Qual è il miglior cameraphone sul mercato? Ecco la classifica di DXOMARK

Qual è il miglior cameraphone sul mercato? Ecco la classifica di DXOMARK

Il noto sito DXOMARK, ha stilato la classifica dei migliori cameraphone attualmente disponibili sul mercato. I cinesi in vantaggio, ma ci sono alcune sorprese.

di pubblicata il , alle 11:51 nel canale Telefonia
HuaweiOppoAppleiPhonehonorGooglePixel
 

Nel 2023 il comparto fotografico è una delle più importanti caratteristiche che un utente guarda prima di acquistare un telefono. Per questo, il noto sito di test DXOMARK ha stilato la classifica dei migliori cameraphone attualmente disponibili sul mercato.

I punteggi DXOMARK nelle classifiche seguenti riflettono le prestazioni del dispositivo e la qualità dell'esperienza dell'utente. Questi punteggi, considerati attendibili dall'industria, sono supportati da protocolli esaustivi che raccolgono centinaia di misurazioni eseguite nei laboratori all'avanguardia di DXOMARK.

La classifica dei migliori cameraphone

Le caratteristiche che fanno la differenza per un comparto fotografico sono gli obbiettivi, le lenti, le tecnologie, le risoluzioni e le partnership eventuali che i brand stringono con marchi esperti nel settore.

Attualmente al primo posto della classifica di DXOMARK si piazza HUAWEI P60 Pro, l'ultimo top di gamma della casa cinese, con un punteggio complessivo di 156. Lo smartphone monta una tripla fotocamera cos' configurata:

  • Principale da 48MP f/1.4-f/4.0 OIS
  • Ultra grandangolare da 13MP  f/2.2 13mm
  • Tele obiettivo da 48MP f/2.1, 90mm OIS Zoom ottico 3,5x
  • Selfie cam 13MP f/2.4

La serie P di HUAWEI è sempre stata un riferimento nel settore multimediale, arrivando nel 2023 a questo nuovo e atteso sistema di fotocamere XMAGE. HUAWEI P60 Pro introduce le lenti Long Travel Slide Zoom che consentono di controllare in modo flessibile la distanza di messa a fuoco e di ottenere quindi immagini chiare sia nella fotografia a lunga distanza sia nei primi piani in macro.

Al secondo posto troviamo il Find X6 Pro di OPPO con 153 punti che monta una tripla fotocamera da 50MP, mentre chiude il podio con 152 punti HONOR Magic 5 Pro anche lui con una tripla cam da 50MP.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto09 Giugno 2023, 12:28 #1
Ma o Sony dove sono?
Unrue09 Giugno 2023, 14:19 #2
Tutti intorno ai 1000 dollari. Insomma, se si vuole foto davvero buone anche con uno smartphone col cavolo che le fai con un telefono di fascia medio/bassa.
gd350turbo09 Giugno 2023, 14:31 #3
Originariamente inviato da: Unrue
Tutti intorno ai 1000 dollari. Insomma, se si vuole foto davvero buone anche con uno smartphone col cavolo che le fai con un telefono di fascia medio/bassa.


Come detto già infinite volte...

Foto davvero buone si fanno con tutt'altra attrezzatura.

Vero che per fare foto (un pò migliori rispetto ad un telefono di fascia medio/bassa bisogna tirare fuori tanti soldi in più, ma questo lo si sa da sempre credo !

Ad esempio il samsung s23, ha nelle foto la funzione cibo poi se per fare foto al piatto che si mangia da postare su facebook, volete un cellulare da > 1000 euro come sempre stato e come sempre sarà de gustibus non est disputandum, se vi va bene, i soldi sono i vostri !
Sandro kensan09 Giugno 2023, 17:00 #4
Tre Huawei nelle prime 10 posizioni, quasi 1/3 sono huawei.
ErLucios10 Giugno 2023, 18:22 #5
Non capisco perché inseriscono solo alcuni telefoni e non tutti i top gamma. Mi sarebbe piaciuto vedere un confronto col nubia z50 ultra, cameraphone da 600€ ma ottimo in tutto.
Utonto_n°111 Giugno 2023, 23:05 #6
Originariamente inviato da: dontbeevil
Il Pixel e' il piu' ecoomico


A me invece sembra l'Oppo Find X6 a 681 dollari, il Pixel ha 3 punti in meno e costa 899, 218 dollari più caro

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^