Samsung: presentato il primo sensore da 200MP per smartphone

Samsung: presentato il primo sensore da 200MP per smartphone

ISOCELL HP1, è lui il tanto atteso sensore da ben 200MP presentato da Samsung. Si tratta del primo nel settore smartphone con pixel da 0,64 μm. Il colosso coreano ha annunciato anche un secondo sensore: ISOCELL GN5.

di pubblicata il , alle 10:51 nel canale Telefonia
Samsung
 

Samsung è tra i leader mondiali in termini di comparto fotografico, specialmente nel settore smartphone. Nella giornata di oggi il colosso coreano ha presentato il tanto atteso ISOCELL HP1, il primo sensore di immagine da 200MP. ISOCELL HP1 è basato su pixel da 0,64 μm che offrono una quantità e qualità di dettaglio sorprendente che vengono mantenute anche nel caso in cui l'immagine viene ritagliata o ridimensionata.

Zune

Samsung ISOCELL HP1: ecco il nuovo sensore da 200 MP

Il nuovo sensore da 200MP è dotato della inedita tecnologia di pixel binning chiamata ChameleonCell e capace di offrire scatti di alta qualità anche in condizioni di scarsa luminosità. Nel dettaglio, ISOCELL HP1 si trasforma in un sensore di immagine da 12,5 MP con pixel più grandi da 2,56 μm unendo 16 pixel adiacenti. Il pixel da 2,56 μm è in grado di catturare molta più luce, creando scatti più luminosi e chiari.

Zune

Per quanto riguarda i video, il nuovo sensore di Samsung può registrare fino alla risoluzione 8K a 30 fps che applicando un pixel binning 4 in 1 si utilizzano 50 MP senza che il contenuto venga croppato.

ISOCELL GN5: nuova tecnologia di messa a fuoco automatica

Oltre a ISOCELL HP1, Samsung ha presentato un secondo sensore: ISOCELL GN5. Si tratta del primo 50 MP da 1,0 μm del settore a utilizzare Dual Pixel Pro, una tecnologia di messa a fuoco automatica attraverso l'uso di più fotodiodi.

Zune

Grazie a tale tecnologia la messa a fuoco automatica di ISOCELL GN5 diventa istantanea, consentendo immagini più nitide in ambienti luminosi o scarsamente illuminati. Questo sensore utilizza per la prima volta la tecnologia proprietaria di Samsung che applica l'isolamento Front Deep Trench Isolation (FDTI) su un prodotto Dual Pixel.

Nonostante la dimensione microscopica del fotodiodo, FDTI consente a ogni fotodiodo di assorbire e conservare più informazione luminosa, migliora le interferenze tra i pixel e la quantità di carica che può essere immagazzinata all'interno di un singolo pixel senza che il pixel si saturi.

Attualmente i sue sensori sono disponibili sotto forma di sample e non sappiamo ancora quando verranno immessi nel mercato.

Al di là di queste novità, volete sapere cosa offre in questo momento il mercato degli smartphone? La nostra guida ai migliori smartphone top di gamma vi può essere d'aiuto a mettere ordine e fare la scelta giusta.

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
danylo02 Settembre 2021, 11:52 #1
OK, ma serve anche un'ottica cristallina, altrimenti al sensore arriva solo melma
paolo.oliva210 Settembre 2021, 08:34 #2
Io sono favorevole. Ho un mi10T pro e prima avevo un mi8. Il sensore da 108MP è una bomba. Come risoluzione e sensibilità alla luce non c'è storia. Se il 200MP offrirà un salto proporzionato alle dimensioni, beh.

Io lo prenderò, l'mi12 sembra che l'abbia, specie se i prezzi fanno il bis. L'mi10T pro 256GB l'ho pagato 399€ vs il listino. A 450€-500€ 3 mesi dopo il lancio, un mi12T pro a quel prezzo sarebbe una favola
the_joe10 Settembre 2021, 08:48 #3
Originariamente inviato da: paolo.oliva2
Io sono favorevole. Ho un mi10T pro e prima avevo un mi8. Il sensore da 108MP è una bomba. Come risoluzione e sensibilità alla luce non c'è storia. Se il 200MP offrirà un salto proporzionato alle dimensioni, beh.

Io lo prenderò, l'mi12 sembra che l'abbia, specie se i prezzi fanno il bis. L'mi10T pro 256GB l'ho pagato 399€ vs il listino. A 450€-500€ 3 mesi dopo il lancio, un mi12T pro a quel prezzo sarebbe una favola


Breve storia triste.

Il sensore da 108mp le prende da quello da 12mp quindi ci sono 96mp di troppo.
Fine

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^