Qualcomm Snapdragon 778G, smartphone di fascia media più veloci sino al 40%

Qualcomm Snapdragon 778G, smartphone di fascia media più veloci sino al 40%

Con la nuova piattaforma Snapdragon 778G Qualcomm abbina nuove funzionalità di intelligenza artificiale, prestazioni più elevate e supporto 5G integrato per la prossima serie di smartphone di fascia media.

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Telefonia
QualcommSnapdragon5G
 

In occasione del Qualcomm 5G Summit l'azienda californiana ha annunciato la propria nuova piattaforma mobile: si tratta di Snapdragon 778G 5G, soluzione che sarà adottata in nuovi smartphone prodotti da Honor, iQOO, Motorola, OPPO, Realme e Xiaomi attesi al debutto nel corso del secondo trimestre dell'anno.

Il SoC Snapdragon 778G integra un triplo ISP con Spectra 570L, grazie al quale può catturare contemporaneamente 3 immagini o 3 flussi video da 3 lenti differenti installate nello smartphone, combinandone le informazioni così da ottenere un risultato finale dalla qualità ancora più elevata. La potenza di elaborazione messa a disposizione da questo triplo engine parallelo raggiunge i 2 gigapixel al secondo

In questo chip è integrata la sesta generazione di engine per l'intelligenza artificiale di Qualcomm, il processore Hexagon 770, in grado di mettere a disposizione una potenza di elaborazione sino a 12 TOPs che corrisponde ad un incremento delle prestazioni di 2 volte. Grazie a questa logica le tecniche di intelligenza artificiale intervengono a migliorare la resa qualitativa di ogni connessione, chiamata vocale o video rimuovendo il rumore e migliorando la qualità d'immagine finale.

Il comparto GPU, basato su soluzione Qualcomm Adreno 642L, assicura prestazioni elevate con i giochi grazie al supporto alla tecnologia di Variable Rate Shading oltre alla tecnologia Qualcomm Game Quick Touch.

A completare le caratteristiche di questa piattaforma troviamo il modem integrato Snapdragon X53 5G, compatibile con segnale mmWave e sub-6 abbinando a questo il supporto a connettività Wi-Fi6 anche di tipo 6E con spettro a 6GHz. Costruito con tecnologia produttiva a 6 nanometri, Snapdragon 778G offre un incremento delle prestazioni quantificato sino a un +40% tanto per il comparto CPU come per quello GPU rispetto alla proposta di precedente generazione dello stesso segmento di mercato.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Korn19 Maggio 2021, 17:51 #1
secondo trimestre, cioè ora?
Hiei360020 Maggio 2021, 02:33 #2
Per 12 "TOP" si intende Tera Flops? perché se fossì così significa che questo chip ha il doppio dei teraflops di una Xbox One S
Cappej20 Maggio 2021, 16:32 #3
Apple docet...
"x1000 volte più veloce!"
... 40% in più mi pare tanto... se lo dicono loro...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^