo noi? ecco...
Paky03 Maggio 2016, 00:17 #20
per prima cosa metterei in galera il grafico del nuovo logo della TIM

Link ad immagine (click per visualizzarla)


anche un bambino dell'asilo avrebbe tirato fuori qualcosa di più creativo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^