Rivelata in foto la scocca metallica di Samsung Galaxy S6

Sono apparse alcune foto della presunta scocca metallica di Samsung Galaxy S6, a meno di un mese dal debutto al Mobile World Congress
di Nino Grasso pubblicata il 05 Febbraio 2015, alle 16:31 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon l'S5 hanno fatto l'IP67, ed un Active con in più la MIL-STD-810G.
E' vero i modelli Active non sono male come idea, ma per l'ammiraglia della serie, l'impermeabilità è una caratteristica veramente notevole.
Dopo averlo pagato un rene ?
In questo Sony è avanti anni luce con tutta la serie Z.
Verissimo, concordo in pieno.
Tristemente corretto..
Dopo averlo pagato un rene ?
In questo Sony è avanti anni luce con tutta la serie Z.
??
Ma perché, quando piove tu vai in giro senza un ombrello e una giacca?
Io non ho un telefono a prova di acqua, lo porto con me quando vado a correre anche sotto l'acqua (con abbigliamento adatto ovviamente) e non ho mai avuto il minimo problema.
Quella della certificazione IP, imho è un'emerita c@zzata!
Se il telefono resiste all'acqua, quello che lo usa in mezzo a un accquazzone se non cerca un riparo, certamente si lava.
Hermes
Ma perché, quando piove tu vai in giro senza un ombrello e una giacca?
Io non ho un telefono a prova di acqua, lo porto con me quando vado a correre anche sotto l'acqua (con abbigliamento adatto ovviamente) e non ho mai avuto il minimo problema.
Quella della certificazione IP, imho è un'emerita c@zzata!
Se il telefono resiste all'acqua, quello che lo usa in mezzo a un accquazzone se non cerca un riparo, certamente si lava.
Quoto...
Francamente non ho mai avuto telefoni con certe certificazioni ma non ho mai avuto particolari problemi.
Che poi per rischiare di fotterlo non è che basta che ci cadano 2 gocce di pioggia va praticamente immerso nell'acqua! Che poi sia una feature che può comunque avere una sua utilità e che comunque è un valore aggiunto ok ma non la vedo come una cosa cos' primaria e importante.
Francamente non ho mai avuto telefoni con certe certificazioni ma non ho mai avuto particolari problemi.
Che poi per rischiare di fotterlo non è che basta che ci cadano 2 gocce di pioggia va praticamente immerso nell'acqua! Che poi sia una feature che può comunque avere una sua utilità e che comunque è un valore aggiunto ok ma non la vedo come una cosa cos' primaria e importante.
O magari la goccia d'acqua nel posto sbagliato.
Personalmente se ho un telefono da 4-500€ che non è impermeabile non mi fiderei molto a usare il telefono sotto la pioggia, basta pensare alla storia dei sensori di umidità nei vecchi iphone, o per fare un'altro esempio stupido metti che ti cade sulla neve...non sarebbe il massimo
Per quel che mi riguarda è già inconcepibile a priori uno smartphone da 600/700€
Sapete che è successo? Assolutamente nulla. Mi è bastato far cadere subito via l'acqua.
Io stesso dovetti "lavare" un iPhone 4 sotto acqua corrente (ovviamente avendo cura di non versarla nelle aperture). E si, lo so, ci sono i sensori di umidità. Non li ho controllati ma penso siano restati intonsi in ambo i casi.
Quindi se ci va qualche schizzo, in mia opinione, non accade una beata ....
Però ammetto che la feature sia interessante.
Comunque ho molte aspettative da questo nuovo Galaxy.
Io ad esempio che non amo fare la doccia ma faccio giornalmente il bagno un telefono l'ho fottuto tenendolo sempre appoggiato alla mensolina sopra la vasca. Il vapore saliva (lo faccio bollente) e giorno dopo giorno è andato in corto l'USB.
L'unico posto che mi viene in mente, è il buco del connettore di alimentazione e se cade una goccia là dentro non penetra di certo all'interno quindi grossi danni non può farne.
Quella è un'altra storia, pare che fossero tarati un po alla cavolo di quadrupede e si attivavano con la semplice condensa.
Ma era un problema del fornitore, Apple non produce sensori di umidità.
Ok, cade nella neve...Ma non è una pozza d'acqua capisci?
Lo recuperi, lo asciughi e buonanotte.
Cioè..Qua sembra che qualcuno vorrebbe usarlo sotto l'acqua piovana, ma il problema è che anche se il telefono resiste, tu senza ombrello resisti ben poco.
Dicevo la stessa cosa quando vendevano lo star tac a 1.500.000 e i vari Nokia Comunicator a 2.000.000...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".