POCO M3 Pro è ufficiale anche in Italia: a 159€ al lancio è il 5G più economico sul mercato

POCO M3 Pro è ufficiale anche in Italia: a 159€ al lancio è il 5G più economico sul mercato

POCO ha appena annunciato la versione globale di M3 Pro 5G, uno smartphone molto interessante a un prezzo davvero low-cost. Tra le specifiche spiccano: Mediatek Dimensity 700, refresh rate a 90Hz e tripla cam

di pubblicata il , alle 15:10 nel canale Telefonia
POCOAndroid
 

Dopo POCO X3 Pro e POCO F3 è il turno di POCO M3 Pro 5G, uno smartphone economico che il produttore cinese ha annunciato nella sua versione globale durante l'evento appena conclusosi. Si tratta di un device molto interessante confrontando le sue caratteristiche tecniche e il prezzo a cui viene lanciato. POCO è conosciuta per i suoi dispositivi low-cost ma con un ottimo rapporto qualità prezzo, e anche questa volta -almeno sulla carta- non sembra aver deluso le aspettative. Lo smartphone si presenta con un design accattivante con un retro in 3D curvo e una finitura lucida.

Zune

POCO sceglie Mediatek ma non rinuncia al 5G

Lato hardware lo smartphone ha caratteristiche da fascia ben più alta di quella in cui si inserisce questo POCO M3 Pro 5G. Sotto la scocca troviamo il SoC Mediatek Dimensity 700 a 7nm capace di offrire prestazioni di ottimo livello mantenendo un consumo energetico nettamente più basso rispetto alla media.

Zune

Lo smartphone possiede un modem 5G integrato e supporta il Dual Standby 5G. Il processore utilizza un'architettura CPU octa-core formata da due core Cortex-A76 ad alta efficienza che operano fino a 2,2 GHz. La GPU abbinata è la Mali-G57. Il device viene distribuito con due tagli di memoria: 4/64GB e 6/128GB (RAM LPDDR4X + UFS 2.2 storage), espandibili tramite micro SD. Sono presenti modulo NFC e jack audio da 3,5 mm e a bordo troviamo la MIUI 12 for POCO basata su Android 11.

POCO M3 Pro

“I vantaggi di una rete 5G veloce vanno oltre i download super veloci, i video ad alta
qualità e i giochi straordinariamente fluidi - il 5G permette anche una rete più stabile in
aree particolarmente affollate”, ha spiegato Angus Ng, Head of Product Marketing di
POCO Global
. “Sfruttando i vantaggi del 5G in questa fascia di prezzo, una rarità sul
mercato, POCO M3 Pro 5G testimonia ancora una volta il nostro impegno nell’offrire agli
utenti le innovazioni che contano davvero.”

Display a 90 Hz e tripla fotocamera

Poco non rinuncia neanche a un display di buona fattura. Si tratta di un'unità LCD da 6,5 pollici Full HD+ (2400 x 1080) con un refresh rate che raggiunge i 90Hz. La frequenza di aggiornamento è inoltre adattiva, ovvero, grazie alla funzione DynamicSwitch il display passa automaticamente da 90Hz a 60Hz, 50Hz fino a 30Hz. Le dimensioni dello smartphone sono le seguenti: 161.81mm x 75.34mm x 8.92mm mentre il peso è di 190 grammi.

Il comparto multimediale comprende una tripla cam formata da una principale da 48MP f/1.79, un sensore macro da 2MP f/2.4 e un sensore di profondità sempre da 2MP f/2.4. La selfie cam è da 8MP.

Zune

Batteria da 5.000 mAh e ricarica rapida

POCO M3 Pro 5G monta una batteria da ben 5.000 mAh che a detta del produttore garantisce fino a 2 giorni di autonomia. Lo smartphone supporta la ricarica rapida fino a 18W.

POCO M3 Pro 5G: prezzi e disponibilità

POCO M3 Pro 5G sarà ufficialmente disponibile a partire dal 20 maggio su po.co al prezzo di 199,90€ per la configurazione da 4GB+64GB e al prezzo di 229,90€ per la versione da 6GB+128GB. Le colorazioni disponibili sono le seguenti: POCO Yellow, Power Black e Cool Blue.

Fino al 26 maggio, POCO M3 Pro 5G sarà in vendita al prezzo early bird di 159,90€ per la versione da 4GB +64GB e di 199,90€ per la versione da 6GB+128GB.

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
doctor who ?19 Maggio 2021, 17:08 #1
Se continuano a scrivere a caratteri cubitali POCO sul telefono possono fare il meglio del meglio e venderlo a 15€, però...
Giouncino19 Maggio 2021, 18:04 #2
compra una cover e sei a posto. Se dovessi cambiare telefono prenderei sicuramente il Poco M3 / M3 pro.
Mparlav19 Maggio 2021, 19:09 #3
Gran bel prodotto a quel prezzo:
https://gizchina.it/2021/05/recensione-poco-m3-pro-5g/

il maggior difetto secondo me è la batteria da 5000 anzichè 6000 dell'M3 4G.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^