Samsung Galaxy S6 Edge vs iPhone 6: video confronto dal MWC 2015

Samsung Galaxy S6 Edge vs iPhone 6: video confronto dal MWC 2015

Non potevamo perdere l'opportunità di effettuare un confronto in video fra il nuovo Samsung Galaxy S6 Edge e iPhone 6, i due smartphone che si contenderanno la vetta del mercato nei prossimi mesi

di pubblicata il , alle 15:57 nel canale Telefonia
SamsungiPhoneGalaxyApple
 
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
the fear9003 Marzo 2015, 18:14 #11
Originariamente inviato da: Mparlav
Oggi sono più buono del solito

Questo è uno:
http://onlinelibrary.wiley.com/doi/...id.186/abstract

"There has been a rapid increase in the resolution of small-sized and medium-sized displays. This study determines an upper discernible limit for display resolution. A range of resolutions varying from 254–1016 PPI were evaluated using simulated display by 49 subjects at 300 mm viewing distance. The results of the study conclusively show that users can discriminate between 339 and 508 PPI and in many cases between 508 and 1016 PPI."

se vuoi lo studio completo, ti costa qualche $.


Si però tra 508 e 1061 c'è un bel salto , inoltre occorre fare comparazioni nell'uso quotidiano, mettermi a fissare uno schermo per 40 minuti per notare differenze tra full hd e 1440p ha poco senso.

Questi dispositivi inoltre non offrono nulla per cui valga realmente la pena di fare un acquisto, l's6 non fa nulla di utile che già non faccia il mio s4. Perchè dovrei comprarlo ? Il mio s4 dopo quasi 2 anni di vita funziona benissimo, non si blocca ne si rallenta mai, ci gira perfettamente qualsiasi applicazione ed ha uno schermo già più che sufficiente sia per dimensioni che per qualità.

Quello che io sarei disposto a comprare invece è un telefono che abbia un'autonomia molto maggiore rispetto al mio s4, oggi ho guidato per 220 km ed utilizzando il gps del telefono al ritorno avevo la batteria al 4% .

Per il resto ci sono almeno 10 telefoni a 300 euro che fanno sostanzialmente le stesse cose dell's6, e tutti con hardware sovradimensionato.
acerbo03 Marzo 2015, 18:20 #12
Originariamente inviato da: Mparlav
C'è gente che pur avendo un'udito assolutamente normale, riesce a distinguere tra una cuffia da 50 euro ed una 300 euro, e magari leggi la scheda tecnica ed hanno le stesse caratteristiche.
Altri che invece non trovano differenze.
Ripeto, gente normale.

Che facciamo: aboliamo le cuffie top di gamma, perchè tanto la maggior parte delle persone non trova differenze?

Se sono usciti i display QHD su smartphone/tablet è evidente che c'è gente che questa differenza la nota.
D'altronde che problema c'è, gli smartphone con display HD e fullHD sono sempre lì disponibili e magari si risparmia pure qualcosa.


Ma pietà!!! Ho un'ottima vista, tanto che non porto né lenti né occhiali e per vedere i pixel sul telefono in firma devo sforzarmi guardandolo da 10cm. L'iphone 6 rispetto al moto x ha pure una maggiore densità, ma di che stiamo parlando?
the fear9003 Marzo 2015, 18:21 #13
Originariamente inviato da: Mparlav
C'è gente che pur avendo un'udito assolutamente normale, riesce a distinguere tra una cuffia da 50 euro ed una 300 euro, e magari leggi la scheda tecnica ed hanno le stesse caratteristiche.
Altri che invece non trovano differenze.
Ripeto, gente normale.

Che facciamo: aboliamo le cuffie top di gamma, perchè tanto la maggior parte delle persone non trova differenze?

Se sono usciti i display QHD su smartphone/tablet è evidente che c'è gente che questa differenza la nota.
D'altronde che problema c'è, gli smartphone con display HD e fullHD sono sempre lì disponibili e magari si risparmia pure qualcosa.


