Samsung Galaxy Note 20 Ultra: più sottile ma più potente

Nuove indiscrezioni permettono di avere un quadro più chiaro di quello che sarà il prossimo smartphone top di gamma di Samsung: debutto previsto nel corso del mese di agosto
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Giugno 2020, alle 08:01 nel canale TelefoniaSamsungGalaxyNoteQualcommSnapdragon
Emergono nuovi dettagli su quello che sarà il prossimo smartphone top di gamma di Samsung, atteso al debutto ufficiale nel corso del mese di agosto, grazie ad alcuni tweet pubblicati dal leaker Ice universe. Parliamo ovviamente di Samsung Galaxy Note 20 Ultra, modello che dovrebbe venir presentato dall'azienda coreana in occasione del proprio evento previsto per il 5 agosto. Tempo alcune settimane dall'annunci ufficiale e Galaxy Note 20 Ultra, assieme ad altri modelli Samsung di nuova generazione, giungerà in vendita: le consegne dovrebbero iniziare dal 21 agosto.
Cuore di questo smartphone sarà il SoC Qualcomm Snapragon 865 Plus, quantomeno per quei mercati nei quali Samsung propone SoC Qualcomm in abbinamento ai propri top di gamma. Non è da escludere che l'azienda possa continuare ad operare in double sourcing, riservando ai terminali per il mercato europeo un proprio SoC della famiglia Exynos al posto del flagship Qualcomm.
Galaxy Note20 Ultra:
— Ice universe (@UniverseIce) June 19, 2020
Evolution version Note10+
Snapdragon 865+
QHD+120Hz can be turned on at the same time
LTPO display
New camera function
New SPen and features pic.twitter.com/t6GN5UwZnC
Lo schermo avrà risoluzione QHD+, con una frequenza di refresh di 120Hz e tecnologia LTPO: ne confronto con i modelli Galaxy S20 notiamo come la risoluzione QHD+ e la frequenza di refresh di 120Hz saranno accessibili contemporaneamente, mentre per la famiglia S20 queste due opzioni sono una alternativa all'altra a seconda delle preferenze dell'utente.
La struttura del blocco fotocamere posteriori non è ancora nota ma non dovrebbe distinguersi in misura marcata rispetto a quanto proposto ora con Note 10+ e la gamma Galaxy S20, anche se è da ipotizzare la presenza di sensori di maggiori dimensioni e una struttura in generale più sofisticata per il comparto fotocamere. L'attesa è tra i sensori posteriori per la presenza di uno da 108 Mpixel. In termini di design le indiscrezioni disponibili indicano una lieve riduzione delle dimensioni complessive, grazie a interventi sulle cornici dello schermo e sullo spessore complessivo.
Con questo terminale debutterà una nuova S Pen, il pennino integrato che rappresenta la caratteristica tecnica specifica della gamma Note di Samsung: sarà abbinato a nuove funzionalità, non meglio specificate ma che crediamo punteranno ad espandere la praticità e la produttività d'uso.
Samsung dovrebbe inoltre presentare anche un modello Note 20 standard, simile per dimensioni ma dotato di uno schermo con refresh di 60Hz: questo permetterà di renderlo più accessibile a livello di costo, anche se la gamma Note rimane quella di fascia più alta nell'offerta di smartphone Samsung.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodomandona: chi "rosica" tra me mia moglie ?
Io ho preso il note 10 liscio al posto del plus, non per una questione di prezzo bensì per le dimensioni.
Piuttosto non comprendo come mai ogni volta più piccolo = più scrauso; basterebbe fare due versioni con lo stesso HW e dimensione diversa, lo venderebbero lo stesso, non penso che 100€ in meno su prezzi di oltre mille Euro possano realmente fare la differenza.
trovateli
8 mesi fa comprai un note 9 512gb a 500 euro, visto che siamo 2 generazioni indietro, riuscite a trovarene uno (nuovo) che costa meno di 600 euro?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".