SMS alla guida: Obama dice basta ai dipendenti federali

L'uso di messaggi di testo alla guida può essere molto pericoloso: l'amministrazione Obama ha deciso di vietarne l'uso ai dipendenti federali
di Roberto Colombo pubblicata il 02 Ottobre 2009, alle 11:40 nel canale Telefonia
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNe' guidando l'auto sono mai neanche andato vicino ad un'incidente a causa del cell.
Invece ho rischiato innumerevoli volte di ammazzarmi perche' invece che guardare la strada sono costretto a tenere gli occhi fissi sul tachimetro per non rimetterci patente e stipendio.
E' vero che la vita e' piu' importante sia dei soldi che della patente, ma salvaguardare entrambi e' forse chiedere troppo?
Tutte e due cose importanti ma, facendo la Pontina quasi ogni giorno, ho capito che correre è facile, impostare bene le curve richiede più impegno
Per cui tanta gente che corre poi ti taglia la strada in curva per paura di sbandare contro il guardrail.
Se ti tieni sempre al limite del consentito dovrai sempre guardare il tachimetro, altrimenti, almeno in macchina, puoi chiedere al navigatore di emettere un suono quando superi il limite di velocità. In autostrada funziona benissimo
In america si può tranquillamente usare il cellulare alla guida...
..
per "lotharius": scommetto che però in moto non superi i limiti di velocità vero? scusate l'OTTi sembrerà strano, ma evito scrupolosamente di superare i limiti di velocità. Mi tengo sempre sui 50 all'ora (quando possibile ovviamente, se non sono bloccato nel traffico, altrimenti sto fermo :-D ).
Non so perchè, ma ormai è diventato uso comune il binomio "motociclista-pirata della strada", quando invece è palese che sono gli automobilisti i più pericolosi in circolazione (vuoi per il numero superiore, vuoi perchè stando in auto credono di essere nel proprio salottino privato, quindi leggono giornale, si truccano, giocano col cellulare... per non parlare di chi gira col SUV). Ovviamente anche nell'ambito delle due ruote ci sono molti pirati, la maggior parte dei quali, guarda caso, ragazzini che hanno appena preso il motorino e di sicurezza stradale non ne hanno la minima concezione, e anche persone di mezza età che, stressate dall'uso della macchina, si sono comprate il motorino (anche in questo caso senza avere un minimo di esperienza/coscienza).
- si può tranquillamente usare il cellulare in auto;
- in 3/4 degli stati non è obbligatorio il casco in moto;
- pocchissimi stati vietano di fumare nei luoghi pubblici;
E questi sono solo degli esempi...l'unico deterrente è pensare che, se per il tuo comportamento ti fai male, la sanità non è pubblica e li sono c...i amari!
Non paragonare le scimmie agli imbecilli.
Ma il problema è sempre lo stesso: fermo restando che alle scimmie è data la libertà di fare ciò che vogliono, il punto critico è la quasi totale assenza di controllo da parte delle forze dell'ordine. Dovrebbero esserci schiere di agenti incazzati che purgano senza possibilità di salvezza. Poi vediamo quanti infami continuano a fare altro invece di guidare.
il bello è che non dicono un cazzo per l'uso del cellulofono in macchina, ogni weekend si legge di qualche disgraziato che ammazza qualcuno e manco se ne accorge perchè era ubriaco/drogato...poi magari vengono a rompere le palle a me perchè ho cambiato scarico mentre 300 metri più avanti probabilmente un ubriaco si sta mettendo al volante...
Già, le scimmie potrebbero offendersi
Sono un motociclista da nove anni (napoletano), non sono d'accordo sul fatto che gli automobilisti siano più indisciplinati, quì da me infatti se la giocano ai punti motociclisti, automobilisti e pedoni (i ciclisti ormai sono estinti :asd
Il problema vero è la mancanza di educazione civica, anche se quando le forze dell'ordine facevano i controlli (introduzione della patente a punti) tutti, e dico tutti mettevano la cintura, oggi sì e no il 50%.
Quindi alla fine è importante il senso civico e tutte queste belle cose, ma senza i controlli non si va da nessuna parte, ragion per cui Obama deve mettere i divieti, ma senza l'esercito a farli rispettare, i dipendenti pubblici continueranno a fare i caxxhi loro.
Ovviamente IMHO
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".