No, quasi nessuno nota queste differenze, al massimo c'è chi legge il numerino sulla scheda tecnica ed è invogliato all'acquisto. Come i telefoni con 3 GB di ram (di cui uno è totalmente inutile) rispetto a quelli che ne hanno 2.

Prendi xperia z3 e samsung S5, stesso processore, 1 gb di ram a favore del primo, quasi stesso SO. Prestazioni identiche

Mi trovi d'accordo con quello che dici, il problema è che deve esserci anche un'altra alternativa: telefoni con display più piccoli, con risoluzioni minori, più spessi ma con un autonomia di 3 giorni anzichè mezza giornata.

L'inseguimento allo schermo più grande, con la risoluzione più elevata e con lo spessore minore va bene ma devono esserci anche altre alternative.
^Alex^03 Marzo 2015, 18:25 #14
Originariamente inviato da: Simonex84
si ovvio, un po' come confrontare il numero di ruote, cilindri e cilindrata tra una ferrari e un'autogru per capire qual'è la migliore


Appunto!
Comunque, di imbarazzante c'è senza dubbio il prezzo che, ancora senza dubbio scenderà di brutto perché altrimenti non lo compera nessuno....


Originariamente inviato da: acerbo
Ma pietà!!! Ho un'ottima vista, tanto che non porto né lenti né occhiali e per vedere i pixel sul telefono in firma devo sforzarmi guardandolo da 10cm. L'iphone 6 rispetto al moto x ha pure una maggiore densità, ma di che stiamo parlando?


Del nulla, aria fritta!
Apocalysse03 Marzo 2015, 18:43 #15
Originariamente inviato da: acerbo
Ma pietà!!! Ho un'ottima vista, tanto che non porto né lenti né occhiali e per vedere i pixel sul telefono in firma devo sforzarmi guardandolo da 10cm. L'iphone 6 rispetto al moto x ha pure una maggiore densità, ma di che stiamo parlando?


Di definizione magari e come la cosa non implichi il dover distinguere i singoli pixel come molti qui credono ?

Se ti mostro un'immagine su un Note 3 e una sul Note 4, scommetti che ti piace di più quella sul Note 4 ? Chissà come mai eh ....
Mparlav03 Marzo 2015, 18:52 #16
Originariamente inviato da: the fear90
Si però tra 508 e 1061 c'è un bel salto , inoltre occorre fare comparazioni nell'uso quotidiano, mettermi a fissare uno schermo per 40 minuti per notare differenze tra full hd e 1440p ha poco senso.


Perchè ha poco senso? Hai idea per quanto tempo la gente fissa quegli schermi, ogni santo giorno?
Poi chiaro, se hai una metodologia di test migliore puoi sempre adottarla.

Originariamente inviato da: acerbo
Ma pietà!!! Ho un'ottima vista, tanto che non porto né lenti né occhiali e per vedere i pixel sul telefono in firma devo sgorzarmi guardandolo da 10cm. L'iphone 6 rispetto al moto x ha pure una maggiore densità, ma di che stiamo parlando?


Ecco appunto, di che parli?

Originariamente inviato da: the fear90
No, quasi nessuno nota queste differenze, al massimo c'è chi legge il numerino sulla scheda tecnica ed è invogliato all'acquisto. Come i telefoni con 3 GB di ram (di cui uno è totalmente inutile) rispetto a quelli che ne hanno 2.

Prendi xperia z3 e samsung S5, stesso processore, 1 gb di ram a favore del primo, quasi stesso SO. Prestazioni identiche

Mi trovi d'accordo con quello che dici, il problema è che deve esserci anche un'altra alternativa: telefoni con display più piccoli, con risoluzioni minori, più spessi ma con un autonomia di 3 giorni anzichè mezza giornata.

L'inseguimento allo schermo più grande, con la risoluzione più elevata e con lo spessore minore va bene ma devono esserci anche altre alternative.


Nessun benchmark ti mostra la differenza tra 2 e 3GB.

