TIM 5G oltre i 4 gigabit al secondo, raggiunto un nuovo record europeo

TIM ha fatto segnare un nuovo record di velocità per le connessioni 5G, superando i 4 Gb al secondo. Il primato è stato conseguito su rete live a Roma usando onde millimetriche e si aggiunge ai traguardi raggiunti in passato.
di Manolo De Agostini pubblicata il 05 Settembre 2020, alle 12:01 nel canale TelefoniaTIM5G
TIM ha annunciato un nuovo traguardo nello sviluppo del 5G: prima in Europa, ha creato una connessione in grado di superare stabilmente la velocità di 4 gigabit al secondo in downlink su rete live 5G con frequenze millimetriche (mmWave) a 26 gigahertz (GHz).
Il primato è stato conseguito da TIM in collaborazione con Ericsson e Qualcomm Technologies, e supera il record dei 2 gigabit al secondo raggiunti lo scorso gennaio, aggiungendosi ai precedenti successi sulle onde millimetriche conseguiti nel 2017 a Torino con la prima connessione 5G in Italia e nel 2018 a Roma con la prima videochiamata 5G in Europa.
Il record di velocità è stato possibile grazie a un dispositivo Qualcomm basato sulla piattaforma Snapdragon X55 modem-RF con Antenna module QTM525 mmWave e le soluzioni del portfolio Ericsson Radio System.
"Le frequenze millimetriche oltre a raggiungere velocità elevatissime forniscono grandi capacità di rete grazie all'ampia disponibilità di banda. Queste caratteristiche permettono lo sviluppo dei servizi 5G Fixed Wireless Access con velocità gigabit (FWA), in particolare nelle aree non ancora raggiunte dall'ultrabroadband fisso, oltre alla realizzazione di coperture indoor 5G 'dedicate', utilizzabili per applicazioni verticali che abilitano nuovi scenari nell'Industria 4.0, basati su servizi ad altissima velocità, bassissima latenza e massimo livello di sicurezza e affidabilità d'uso", ha sottolineato l'operatore.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil 5G sarà un grande flop
se c'è una innovazione di cui non si sente assolutamente bisogno è il 5Gci vorrebbero migliaia di mini-antenne sparse ovunque per avere una rete decente, è una pura follia
cablate con la fibra FTTH piuttosto
TIM è una azienda che mi fa vomitare
concordo
Abbiamo i ponti che crollano e vogliamo riempirci di antenne.Il senso della tecnologia senza fili è proprio quella di usarla dove non arriva il cavo ma se devo usare le antenne nei centri abitati che senso ha?
siete 2 che non uscite mai dalla grotta?
a me personalmente non interesse, la fibra/cavo mi è sufficiente
e pure il 4g se c'è.
ma dato che non penso di essere l'unico che fa standard,
magari a qualcuno serve o ci guarda tik/tok
chi son io, per giudicare?
Il senso della tecnologia senza fili è proprio quella di usarla dove non arriva il cavo ma se devo usare le antenne nei centri abitati che senso ha?
Pazzesco, abbiamo la mafia da e qualcuno continua a pensare ai ponti
Anche l'uomo non aveva bisogno della clava e poteva benissimo cacciare a mani nude...
Chi dice che basta il 4G ha in testa la segatura, poiché non solo non basta il 4G, ma nemmeno il 5G e nemmeno il futuro 6G si chiama progresso.
Peccato che tranne qualche demo, non ci sia all'orizzonte nessuna di queste in cui la differenza di 20 ms, fa appunto la differenza !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".