Samsung Galaxy S6 e S6 Edge: successo annunciato? Scopri quanti milioni sono già in preorder

Riusciranno i nuovi Samsung Galaxy S6 e S6 Edge a fare breccia nel pubblico e invertire la tendenza dell'erosione del market share di Samsung a opera dei concorrenti? La prima risposta parrebbe un sì, almeno a giudicare da quanto riportato in rete.
di Roberto Colombo pubblicata il 10 Marzo 2015, alle 14:01 nel canale TelefoniaSamsung
86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodubito fortemente che un utente Apple possa passare a Samsung, secondo me l'aquirente principale è il Samsung-Zombie che al pari del Apple-Zombie compra sempre e solo quella marca senza valutare le caratteristiche del prodotto
Memoria estraibile?! Forse intendi che non c'è lo slot SD che comunque per quanto dici tu è del tutto inutile. Anche senza SD fare un backup dei dati è complesso quanto collegare un cavetto usb. Se mi dici che era comoda l'SD perché potevi cambiarla al volo e avere X memoria a seconda dei bisogni allora ok ma per i backup ci sono mille alternative molto più valide.
IMHO secondo me gli acquirenti di questo prodotto saranno i normali acquirenti poi come sempre ci saranno dei flussi che si compenseranno o quasi fra i vari marchi senza grossi cambiamenti di sorta. Chi ha samsung bene o male nella maggioranza dei casi è soddisfatto del prodotto come chi ha apple. Il rischio di perdere clienti è soprattutto per gli altri produttori verso apple, samsung e economici cinesi.
Il problema è un'altro....Se io ho acquistato una marea di app per un sistema, per quale motivo dovrei poi ricomprarle tutte e passare a un'altro sistema?
Idem con patate per chi ha macchina e corredo fotografici Nikon, sti cazzi lo so anche io che Canon vende ottime lenti e ottimi corpi macchina, ma per quale motivo dovrei rinunciare al mio 80-200 f2,8 Nikon che mi porto dietro da oltre 20 anni e che funziona egregiamente su qualsiasi corpo macchina Nikon prodotto dal 1980 in avanti?
Per far contenta Canon e gli aficionados di quel marchio?
Semplicemente....Una persona normale continua ad acquistare il prodotto con cui si trova meglio, lo smanettone nerd invece ne cambierà uno l'anno e quello vecchio lo regala in qualche mercatino informatico.
Idem con patate per chi ha macchina e corredo fotografici Nikon, sti cazzi lo so anche io che Canon vende ottime lenti e ottimi corpi macchina, ma per quale motivo dovrei rinunciare al mio 80-200 f2,8 Nikon che mi porto dietro da oltre 20 anni e che funziona egregiamente su qualsiasi corpo macchina Nikon prodotto dal 1980 in avanti?
Per far contenta Canon e gli aficionados di quel marchio?
Semplicemente....Una persona normale continua ad acquistare il prodotto con cui si trova meglio, lo smanettone nerd invece ne cambierà uno l'anno e quello vecchio lo regala in qualche mercatino informatico.
Se la differenza tra i due sistemi è elevata, può valerne la pena !
A meno che uno non abbia centinaia di app a pagamento, dato che il costo di una singola app e di 1-3 euro di solito non è una grossa cifra, viceversa del 80/200 che ne costa un 1500...
Idem con patate per chi ha macchina e corredo fotografici Nikon, sti cazzi lo so anche io che Canon vende ottime lenti e ottimi corpi macchina, ma per quale motivo dovrei rinunciare al mio 80-200 f2,8 Nikon che mi porto dietro da oltre 20 anni e che funziona egregiamente su qualsiasi corpo macchina Nikon prodotto dal 1980 in avanti?
Per far contenta Canon e gli aficionados di quel marchio?
Semplicemente....Una persona normale continua ad acquistare il prodotto con cui si trova meglio, lo smanettone nerd invece ne cambierà uno l'anno e quello vecchio lo regala in qualche mercatino informatico.
Come ti hanno già risposto un conto è parlare di una differenza di centinaia di euro da ricomprare un conto è 10€.
Senza contare che molti su entrambe le piattaforme utilizzano solo app gratuite quindi il passaggio è spesso indolore.
Di casi in cui le app rappresentano un valore talmente elevato da costituire un reale ostacolo si contano con le mani.
Senza contare che molti su entrambe le piattaforme utilizzano solo app gratuite quindi il passaggio è spesso indolore.
Di casi in cui le app rappresentano un valore talmente elevato da costituire un reale ostacolo si contano con le mani.
Appunto...
Uno che rinuncia a prendere 1000 euro di telefono, perchè deve spendere 10 euro di app, farebbe meglio a non usarlo proprio, il telefono !
Se in qualche modo riesci ad esportarle, li converti in mp3/quello che vuoi...
Le carichi su Google Play Music e poi puoi farne quello che vuoi.
ci mancherebbe altro che non ti lasciassero ascoltare gli mp3 comprati al di fuori di itunes
ci mancherebbe altro che non ti lasciassero ascoltare gli mp3 comprati al di fuori di itunes
Nel loro mondo è così...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".