Alla fine bastare mettere tutto sul piatto e vedere cosa interessa di più e soprattutto il prezzo finale (io lo guardo, altri se ne fregano anche di questo)

Se la priorità è l'autonomia, ci sono modelli con 4-5000 mAh di batteria e hw di fascia media, che dichiarano 2-3 giorni.
180$ e ti porti a casa questo negli USA:
http://www.phonearena.com/news/BLU-...ands-on_id64598

ma non penso che ci sarà la fila per comprarli.
Si butteranno sui soliti modelli ultra sottili, ormai tendenza unanime tra i produttori.
Onestamente io vedo tantissime opzioni in commercio, a livello di display, soc, ram, fotocamera e quant'altro.
blobb03 Marzo 2015, 18:55 #17
Originariamente inviato da: acerbo
Quanto sono inutili questi confronti quando poi il mercato ogni anno emmette la sua sentenza quando vengono rilasciati i dati di vendita.
Non comprerei nessuno dei due terminai perché trovo demenziale spendere 6/700 euro per uno smartphone, ma tra un terminale che dopo 1 anno non vale piu' nulla e uno che dopo 3 anni ha ancora mercato la scelta sarebbe abbastanza scontata.
Quando poi leggo certi commenti basati sulle schede tecniche rabbrividisco, mi viene il dubbio che chi scrive ste cose non ha mai avuto uno smartphone e ragiona ancora come si faceva 15 anni fà con i PC assemblati.

percio avere un hw migliore non serve secondo te,
ficofico03 Marzo 2015, 18:57 #18
Mi trovi d'accordo con quello che dici, il problema è che deve esserci anche un'altra alternativa: telefoni con display più piccoli, con risoluzioni minori, più spessi ma con un autonomia di 3 giorni anzichè mezza giornata.



Se vuoi autonomia a discapito dello spessore dello smartphone non hai che l'imbarazzo della scelta per i primi 5 modelli di galaxy s

http://blog.gsmarena.com/samsung-ga...courtesy-mugen/

Peccato per questo s6, io non ne ho mai sensito l'esigenza (sopratutto adesso con s5) ma la serie galaxy perde questa possibilità...
Carlo u.u03 Marzo 2015, 19:10 #19
Originariamente inviato da: blobb
percio avere un hw migliore non serve secondo te,


A me non fr**a niente che il mio smartphone abbia 100mb o 100gb di Ram. L'importante è che non lagghi. Se riescono a fare un cellulare che con 100mb di Ram riesce a tenere tante app aperte e non laggare, bhè sicuramente meglio di uno che con 100gb lagga lo stesso!

Io volevo un cellulare in cui le app fossero scritte decentemente, aggiornamenti senza troppi problemi, buona fotocamera punta e scatta (se devo fare foto serie compro una reflex), reattività e zero/pochissimi lag. E magari anche bello esteticamente. Dopo aver avuto un Xperia M quasi regalato (quando l'ho avuto costava 250euro su trovaprezzi) ho comprato un iPhone 5S 32gb usato di 2 mesi a 480€, e mi trovo benissimo. Batteria potrebbe essere un pò di più, ma mi accontento.

E il mio 5S strapieno di app va anche più veloce dell'S5 di un mio amico con si e no 10 app installate. Sai a questo punto cosa mi importa che sulla carta il suo è più potente?
acerbo03 Marzo 2015, 19:40 #20
Originariamente inviato da: Apocalysse
Di definizione magari e come la cosa non implichi il dover distinguere i singoli pixel come molti qui credono ?

Se ti mostro un'immagine su un Note 3 e una sul Note 4, scommetti che ti piace di più quella sul Note 4 ? Chissà come mai eh ....


Perché note 3 e note 4 hanno due display differenti con calibrazioni differenti forse, GENIO!!!
La risoluzione non c'entra nulla se il tuo occhio non puo' distinguerla o se per farlo deve avvalersi delle ricerche empiriche che tira fuori mparlav sui forum degli oculisti indy

Scommetti che se ti mostro una foto sun un Sony Bravia e una su un Haier tutti e due Full HD preferirai quella sul Sony?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^