Teardown di Galaxy Note 3 svela il costo dei componenti per Samsung

Il sito TechInsights ha realizzato un teardown del Galaxy Note 3, mostrandone il costo di produzione di ogni singolo componente
di Nino Grasso pubblicata il 03 Ottobre 2013, alle 14:01 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Solo pochi giorni dopo dal rilascio commerciale di Galaxy Note 3 possiamo vedere i primi teardown su internet, cioè la procedura per smontarlo in ogni sua parte per verificare la disposizione della componentistica interna e le migliorie e le novità strutturali rispetto alla precedente versione, il Galaxy Note II. In calce all'articolo trovate la galleria con tutte le immagini del teardown.
Come si legge su TechInsights, la novità più importante che balza subito all'occhio è indubbiamente il digitalizzatore Wacom W9010, evoluzione rispetto a quello utilizzato in passato sul predecessore e che permette nuove funzionalità. Il display del nuovo phablet è la massima espressione della tecnologia AMOLED del produttore sudcoreano, come confermato da più fonti. Si tratta di un pannello FullHD da 5,7" con matrice a forma di diamante, piuttosto che la solita disposizione dei pixel tipica della RGB, come è possibile vedere nella prima immagine della galleria.
Samsung produce direttamente anche la RAM LPDDR3 da 3GHz, esclusiva al momento per il colosso sudcoreano, e la NAND Flash da 32GB per lo storage. Le componenti restanti sono di terzeparti, con una leggera prevalenza di Qualcomm: troviamo inoltre un giroscopio a sei assi, un trasmettitore MHL 2.0 (non l'ultima versione annunciata del protocollo che permette di riprodurre fino alla risoluzione 4K sul televisore).
Sommando il costo di produzione di tutti i componenti integrati sul Galaxy Note 3 si giunge alla cifra di 232$, in cui l'elemento più costoso risulta logicamente il grosso display, che ha un prezzo in materiali di 61$ (fra pannello AMOLED, matrice touchscreen e parte elettronica), mentre il Qualcomm Snapdragon 800 costa a Samsung 49,5$. Attualmente in vendita a 729€ in Italia, ci possiamo aspettare margini simili a quelli realizzati da Apple con iPhone 5S, tuttavia è abbastanza prevedibile che i vari rivenditori rivedano nel tempo i prezzi delle proposte di Samsung, così come avvenuto nelle passate generazioni.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe ora come si fa?
corro a prendere i popcorn
e ora come si fa?
corro a prendere i popcorn
Primo commento prima trollata.
Oltretutto di una ottusaggine pazzesca.
Vuoi una risposta in linea?
Vai a vedere cosa costa un melafonino dopo un anno che è fuori e vai a vedere cosa costa un note II oggi.
Noterai che c'è una LIEVISSIMA differenza di prezzo.
Il popcorn lo hai preso all'esselunga o è iPopcorn con un tipo di sale proprietario che viene 50 euro al grammo?
E poi come prezzo andrebbe confrontato con l'iPhone 5s da 32GB, non con quello da 16...
Oltretutto di una ottusaggine pazzesca.
Vuoi una risposta in linea?
Vai a vedere cosa costa un melafonino dopo un anno che è fuori e vai a vedere cosa costa un note II oggi.
Noterai che c'è una LIEVISSIMA differenza di prezzo.
Il popcorn lo hai preso all'esselunga o è iPopcorn con un tipo di sale proprietario che viene 50 euro al grammo?
il popcorn serviva proprio per commenti come il tuo, di quelli che pensano di saperla lunga, sono i migliori.
Per quale motivo pensi che il prezzo di certi prodotti scenda nel corso del tempo? Forse per il volere della munifica e generosa samsung che ha dei ripensamenti nel corso dell'anno?
Il signor Samsung (come chiunque altro) cederebbe entrambi i suoi reni per riuscire a vendere un dispositivo tutto l'anno a 729$
Tra l'altro non capisco per quale motivo pensi che sia esclusivamente un fatto positivo il calo del prezzo. Vai a vedere cosa costa un iphone 5 dopo un anno che è fuori. Noterai che c'è una LIEVISSIMA differenza di prezzo (stavolta senza ironia), e questo è un gran vantaggio per chi ne possiede uno. Capisco che la faccenda non ti riguardi, ma raccontare le cose dal tuo solo punto di vista non ti fa fare un figurone, fidete
Guardate che i clienti siamo noi, e se i devices li paghiamo di meno è tanto meglio per noi.
Meglio se i prezzi calano, tanto il rapporto Aquisto/Vendita dell'usato è più o meno sempre quello.
Ma se a voi va bene spendere di più.... andate pure, contenti voi.
e ora come si fa?
corro a prendere i popcorn
io trovo demenziale che ancora si discuta di queste idiozie senza tener conto di tutte le variabili che determinano il costo di un prodotto, come se Apple, Samsung, Sony e compagnia cantante fossero onlus. Il prezzo é relativo per qualsiasi bene, addirittura esistono personaggi che sono assunti per decidere la fascia di prezzo a cui é piu' conveniente vendere un prodotto e state sicuri che dopo aver fatto i conti della serva coi pezzi al dettaglio, la pubblicità, l'assemblaggio e la distribuzione si tiene conto di altri innumerevoli fattori, uno dei quali viene definito "soglia psicologica del consumatore", che riassunto é lo schema mentale per il quale uno spende 1000 euro per una borsetta o 175.000 euro per una porshe che alla casa madre costa meno del modello da 120.000
Sul teardown dell'iPhone 5S, 1GB costerebbero 9.5$ (Hynix), mentre l'anno scorso costavano 10.5$ sull'iPhone 5.
Guardando invece i prezzi delle nand:
32GB verrebbero 15$ sul Note III 15$ e sull'iPhone 5S - 18.8$ (Hynix), e l'anno scorso 20.5$ i 32GB sull'iPhone 5 (sempre Hynix), più vicini.
Apple dovrebbe cambiare spacc... ehm, fornitore di ram
Per quale motivo pensi che il prezzo di certi prodotti scenda nel corso del tempo? Forse per il volere della munifica e generosa samsung che ha dei ripensamenti nel corso dell'anno?
Il signor Samsung (come chiunque altro) cederebbe entrambi i suoi reni per riuscire a vendere un dispositivo tutto l'anno a 729$
Tra l'altro non capisco per quale motivo pensi che sia esclusivamente un fatto positivo il calo del prezzo. Vai a vedere cosa costa un iphone 5 dopo un anno che è fuori. Noterai che c'è una LIEVISSIMA differenza di prezzo (stavolta senza ironia), e questo è un gran vantaggio per chi ne possiede uno. Capisco che la faccenda non ti riguardi, ma raccontare le cose dal tuo solo punto di vista non ti fa fare un figurone, fidete
Ma a parte quello...Devi far capire anche al signorino in questione che come non c'è scritto da nessuna parte di prendere un Samsung al Day One,non c'è scritto neppure di non acquistarlo.
Anche perché...Se segui sempre la stessa solfa ripetitiva che certa gente ripete come un mantra,non acquisteresti mai niente visto che dopo 2/3 mesi il prezzo magari scende,ma a quel punto spuntano come funghi altri prodotti più allettanti e quindi finiresti per non acquistare nulla.
Corro ad aprire il pacco dei pop-corn che a leggere certe arrampicate mi viene fame....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".