Samsung, 70 milioni di smartphone nel primo trimestre 2013, il doppio di Apple

Secondo i dati distribuiti ieri da alcuni analisti il colosso coreano Samsung sarebbe in continua crescita per quanto riguarda il numero di smarphone distribuiti trimestre dopo trimestre. In aumento anche il divario rispetto alla concorrenza
di Davide Fasola pubblicata il 30 Aprile 2013, alle 09:05 nel canale TelefoniaSamsungApple
Il mondo degli smartphone parla sempre più coreano. È questo ciò che emerge dagli ultimi dati pubblicati online da alcune compagnie di ricerca secondo cui, nel solo primo trimestre di questo 2013, il colosso asiatico Samsung avrebbe distribuito un totale di 70,7 milioni di terminali.
Un risultato sicuramente importante per Samsung e forse abbastanza scoraggiante per la concorrenza che vede il divario ampliarsi di anno in anno. Al secondo posto della classifica troviamo infatti Apple, con 37,4 milioni di soluzioni distribuite, circa la metà di quelle Samsung e, soprattutto solamente 2 milioni in più rispetto allo scorso anno, contro i 26 milioni di incremento dell'azienda orientale.
Parlando in percentuali, lo share di Samsung è salito dal 28,8% dello stesso periodo dello scorso anno all'attuale 32,7%, mentre per l'eterna rivale Apple si registra un calo di circa 6 punti percentuali che portano a quota 17,3% il market share della Mela morsicata.
Al terzo posto troviamo poi LG, seguita da Huawei e ZTE, tutte in rialzo rispetto al primo trimestre 2012 con volumi di vendita quasi raddoppiati e un guadagno che varia dallo 0,2 all' 1,6% per quanto riguarda lo share.
Non figurano invece nella classifica produttori importanti come Nokia, HTC, Sony, BlackBerry e Motorola, che rientrano quindi nella categoria "altri", accreditata del restante 36,4% del market share, pari a poco meno di 79 milioni di smartphone, solo 8 milioni in più della sola Samsung.
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPurtroppo la strategia di Samsung è ugualmente vincente perchè strozza la concorrenza invadendo gli scaffali con solo suoi prodotti e pagando i punti vendita per avere visibilità e distribuzione migliore.
Apple ha una clientela estremanete fidelizzata, il suo zoccolo duro lo avrà sempre e con quello si garantirà i suoi soliti alti margini per pezzo.
Sugli iDevices ha anche un vantaggio dovuto all'essere arrivata per prima allo store integrato, anche chi non è soddisfatto pienamente dell'evoluzione di iPhone potrebbe comunque non cambiare per non perdere il parco applicazioni acquistato negli anni (potrebbero essere un bel po' di soldi).
In altre parole Samsung può vendere quanto vuole, non sarà Apple ad essere danneggiata particolarmente, perderà market share peerchè il mercato è in crescita e gli smartphone economici hanno sostituito (o lo stanno facendo) i feature phone, ma manterrà alti volumi ed alti ricavi.
Sono i concorrenti nel mondo Android (o WinPhone) che dovranno sgomitare per raccattare le briciole, mi auguro fortemente che quanto prima si rompa l'equazione Android = Samsung.
Vero, però il dato di fondo è che c'è un sempre maggior spostamento di utenti verso le soluzioni Android. Tutti i produttori che puntano su questo sistema hanno avuto una crescita. Tralasciando i giustissimi discorsi sui margini e sulle politiche di vendita, fa impressione come Android sia riuscito in pochi anni a conquistarsi quasi l'80% del mercato....
Vero, però il dato di fondo è che c'è un sempre maggior spostamento di utenti verso le soluzioni Android. Tutti i produttori che puntano su questo sistema hanno avuto una crescita. Tralasciando i giustissimi discorsi sui margini e sulle politiche di vendita, fa impressione come Android sia riuscito in pochi anni a conquistarsi quasi l'80% del mercato....
Perdonami, ma mi pare tu stia sbagliando il calcolo! Se Apple vende ogni anno più iPhone come fai a dire che c'è uno spostamento verso android! Android sta cannibalizzando le quote di nokia e la piattaforma S40! Apple non può fare altrettanta presa vendendo a 700€!
Per fare un paragone, se FIAT sparisse le sue quote secondo te da chi sarebbero acquisite? Dalla Ferrari o da VW?
Tralasciando i giustissimi discorsi sui margini e sulle politiche di vendita, fa impressione come Android sia riuscito in pochi anni a conquistarsi quasi l'80% del mercato....
Conquistare l'80% del mercato con dispositivi che partono da 100 euro per arrivare a 700 non è poi così difficile.
Android è installato su praticamente ogni smarthphone che non sia Nokia o Apple al mondo.
La notizia non è android vs IOS ma Samsung che vende 70 milioni di pezzi con i circa 35 di Apple.
E' qui è davvero incredibile che non siano molti di più considerato che a catalogo Samsung ha smartphone che sono spesso dei doppioni inutili.
La Apple tiene testa praticamente a tutti con un solo terminale...Pazzesco!
Android è installato su praticamente ogni smarthphone che non sia Nokia o Apple al mondo.
La notizia non è android vs IOS ma Samsung che vende 70 milioni di pezzi con i circa 35 di Apple.
E' qui è davvero incredibile che non siano molti di più considerato che a catalogo Samsung ha smartphone che sono spesso dei doppioni inutili.
La Apple tiene testa praticamente a tutti con un solo terminale...Pazzesco!
Vedremo tra un anno...
Per fare un paragone, se FIAT sparisse le sue quote secondo te da chi sarebbero acquisite? Dalla Ferrari o da VW?
In realtà non è perché cannibailzza le quote di S40 e s60 (almeno non solo), è il mercato smartphone a crescere, quindi sia Android (l'insieme dei terminali) sia Apple vendono più terminali, ma la crescita magggiore la fanno i terminali con SO made in Google (easy win, dirai tu, sono centinaia di modelli di aziende diverse e prezzi diversi contro 4 modelli di una sola azienda e prezzi premium)
a dire il vero, notizia di ieri lo smartphone samsung più venduto è l's3, e non l'ho mai visto in abbinamento a lavatrici.
Android è installato su praticamente ogni smarthphone che non sia Nokia o Apple al mondo.
La notizia non è android vs IOS ma Samsung che vende 70 milioni di pezzi con i circa 35 di Apple.
E' qui è davvero incredibile che non siano molti di più considerato che a catalogo Samsung ha smartphone che sono spesso dei doppioni inutili.
La Apple tiene testa praticamente a tutti con un solo terminale...Pazzesco!
metà delle vendite samsung sono dei 2-3 modelli di punta quindi non mi pare così pazzesco.
galaxy s2 s3 note vendono cira come iphone 4 4s 5 , sta storia dei mille modelli non regge mica...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".