Samsung prepara il camera-phone da 8 megapixel e zoom 3x

Samsung sta sviluppando un modulo fotocamera per cellulari da 12 megapixel e uno da 8 megapixel con ottica con zoom 3x integrata
di Roberto Colombo pubblicata il 27 Ottobre 2008, alle 12:04 nel canale TelefoniaSamsung
113 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocapisco che l'ottica è importantissima per una macchina fotografica.. ma questo è un cellulare!
Vi assicuro che rispetto alle passate stagioni, le unità fotografiche integrate nei cellulari han fatto dei passi da giganti... io mi son stupito di vedere la qualità di certe foto fatte con un cellulare....
certo certo... i Mpixel si scannano a iosa... ma sai cosa... riduci il tutto... fa conto che con 8Mpx puoi fare un poster... riducilo alla dimensione di una foto.. ed ecco una buona foto.. che nn potrà competere con un una macchina fotografica, ma + che ottima per un telefonino, anzi, direi anche + che ottima..
capisco che l'ottica è importantissima per una macchina fotografica.. ma questo è un cellulare!
Vi assicuro che rispetto alle passate stagioni, le unità fotografiche integrate nei cellulari han fatto dei passi da giganti... io mi son stupito di vedere la qualità di certe foto fatte con un cellulare....
certo certo... i Mpixel si scannano a iosa... ma sai cosa... riduci il tutto... fa conto che con 8Mpx puoi fare un poster... riducilo alla dimensione di una foto.. ed ecco una buona foto.. che nn potrà competere con un una macchina fotografica, ma + che ottima per un telefonino, anzi, direi anche + che ottima..
A questi discorsi la gente non ci arriva. Se io dovessi avere un cellulare con una qualità di merda e prendere una compatta (con altrettanta qualità di merda) sinceramente preferisco un telefono con uno di questi sensori. Almeno se mi entra un geco in camera, posso fotografarlo piu' che decentemente. Io i discorsi di chi va contro queste tipologie di sensori non li capisco. "A che servono questi sensori su un cellulare"? Servono ad avere la qualità di una pseudo-compatta dentro a un cellulare, troppo difficile da capire? Il discorso non investe una motivazione tecnologica, si tratta piu' di scarso quoziente intellettivo, a questo punto. Il discorso delle foto con i cellulari sarebbe analogo allora all'ascolto di brani digitali sempre mediante cellulari... La però nessuno si lamenta.
Assurdo è solo il tuo discorso, francamente.
Certo, ma se mai si creano prodotti nuovi cominciando da qualche parte, neanche mai l'avranno. Eppure le fotocamere dei cellulari negli anni hanno fatto moltissimi progressi. Chiaro che una analoga compatta ovviamente qualitativamente è superiore, ma molto spesso la qualità raggiungibile da cellulari del genere è piu' che sufficiente al punto da non richiedere piu' l'acquisto di una compatta dedicata. Discorso troppo complesso per lo scarso intelletto di qualcuno, forse. Considerando poi che i cellulari di oggi usano le fotocamere integrate nelle applicazioni moderne di solcial networking, la qualità di una compatta non è nemmeno auspicabile, perchè la fotografia non è utilizzata come mezzo per creare ricordi da album da matrimonio, ma come strumento di condivisione del particolare momento da piazzare sulla rete. A me servono foto discrete, nulla di piu'. Ancora, troppo difficile da capire come discorso?
Quà parliamo comunque di fotocamere scattate in formato JPEG, non di immagini in formato raw, quindi pure inutile stare a fare simili discorsi, quando è pure il formato della fotografia che ne limita fortemente la qualità.
Ancora troppo difficile da capire il fatto che finchè la fotografia di qualità sarà legata a ottiche imponenti, sui cellulari l'unico mezzo per aumentare la qualità è puntare su sensori e quantità di MPX? Che ci sta di assurdo? Per me di assurdo ci sta solo che la maggior parte delle persone che si reputano degli esperti non arrivano a dei processi mentali cosi banali... Questo è assurdo.
Certamente il mercato è distorto dalla percezione sbagliata di qualità che hanno gli utenti, ma io non sottovaluterei senza ripensamenti l'intelligenza e la lungimiranza dei produttori.
Lo zoom ottico è un'ottima cosa, voglio vedere quanto grosso sarà tutto l'apparecchio però!
Vedendo certe compatte c'è da ben sperare... prevedo comunque un ingresso nelle mie tasche nel 2011-2012
scusami ma una qualsiasi compatta anche da soli 100 euro fa le foto che sono non su un altro pianeta, ma su un'altra galassia proprio rispetto ad un qualunque cellulare.
e come vorrei tagliarle a chi li compra e difende...
ma soprattutto a LORO:
Tutti quelli che fanno gli sboroni
"guardate, ho un cell con fotocamera da 12 megapixel"
arghghg che rabbia
Ma guarda, di palle taglia le tue, perchè se non vedi al di la del tuo naso, non oso immaginare cosa tu possa vedere con una reflex da 800€...
Opperò... un sensore con diagonale da compatta richiede un obiettivo con le dimensioni di quello di una compatta, sopratutto se si pensa di farlo a f/2,85 O_o
O beh, allora più che "telefonino che fa le foto" diventa "macchina fotografica che fa da telefonino" , mi sa. ^^''
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".