Ripresa video HD per il prossimo iPhone?

Alcuni indizi presenti nell'ultima beta del nuovo software per iPhone suggeriscono la possibilità di registrare video alla risoluzione di 1280x720 pixel
di Andrea Bai pubblicata il 06 Maggio 2010, alle 10:17 nel canale TelefoniaiPhoneApple
Nell'ultima beta di iPhone OS 4 sono presenti alcuni elementi che suggeriscono la possibilità, per l'iPhone di prossima generazione, di registrare video in alta definizione alla risoluzione di 720p. Questo elemento va a suffragare le indiscrezioni circolate nei mesi passati secondo le quali il nuovo cellulare della Mela si chiamerebbe iPhone HD.
Il sito web MacRumors indica infatti che nei valori preimpostati per le caratteristiche di registrazione video presenti nell'ultima beta del software, è presente la risoluzione supportata di 1280x720 pixel.
Sul comparto foto/video del nuovo iPhone non sono emerse particolari indiscrezioni. L'unica informazione trapelata, da dover comunque considerare con il beneficio del dubbio, è quella secondo la quale il nuovo iPhone sarà equipaggiato con una fotocamera da 5 megapixel fornita da LG Innotek. Se da un lato queste informazioni permettono di avere un'idea delle dimensioni delle fotografie che sarà possibile scattare con iPhone, dall'altro non permette di poter avere idee chiare su quelle che potrebbero essere le funzionalità di registrazione video.
Nell'analisi del prototipo smarrito di iPhone 4G, Gizmodo ha avuto modo di notare che il modulo fotocamera posto sul retro del dispositvo è "piuttosto grosso" rispetto a quelli utilizzati sugli attuali modelli di iPhone 3GS. Il dispositivo prototipo è inoltre provvisto di una fotocamera anteriore. Per entrambe, tuttavia, non è stato possibile esprimere una valutazione qualitativa dal momento che l'hardware è stato disattivato da remoto.
In aggiunta alla fotocamera da 5 megapixel e all'eventuale supporto alla registrazione video HD, il nuovo iPhone sarebbe inoltre provvisto di modulo flash. Apple avrebbe infatti cercato fornitori per componenti flash LED, e sembra aver scelto le soluzioni di Philips basate su tecnologia LUXEON LED. Anche per quanto riguarda il supporto del lampeggiatore, sono state trovate informazioni nelle ultime build di iPhone OS.
La prossima generazione di iPhone sarà probabilmente presentata in occasione dell'annuale Apple Worldwide Developer Conference, che si terrà dal 7 all'11 giugno prossimi presso il Moscone West di San Francisco.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono stati così polli da accenderlo con la sim e/o a connetterlo ad un mac con connessione ad internet?!?
L'iphone lo puoi disattivare da remoto anche senza sim e senza connessione internet. Non chiedermi come...eppure è cosi.
L'iphone lo puoi disattivare da remoto anche senza sim e senza connessione internet. Non chiedermi come...eppure è cosi.
Non credo che si possa disattivare per intercessione dello Spirito Santo...
... o forse si?
Il codice IMEI non blocca il telefono ma la cella dell'operatore che ti fornisce connettività. Infatti se cambi l'IMEI del cellulare telefoni senza problemi.
... o forse si?
Il codice IMEI non blocca il telefono ma la cella dell'operatore che ti fornisce connettività. Infatti se cambi l'IMEI del cellulare telefoni senza problemi.
Esatto, ma è così per tutti i telefoni. In pratica un cellulare bloccato con IMEI di fatto è inutilizzabile (quindi per iPhone ti rimane un iPod touch).
"Uccisioni" senza che sia collegato ad alcunchè le si vedono solo nei film
Se avessero bloccato il codice imei avrebbero comunque potuto fare un'analisi di tutto eccetto il comparto telefonico (sul quale l'interesse è comunque minore).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".