Samsung Galaxy S22 Ultra leak: fotocamera Olympus da 200 MP e tanto altro!

Secondo alcune fonti apparse sul web, Galaxy S22 ultra monterà a bordo cinque fotocamere posteriori con la principale da 200 MP in partnership con il marchio giapponese Olympus
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 13 Luglio 2021, alle 15:31 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNella stragrande maggioranza dei casi la fotocamera del peggiore degli smartphone e' una killerapp perche' gia' al di sopra delle abilita' di chi scatta la foto.
Allo stesso modo non ha senso dire andiamo in un'area al 100% su uno schermo di un certo tipo.... son cose che fara' l'1% di chi fa foto (e sono moooolto ottimista) e che sicuramente avra' gia' altri tipi di macchina fotografica.
Samsung e tutti gli altri fanno bene a fare cosi perche' propongono quello che il mercato vuole:
Un numero semplice, immediato che trasmette alla massa a torto o a ragione l'idea di un prodotto migliore o peggiore.
Una fotocamera semplice che fa foto quanto piu' in automatico possibile e che riesce a correggere via software o oversampling la maggior parte degli errori di chi la scatta e anzi possibilmente che spari anche i colori creando un certo effetto "WOW" per quando la devi mandare agli amici via social
L'idea che non ti serve a niente studiare, capire come funziona la fotografia ecc... ecc... perche' con quel telefono sei gia' il miglior fotografo del mondo.
Samsung ma anche altri stanno riuscendo benissimo in questo senso. Poi che 3 gatti su un forum sappiano che 200mpx probabilmente non servono a niente per non dire sicuramente sai che gli frega. Samsung (e tutti gli altri) vogliono vendere alla grande massa e la grande massa compra istintivamente... perche' il numero grande e' meglio.
Esatto. L'idea delle feature e' legata sia allo status che alla concorrenza. Ovvero nel momento in cui un utente individua una fascia di prezzo di sua competenza, le feature fanno la differenza. Per esempio se sai che costa 1500E e in quella stessa fascia la concorrenza ha "solo" 100MPixel, ecco che in un confronto di feature sintetiche, 200 > 100, e quindi in teoria prevale sulle scelte. Anche se poi alla fine magari 200Mpixel, vorrebbero dire file enormi, trasferimenti piu' lenti, etc., un po come i cavalli nelle auto. Quindi alla fine, magari sai che ce l'hai ma poi magari imposti la risoluzione di default a valori inferiori per comodita'.
Di fatto poi superata una certa soglia di un qualche parametro non frega piu' niente e la tecnologia nemmeno insegue piu'. Pensate per esempio ai masterazzatori DVD o BlueRay, sopra 16X, nessuno si preoccupa piu', o alla risoluzione delle stampanti laser. Siamo inchiodati a 600x600 dpi, anche se 1200x1200 esistono da tempo, ma i 2400x2400 (che gia' esistevano nella stampa digitale professionale da 10-15 anni) non hanno fatto il salto nel consumer.
Nella stragrande maggioranza dei casi la fotocamera del peggiore degli smartphone è una killerapp perché è già al di sopra delle abilità di chi scatta la foto.
Allo stesso modo non ha senso dire andiamo in un'area al 100% su uno schermo di un certo tipo.... son cose che farà l'1% di chi fa foto (e sono moooolto ottimista) e che sicuramente avrà già altri tipi di macchina fotografica.
Samsung e tutti gli altri fanno bene a fare così perché propongono quello che il mercato vuole:
Un numero semplice, immediato che trasmette alla massa a torto o a ragione l'idea di un prodotto migliore o peggiore.
Una fotocamera semplice che fa foto quanto più in automatico possibile e che riesce a correggere via software o oversampling la maggior parte degli errori di chi la scatta e anzi possibilmente che spari anche i colori creando un certo effetto "WOW" per quando la devi mandare agli amici via social
L'idea che non ti serve a niente studiare, capire come funziona la fotografia ecc... ecc... perché con quel telefono sei già il miglior fotografo del mondo.
Samsung ma anche altri stanno riuscendo benissimo in questo senso. Poi che 3 gatti su un forum sappiano che 200mpx probabilmente non servono a niente per non dire sicuramente sai che gli frega. Samsung (e tutti gli altri) vogliono vendere alla grande massa e la grande massa compra istintivamente... perché il numero grande è meglio.
Ma infatti per quel poco che mi appassionai a suo tempo, mi resi umilmente subito conto della complessità di uno scatto impegnato. Un fotografo e' capace a fare una foto stupenda anche "con una Polaroid su carta degli anni '80" in quanto a composizione, scelta del paesaggio, inquadratura, luce, momento specifico.. non aspetta certo la prossima innovazione tecnica. Alla utenza di massa i progressi che sono stati fatti sono gia' troppi in termini di reale necessità. Se davvero necessitano di dispositivi per situazioni "estreme" (notte fonda, controluce, impostazioni manuali, scelta di tempistiche precise etc..) un'alternativa potrebbe essere un telefono da 150 euro e una compatta da 500? Ci sono compatte che sono ottime, sensori da 1", magari zoom ottici 30x, case in metallo, elettronica e software custom per il dispositivo.. davvero non vedo il peso di avere due dispositivi invece che uno se uno volesse davvero cimentarsi nella fotografia impegnata ammesso che comunque prima appunto ci voglia la teoria, poi la pratica e dopo millemila tentativi magari optare per un acquisto serio.
E' un po' come l' astronomia e i telescopi e magari l' astrofotografia. L' impegno richiesto in termini di impegno/spesa per risultati spesso difficili e irrilevanti farebbero passare la passione a molti. Sono hobby impegnativi non proprio da logica "punta e scatta".
Nessuno che vuol commentare la dimensione colossale della lente, che fa presagire un sensore altrettanto immenso? Chissà come gestiranno la distanza focale inevitabilmente ridotta. 200 megapixel. Chissà come saranno usati. Ci sarà il binning? Io non so come si faccia ad essere così prevenuti e non curiosi come gatti invece.
Ma che discorso!
C'è una lente più grande ed un sensore più grande, OK.
La mia compatta ha una lente tre volte più "COLOSSALE".. si vede che faccio le foto a Giove di giorno.
DUECENTO MPX non li mettono manco sui sensori medio formato. Che cacchio vuoi che risolvano su quel qudratino??
Faranno le foto con oversampling da 4 pixel in uno, ma con una densità del genere sarà pure nove in uno.
Perchè non lo sai che serve solo per fini di marketing vero?
Mai preso in mano una fotocamera in vita tua?
Ma cosa diamine ho appena letto.
Ma cosa stai dicendo... dai buttiamo nel cesso tutte le reflex dalla 7D a scendere, ma si pure la 5D MK IV va..
Le foto con il telefono si fanno in tutti quei momenti dove si ha solo il telefono a portata di mano e non sono pochi casi, percio' il paragone va fatto rispetto a tutti gli altri telefoni.
Sinceramente anche a me incuriosisce questa lente gigante.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".