TIM: sanzione da quasi 1 milione di euro per la rimodulazione del piano base

TIM: sanzione da quasi 1 milione di euro per la rimodulazione del piano base

Arriva la sanzione per TIM di 928.000€ per aver rimodulato in modo scorretto il contratto legato alle condizioni del Piano Base dal costo di 1,99€ al mese per alcuni clienti in assenza di offerte attive. Ecco i dettagli.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Telefonia
TIM
 
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
canislupus20 Gennaio 2021, 12:18 #11
Originariamente inviato da: onlocation
Sono con loro da 2 anni e ho sempre pagato 6 euro al mese mai un inganno.Con Tim e Vodafone non vi dico.!!


Va bene tutto... però almeno difendi la tua compagnia scrivendone bene il nome... ILIAD
Gundam.7520 Gennaio 2021, 12:19 #12
io avevo la sim a consumo che è diventata con canone mensile. Purtroppo NON esiste una alternativa. nessun gestore ha più a listino un contratto simile.
Purtroppo tocca pagare.
Gringo [ITF]20 Gennaio 2021, 12:33 #13
Comunque le multe andrebbero riviste e date in percentuale al "Reddito"....
tallines20 Gennaio 2021, 13:02 #14
Ben gli stà, magari una sanzione molto più alta

Io la Tim l' ho mollata dopo che ha fatto la famosa furbata della fatturazione a 28 giorni......

Qualsiasi Rimodulazione dovrebbe essere vietata, senza il consenso dell' utente!
Ordfin20 Gennaio 2021, 13:15 #15
Non capisco perchè non possano fargli ridare il maltolto fino all'ultimo centesimo + fargli pagare la sanzione.
Mastergiò20 Gennaio 2021, 13:36 #16
le multe dovrebbero essere tarate sul doppio di quanto illecitamente percepito a seguito della truffa (come fanno in altre nazioni europee). Ovvio che se TIM ha fatto decine di milioni di guadagni, e alla fine di tutto viene multata di 1, ci guadagna in ogni caso.
ferste20 Gennaio 2021, 13:40 #17
Tim fattura una ventina di miliardi di euro, ha più di 50000 dipendenti...ma chi ha il coraggio di tirargli giù la pelle di dosso? Fossi l'agcom avrei già paura a fargli BaBau.
frncr20 Gennaio 2021, 17:08 #18
Originariamente inviato da: Gundam.75
io avevo la sim a consumo che è diventata con canone mensile. Purtroppo NON esiste una alternativa. nessun gestore ha più a listino un contratto simile.
Purtroppo tocca pagare.

Non è esatto. C'è una delibera dell'AGCOM che impone ai gestori di rendere disponibile un piano tariffario base a consumo senza costi fissi, perciò dovrebbero averlo tutti. Ovviamente i gestori fanno del loro peggio per nascondere bene l'esistenza di questi piani e le modalità di attivazione.
Ho pure io un'utenza TIM che uso solo in entrata, con una ricarica minima annuale, e che lo scorso anno è stata interessata dalla furbata del cambio unilaterale con introduzione di un canone mensile, ma ho risolto cercando col lanternino il nuovo piano base senza canone e la procedura per attivarlo gratuitamente. Se uno non si sbatte per reperire le informazioni finisce per pagare; sono manovre truffaldine basate su questo principio.
Agat21 Gennaio 2021, 23:30 #19
Originariamente inviato da: Ordfin
Non capisco perchè non possano fargli ridare il maltolto fino all'ultimo centesimo + fargli pagare la sanzione.


Tipo ladrazione a 28 giorni, condannati, ma se non vai di conciliaweb, cashback 0 euro e 0 centesimi

E luce e gas, potevano mancare, no:

https://www.ilfattoquotidiano.it/20...tatori/6071873/
Silent Bob22 Gennaio 2021, 09:41 #20
Originariamente inviato da: frncr
Ho pure io un'utenza TIM che uso solo in entrata, con una ricarica minima annuale, e che lo scorso anno è stata interessata dalla furbata del cambio unilaterale con introduzione di un canone mensile, ma ho risolto cercando col lanternino il nuovo piano base senza canone e la procedura per attivarlo gratuitamente. Se uno non si sbatte per reperire le informazioni finisce per pagare; sono manovre truffaldine basate su questo principio.


Io ai tempi ho cercato ma non l'ho trovato, ed ho pure chiesto se ci fossero cose del genere disponibile, e mi sarebbe stato utile (non che non mi piace l'operatore attuale, ma per quel che mi serve il telefono).
Dovrebbe esser cmq la TIM (nel caso nostro) a farti sapere che ci sono alternative.
PS: vabbè, io avevo anche un altro piccolo problema, la SIM vecchissima.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^