Samsung presenta Bada: nuova piattaforma mobile open

Samsung annuncia l'ennesima nuova piattaforma mobile aperta: ce ne era davvero bisogno?
di Roberto Colombo pubblicata il 11 Novembre 2009, alle 11:50 nel canale TelefoniaSamsung
Con l'avvento di Android sembrava che il mercato della telefonia potesse avviarsi verso una graduale concentrazione delle piattaforme software, con alcuni poli principali a catalizzare l'attenzione di utenti, produttori e sviluppatori: Android, MacOS, Windows Mobile e Symbian.
Le cose in realtà sembrano aver preso una piega ben diversa e i produttori stanno facendo a gara a presentare la propria piattaforma "privata" con l'aggiunta, questo sembra il nuovo trend, della magica parolina "open", che sembra andare molto di moda. Anche Samsung ha intrapreso questa strada e ha annunciato Bada, che in coreano significa Oceano, la sua nuova piattaforma aperta.
Citando il sito dedicato: "Samsung bada is a new open platform that enables a richer user experience in applications on Samsung mobile devices". Per ora si sa poco della nuova piattaforma, salvo le solite frasi tipiche del lancio, che annunciano una piattaforma dall'esperienza utente innovativa, orientata ai servizi e soprattutto di facile approccio per gli sviluppatori.
La roadmap Samsung prevede il primo cellulare basato sulla nuova piattaforma in programma per la prima metà del 2010, seguito nella seconda metà da diversi nuovi terminali. Staremo a vedere se la nuova piattaforma incontrerà il favore di utenti e sviluppatori.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGià tra WM e Android è una bella lotta.. difficile ritagliarsi un angolino secondo me..
Vedremo se Samsung saprà spingere la nuova piattaforma come Apple e Google hanno saputo fare, e continuano a fare, altrimenti morirà presto.
Bada...boom.
(scusate per l'infima battuta)
Samsung fa hardware e preferirei rimanesse nel suo settore visto che il rischio di scottarsi con colossi quali google e microsoft è piuttosto alto.
Bada...Bene a ciò che fai Samsung
Samsung fa hardware e preferirei rimanesse nel suo settore visto che il rischio di scottarsi con colossi quali google e microsoft è piuttosto alto.
Bada...Bene a ciò che fai Samsung
Apple dimostra che si può fare hardware + software e far bene.
Lo dimostrava anche Palm, anche se ora naviga in cattive acque..
Sarà un caso, ma finchè PalmOne e Palm Software erano una cosa sola Palm andava benone, da quando si son separate perchè "Non si può fare hardware e software insieme, è risaputo" Palm ha cominciato a vedersela male..
Questo rende le applicazioni non omogenee col risultato che programmatori e consumatori continueranno a preferire il Phon.
Questo rende le applicazioni non omogenee col risultato che programmatori e consumatori continueranno a preferire il Phon.
Detta così sembra che la sfida sia Apple Vs tutti gli altri.
Perchè mai la singola Samsung, o la singola Htc non dovrebbe poter replicare il successo di Iphone con un SUO prodotto dotato di un SUO system ?
I mezzi economici li hanno......
Dico solo che i telefoni della concorrenza sono troppo dissimili per prestazioni e features tra di loro
Non che non abbiano mezzi per fare la concorrenza.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".