Sony Xperia XZ2 e Xperia XZ2 Compact ufficiali: ecco tutte le novità al MWC 2018

Sony ha annunciato i nuovi Xperia XZ2 e Xperia XZ2 Compact, dispositivi che innovano in diversi aspetti migliorando la line-up attuale della società giapponese
di Nino Grasso pubblicata il 26 Febbraio 2018, alle 08:51 nel canale TelefoniaSonyXperia
In occasione del Mobile World Congress 2018 Sony ha annunciato due nuovi flagship: Xperia XZ2 e Xperia XZ2 Compact, che si rinnnovano con evidenza in termini di design ed anche sotto la scocca. Con i nuovi modelli i giapponesi intendono innovare in diverse aree, fra cui quella fotografica e quella relativa al display, con aspect-ratio di 18:9 su Xperia XZ2 perdendo un po' di cornici.
Sony Xperia XZ2
Xperia XZ2 è il nuovo top di gamma di Sony, e integra un display Full HD+ a risoluzione 2160x1080 pixel da 5,7" con aspect-ratio di 18:9, quindi formato allungato. Il display integrato supporta l'HDR ed è dotato di una tecnologia mutuata dai TV Bravia per convertire qualsiasi contenuto video in HDR. Lo smartphone utilizza il nuovo Dynamic Vibration System proprietario che analizza i dati audio per offrire un feedback aptico correlato all'utente, che "sente l'azione nelle proprie mani". Sul fronte sonoro troviamo due speaker stereo frontali compatibili con S-Force Front Surround e formato Hi Resolution Audio con tecnologia DSEE HX per l'upscaling.
Peculiarità dello smartphone è naturalmente, come da tradizione Sony, la fotocamera posteriore: c'è il supporto all'HDR anche in 4K e il Super Slow Motion a 960 fps che funziona in questa generazione anche con la risoluzione Full HD. Non mancano le funzionalità di Predictive Capture, che rileva i movimenti e i sorrisi per scegliere il momento più adatto per eseguire lo scatto, Autofocus Burst e Predictive Autofocs. Per finire, la fotocamera può essere sfruttata anche nell'applicazione Creazione 3D, che funziona su XZ2 anche con la fotocamera frontale per eseguire selfie tridimensionali. Le novità dello smartphone sono racchiuse in una sola veste.
Xperia XZ2 usa una scocca in vetro Gorilla Glass 5, frame in metallo e viene offerto in quattro colorazioni diverse: Liquid Silver, Liquid Black, Deep Green e Ash Pink. Non può mancare la certificazione IP68, tradizione ormai storica della famiglia al top della gamma dei giapponesi. Sotto la scocca troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 845 con modem LTE X20 con velocità in download di 1,2 Gbps e una batteria da 3.180 mAh con tecnologie STAMINA, Battery Care e Qnovo Adaptive Charging per estenderne il ciclo di vita. La ricarica può essere svelata anche via wireless con alimentatori compatibili con lo standard Qi.
Sony Xperia XZ2 Compact
Il modello Compact si caratterizza principalmente per le dimensioni, come del resto è intuibile dal nome. Quest'anno Sony ha inserito un display un po' più grande, che passa da 4,6 a 5" pur mantenendo una struttura compatta. Nonostante le dimensioni ridotte lo smartphone implementa due speaker stereo, la stessa fotocamera Motion Eye dello XZ2 con modalità Super Slow Motion a 960 fps, e lo stesso processore Qualcomm Snapdragon 845. Anche la versione Compact adotta angoli curvi con vetro Gorilla Glass 5, certificazione IP68 e cornici in metallo, mentre sarà disponibile nei colori White Silver, Black, Moss Green e Coral Pink.
Nuovi Xperia, serie XZ2: disponibilità
I due nuovi smartphone saranno disponibili a partire dal mese di aprile ad un prezzo non ancora specificato dalla compagnia. Insieme ai nuovi modelli arriveranno anche alcuni accessori (come le cover Style Cover Touch e Style Cover Stand) in colorazioni abbinate a quelle dei due modelli, e non mancheranno gli accessori per la ricarica wireless o rapida.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAd avere uno schermo più piccolo a parità di dimensioni del dispositivo? Ma quello che la gente ricerca è il contrario...
In questo caso avrei preferito lo schermo dello XZ1c con un corpo più piccino. Immagino che seguendo questo trend il prossimo compact sarà da 5.2", quello successivo da 5.5 e poi ciao.
XZ1c 129 x 64 x 9.3 mm
XZ2c 135 x 65 x 12.1 mm
L'attacco della Type C è inguardabile: non cè un minimo di simmetria.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
L'attacco della Type C è inguardabile: non c'è un minimo di simmetria.
In questo caso avrei preferito lo schermo dello XZ1c con un corpo più piccino. Immagino che seguendo questo trend il prossimo compact sarà da 5.2", quello successivo da 5.5 e poi ciao.
XZ1c 129 x 64 x 9.3 mm
XZ2c 135 x 65 x 12.1 mm
Anch'io avrei preferito lo schermo del XZ1c con corpo piu' piccolo e sinceramente odio questa moda dei telefoni enormi. Rimpiango tantissimo il mio vecchio Xperia P (che togliendo la plastica sotto sarebbe ancora piu' piccolo).
Esatto, il 18:9 serve per ridurre le cornici a favore dello schermo, così invece è più allungato di un telecomando!
XZ2c 135 x 65 x 12.1 mm
Azz! mezzo cm più lungo e molto più spesso ma con batteria praticamente uguale, un capolavoro!
Ormai è “compact” alla cinese, cioè inferiore a 5.5
Purtoppo ora sotto 5 non c’è più niente di alto livello nel mondo android. Paradossalmente invece restano ben due apple.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".