RIM, ecco una foto di uno dei primi terminali BlackBerry 10

RIM, ecco una foto di uno dei primi terminali BlackBerry 10

Nel corso delle ultime ore è comparsa online una foto che raffigurerebbe uno dei nuovi terminali BleckBerry 10 di RIM, in uscita i primi mesi del prossimo anno

di pubblicata il , alle 14:32 nel canale Telefonia
RIMBlackBerry
 

L'azienda canadese RIM, nota per il noto marchio BlackBerry, avrebbe dovuto, secondo i piani iniziali, annunciare almeno una delle nuove soluzioni equipaggiato con sistema operativo BlackBerry 10 entro la fine di questo 2012. Molto probabilmente questo non accadrà visto le informazioni giunte secondo cui i primi terminali BB10 faranno il proprio esordio non prima del mese di gennaio del prossimo anno.

Fino a quel momento dovremo probabilmente accontentarci di una serie di rumors e voci di corridoio che anticiperanno come al solito il lancio delle diverse soluzioni.

Proprio in queste ore sono comparse online alcune immagini relative a quello che potrebbe essere uno dei primi terminali RIM equipaggiati con BB10. La serie di nuovi terminali, secondo alcune indiscrezioni potrebbe prendere il nome di L-Series, informazione a nostro parere non troppo affidabile dato che, se così fosse, la nomenclatura si scontrerebbe con quella utilizzata da LG per la propria ultima famiglia di terminali di fascia media, caratterizzata proprio dalla lettera L.

Dalle foto comparse online è possibile scorgere parte della nuova interfaccia e, a grandi linee il design del terminale utilizzato per mostrare il nuovo OS. Dovrebbe trattarsi del già più volte vociferato BlackBerry London, probabilmente lo smartphone RIM più sottile mai prodotto.

Come ormai noto le vendite dei terminali BlackBerry stanno sempre più colando a picco mese dopo mese. Con l'intorduzione del nuovo sistema operativo e dei nuovi terminali, il produttore canadese spera di riuscire a risollevare almeno in parte le sorti della propria piattaforma.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cagnaluia05 Settembre 2012, 15:47 #1
sono troppo in ritardo....
baruk05 Settembre 2012, 16:22 #2
Non è copiando l'interfaccia del melafonino che risolveranno i loro problemi...
ragugo05 Settembre 2012, 16:32 #3
Originariamente inviato da: baruk
Non è copiando l'interfaccia del melafonino che risolveranno i loro problemi...


Ma no, se noti la barra superiore ha l'indicatore di segnale e di carica della batteria invertiti rispetto ad un iPhone
II ARROWS05 Settembre 2012, 16:47 #4
Baruk, spero che tu stia scherzando...
mauru05 Settembre 2012, 16:56 #5
Il problema di RIM alla fin fine è che l'ecosistema Apple/Android se lo sogna. Detto questo, credo che morrà in modo lento ed agonizzante.
JackZR05 Settembre 2012, 17:31 #6
A me ricorda più Android che l'OS della mela, cmq a prescindere arrivano tardi e difficilmente scalfiranno la concorrenza, magari se lo rilasciano open (come ha fatto HP con WebOS) qualcuno lo sfrutta ma così mi sa che non se lo caga nessuno.
pepo15405 Settembre 2012, 21:21 #7
Windows Mobile è nato senza prendere spunto da nulla e inizia a prendere le sue quote di mercato, perché RIM non può fare lo stesso?
Cosa dovrebbe spingere ora il consumatore a buttarsi su un nuovo ennesimo OS rispetto ai già rodati iOS, Android oppure al "diverso" Win Mobile?
niki8905 Settembre 2012, 21:35 #8
ho visto un po di video in giro del bb 10 e vi posso dire che è tutto ma tranne ad assomigliare ad android e ios.

Forse sarà uno dei pochi os che porterà vere novità....
calabar05 Settembre 2012, 22:05 #9
Originariamente inviato da: pepo154
Windows Mobile è nato senza prendere spunto da nulla e inizia a prendere le sue quote di mercato, perché RIM non può fare lo stesso?
Cosa dovrebbe spingere ora il consumatore a buttarsi su un nuovo ennesimo OS rispetto ai già rodati iOS, Android oppure al "diverso" Win Mobile?

Semplicemente, l'infrastruttura business che BB ha e che gli altri si sognano.

Se BB riesce a colmare il gap con gli altri sistemi in termini di usabilità e parco di applicazioni, può tornare ad essere un terminale appetibile, per lo meno per chi può trarre vantaggio dalle peculiarità che RIM offre.

Si spera che BB10 possa davvero dimostrarsi all'altezza dei concorrenti, e per le applicazioni dovrebbe poter attingere a quelle Android.
Aggiungendo un buon livello di supporto e terminali con hardware e feature di ultima generazione, potrebbe recuperare mercato, anche se dubito potrà davvero competere con i grandi numeri di android e ios (e forse in futuro WP).
matita8806 Settembre 2012, 03:03 #10
noooo hanno finito di fare smartphone top con la qwerty??
aspettavo proprio BB per un'innovazione per noi amanti della tastiera

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^