Samsung al lavoro sul nuovo Galaxy Note, display da 5,9 pollici

Stando a quanto diffuso in questo ore dal The Korea Times, il colosso coreano starebbe già progettando il nuovo phablet che sarà probabilmente dotato di display da 5,9 pollici di diagonale
di Davide Fasola pubblicata il 07 Marzo 2013, alle 13:51 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Mentre Samsung Galaxy S IV sta per essere lanciato tra meno di una settimana, Samsung pare essere già al lavoro su un nuovo dispositivo, questa volta successore dell'attuale Galaxy Note II, il top di gamma dell'azienda coreana per quanto riguarda il mondo dei phablet.
Il nuovo terminale potrebbe vedere la luce nel corso del secondo semestre di questo 2013, verosimilmente a circa un anno di distanza dall'attuale Note II e, come pronosticato, le dimensioni del display della soluzione potrebber ancora una volta aumentare.
Non si raggiungeranno però a quanto pare i 6,3 pollici vociferati in precedenza; Samsung dovrebbe infatti fermarsi, secondo quanto dichiarato da The Korea Times in queste ore, a 5,9 pollici, una dimensione comunque sia di tutto rispetto.
Il nuovo phablet a 5,9 pollici dovrebbe mantenere la tipologia di display utilizzata nelle versioni precedenti, sfoggiando quindi un pannello di tipo AMOLED, molto probabilmente dotato questa volta di risoluzione FullHD. Il processore potrebbe essere, come nel caso dell'ormai prossimo Galaxy S IV, un Exynos 5 Octa di produzione della stessa compagnia coreana.
Per il momento come sempre si tratta solo di indiscrezioni che troveranno o meno conferma solo nei mesi a venire. Non ci resta quindi che attendere, anche se in questo caso l'attesa sarà probabilmente ancora lunga.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAd ogni nuova serie gli smartphone crescono di misura
Gli spazi non crescono, le mani nemmeno, è utile questa crescita.
Vi ricordate ai tempi quando più ce l'avevi piccolo, meglio era (il cellulare)?
Bello, ma da qui a dire che "ti offrono poco di più" ce ne passa.
Fra zp950 e note2 c'è una differenza ABISSALE e che giustifica COMPLETAMENTE il gap di prezzo. Anzi, lo Zopo pare persino sovraprezzo viste le caratteristiche a confronto, a dirla tutta. Poi che per le tue esigenze vada bene spendere 250€ è un altro discorso, ma 500€ per un note2 sono un prezzo totalmente accettabile.
Giusto per fare chiarezza:
[CODE]
Zopo Note2
memoria 4Gb 16gb
ram 1gb 2gb
camera 8mp 8mp (incredibilmente VELOCE)
schermo ips superamoled
digitalizatore ? S-pen
batteria 2500 3100
cpu 2x1Ghz 4x1,6Ghz
[/CODE]
Non credo serve altro giustificare la differenza di prezzo. Anzi.
Fra zp950 e note2 c'è una differenza ABISSALE e che giustifica COMPLETAMENTE il gap di prezzo. Anzi, lo Zopo pare persino sovraprezzo viste le caratteristiche a confronto, a dirla tutta. Poi che per le tue esigenze vada bene spendere 250€ è un altro discorso, ma 500€ per un note2 sono un prezzo totalmente accettabile.
Giusto per fare chiarezza:
[CODE]
Zopo Note2
memoria 4Gb 16gb
ram 1gb 2gb
camera 8mp 8mp (incredibilmente VELOCE)
schermo ips superamoled
digitalizatore ? S-pen
batteria 2500 3100
cpu 2x1Ghz 4x1,6Ghz
[/CODE]
Non credo serve altro giustificare la differenza di prezzo. Anzi.
certo per le mie esigenze il 950 va più che bene (ma anche per chi usa giochi che richiedono una relativa potenza) e sentendo alcuni possessori di entrambi l'opinione è che nell'uso fra i due la differenza non è abissale (anzi) e quindi il costo quasi triplo (il prezzo di uscita del note 2 era € 699 dello zp950 € 269) non è equo
Note phablet
è utilissimo a molti, lo sarebbe ancora di più con un tasto fisico per la cam. Inutile dire che le dimensioni del video ne fanno un compagno perfetto per chi va spesso in tram-metro-treno-aereo. Da quando ce l'ho, a casa il tablet, non mi serve portarmi in giro 10'', bastano 5 e rotti. Con la docking station hai un mini pc, il note 2 è anche più ergonomico essendo un po' più stretto, usarlo come navigatore è una meraviglia e i giochini scemi passatempo dal play store vengono anche bene. Usato in giappone con translate con tizi che parlavano solo giappo, la trascrizione con il microfono era una meraviglia. Vabbè, ottima app., ma anche il microfono è più che buono. Infine, questo post l'ho scritto con il note usando i miei ditoni che non sono più un handicap nell'enorme qwerty virtuale in landscap. E in protrait la qwerty va benissimo per gli sms. C'è un limite, è così grosso che serve un po' di tempo per prenderci la mano rispetto ad uno smartphone s3/iphone5 format, ma poi è tutta una goduria, almeno per me.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".