TikTok licenzia centinaia di dipendenti: il loro lavoro può farlo un'IA

TikTok licenzia centinaia di dipendenti: il loro lavoro può farlo un'IA

ByteDance sta implementando sistemi di intelligenza artificiale per la moderazione dei contenuti su TikTok, portando al licenziamento di oltre 700 dipendenti. Contemporaneamente migliorerà l'efficienza nella gestione dei contenuti inappropriati, in un momento in cui governi di tutto il mondo chiedono maggiore sicurezza online per i giovani utenti.

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Telefonia
TikTok
 

ByteDance, l'azienda proprietaria di TikTok, ha annunciato una radicale trasformazione nelle sue pratiche di moderazione dei contenuti. La piattaforma social, ampiamente popolare tra i giovani, integrerà sistemi di intelligenza artificiale per sostituire il lavoro svolto finora da centinaia di dipendenti umani.

Come risultato, oltre 700 lavoratori in Malesia, principalmente impiegati nel controllo e nella moderazione dei contenuti, perderanno il loro impiego. Le loro mansioni, che includevano la verifica della conformità dei video alle linee guida della community di TikTok, saranno ora affidate ad avanzati algoritmi di IA.

TikTok, 700 dipendenti verranno licenziati: il loro lavoro può farlo l'IA

Secondo ByteDance, in base a quanto si legge su Reuters, questa decisione è stata presa dopo aver constatato che circa l'80% dei contenuti che violano le regole della piattaforma può essere individuato e rimosso automaticamente dai sistemi di intelligenza artificiale. L'azienda sostiene che questa automazione renderà il processo di moderazione più rapido ed efficace.

L'operazione legata ai licenziamenti non sarà limitata solo alla Malesia. TikTok ha infatti confermato che simili tagli al personale avverranno anche in altri paesi, anticipando un cambiamento su scala globale nelle strategie di moderazione della piattaforma. Questa mossa arriva in un momento in cui i governi di tutto il mondo stanno intensificando le pressioni sulle piattaforme social per migliorare la sicurezza online, soprattutto per i giovani utenti.

Con l'aumento dell'accesso a internet tra bambini e adolescenti, sono enormemente aumentate le preoccupazioni riguardo ai potenziali rischi come l'esposizione a contenuti inappropriati, il cyberbullismo e le minacce di predatori online. Nonostante i tagli al personale, TikTok ha dichiarato di voler investire significativamente nella sicurezza della piattaforma, ambito in cui verranno stanziati 2 miliardi di dollari quest'anno per iniziative a tema su scala globale.

L'automazione della moderazione dei contenuti solleva interrogativi sulla capacità dell'IA di gestire le sfumature e i contesti culturali che spesso richiedono un giudizio umano. Da una parte TikTok sostiene che questa transizione migliorerà l'efficienza dei processi di verifica, dall'altra il dubbio rimane sul fatto che le tecnologie automatizzate siano davvero in grado di confrontarsi con le complesse sfide della moderazione dei contenuti online. I recenti avvenimenti su Instagram e Threads, infatti, farebbero pensare il contrario.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano14 Ottobre 2024, 15:02 #1
volevo rispondere al thread sullo smartworking con un "ma sarà già tanto se rimaniano col lavoro" e poi arriva questa news
agonauta7814 Ottobre 2024, 15:04 #2
Mi sembrano lavori di basso profilo e mi sembra una naturale evoluzione .
coschizza14 Ottobre 2024, 15:09 #3
Originariamente inviato da: agonauta78
Mi sembrano lavori di basso profilo e mi sembra una naturale evoluzione .


il problema è che nessuna ai esistente puo fare a meno delle persone per queste operazioni quindi è solo risparmio con danno alla piattaforma e quindi iagli utenti, si intende tutti dipendenti e fruitori
Saved_ita14 Ottobre 2024, 15:12 #4
non solo la normale evoluzione di impieghi di basso profilo ma anche un suo effettivo miglioramento perchè, se devo pensare a chi possa essere più efficiente nel moderare un canale tiktok, tra un malesiano semianalfabeta che non conosce una virgola di italiano e un bot che in 1 millisecondo mi studia 200 lingue, non ho dubbi su chi scegliere (con tutta la stima che posso avere per il moderatore Malesiano)
Gringo [ITF]14 Ottobre 2024, 15:13 #5
Pian piano l'AI potra sostituire tutti, dovremo solo rassegnarci a morire di fame e stenti, perchè si pensa solo ai Dividendi e Agli Introiti, perfino il GOVERNO sarebbe più Efficace ed Efficiente sostituendolo ad una AI, Soprattutto un governo come il nostro.
TorettoMilano14 Ottobre 2024, 15:15 #6
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Pian piano l'AI potra sostituire tutti, dovremo solo rassegnarci a morire di fame e stenti, perchè si pensa solo ai Dividendi e Agli Introiti, perfino il GOVERNO sarebbe più Efficace ed Efficiente sostituendolo ad una AI, Soprattutto un governo come il nostro.


estrarre numeri a caso da un pallottoliere è più efficiente del nostro governo (e ciò indipendentemente ci sia destra o sinistra al governo eh :stordita
gd350turbo14 Ottobre 2024, 15:19 #7
Originariamente inviato da: TorettoMilano
estrarre numeri a caso da un pallottoliere è più efficiente del nostro governo (e ciò indipendentemente ci sia destra o sinistra al governo eh :stordita


Penso che sia la prima volta che sono d'accordo con toretto...
Peccato che non lo possa sapere.
Saturn14 Ottobre 2024, 15:21 #8
Originariamente inviato da: gd350turbo
Penso che sia la prima volta che sono d'accordo con toretto...
Peccato che non lo possa sapere.


Ora lo sa.
demon7714 Ottobre 2024, 15:24 #9
Originariamente inviato da: agonauta78
Mi sembrano lavori di basso profilo e mi sembra una naturale evoluzione .


Il problema è che c'è un esercito di lavoratori "BASSO PROFILO".
Dove la metti tutta sta gente di basso profilo adesso?
Mo4214 Ottobre 2024, 15:28 #10
Strano. Ero già abbastanza certo che dietro TikTok di persone vere con cervelli umani non ce ne fossero mai state.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^