Più di 40 milioni di Samsung Galaxy S4 venduti dal lancio ad oggi

Più di 40 milioni di Samsung Galaxy S4 venduti dal lancio ad oggi

J. K. Shin, CEO di Samsung Electronics, ha appena annunciato il nuovo traguardo raggiunto per Galaxy S4

di pubblicata il , alle 11:19 nel canale Telefonia
SamsungGalaxy
 
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
simone8924 Ottobre 2013, 14:55 #11
Originariamente inviato da: Marko#88
Cazzata. Ad esempio parliamo di telefoni nella fascia poco sotto i 200 euro. Io possiedo un LG L5II che come plastiche è ABOMINEVOLE: sottilissime, sensazione di rottura imminente, propensa a graffarsi solo allo sguardo. Un mio amico ha un Desire X che ha il retro gommato e di spessore maggiore. Sempre plastica è ma la qualità percepita (e non solo percepità dopo qualche mese di utilizzo) è nettamente a favore dell'HTC. Non per difendere il 5C, fottesega (e mai l'ho toccato), solo per puntualizzare che a parità di materiali (plastica in questo caso) c'è modo e modo di fare i telefoni. E concordo che l'S4 come costruzione non vale la metà di quello che costa, come quasi tutti i samsung IMHO.


Non hai tutti i torti infatti il mio Desire dopo 4 anni ha la cover posteriore di plastica priva di qualsiasi graffio!
Con scocca attorno al display in metallo che lo ha salvato dalla rottura più di qualche volta
*sasha ITALIA*24 Ottobre 2013, 15:34 #12
Originariamente inviato da: lucar77
Ma quante sciocchezze che scrivete, ogni terminale ha punti di forza e punti di debolezza, sony, Lg, poi lamentarsi della svalutazione è da fessi, se lo prendi a 700 euro è per tenertelo un pochino, se vuoi giocare col compra e vendi lo compri 3 mesi dopo a 450 euro.
Il resto sono sciocchezze l'ho regalato a mio fratello e va benone, il display è eccellente e la batteria rispetto al mio iphone 4s dura in modo accettabile.
Ci sono tante cover anche belle d'alluminio per i nostalgici di altri marchi, e cmq vorrei sapere nel mondo android cosa c'è di meglio.
Ciao!


Nexus 4, HTC One, Oppo N1, LG G2....

Originariamente inviato da: Korn
dio bon da quando esiste l'elettronica di consumo l'andamento dei prezzi è questo, grazie a dio, samsung di certo non fa eccezione, la sua politica dei prezzi è sempre stata questa basta informarsi prima... poi sta cosa che suno debba risentirsi perchè gli svaluta il giocattolo di solito fa un pò ridere imho le cose si dovrebbero comprare perchè fanno certe cose ed un taglio di prezzi non smette di farle funzionare all'improvviso

ps il galaxy 4 usa il gorilla glass 3 iphone 5 il 2


non fa ridere per niente perchè è la prova che Samsung non ha rispetto per i propri clienti. Da che mondo e mondo la svalutazione segue una determinata curva, solo i prodotti abbandonati precocemente "godono" di un deprezzamento tanto forte. In tanti altri settori tecnologici mosse come questa sono state accolte dai primi acquirenti a ferro e fuoco e giustamente!
Armage24 Ottobre 2013, 15:38 #13
speriamo che il ceo non sia programmato per raddoppiare tutte le cifre in occasioni di conferenze stampa
hexaae24 Ottobre 2013, 15:54 #14
Parlando sempre di dotazione stock... il software in particolare di Samsung mi ha sempre deluso: tante funzioni sì, ma funziona male e con parecchi bug che si porta dietro di versione in versione. Funzionamento "errante" e riavvii e blocchi strani. Preferisco la qualità. Per questo tempo fa passai dal Galaxy S2 a HTC One S, felicissimo della scelta infinitamente superiore sul lato software, affidabilità every-day e stabilità senza doversi rimbambire dietro update frenetici, Samfirmware etc. nella speranza di ricevere i fix.
Attualmente felice possessore di LG Optimus G E975 Bianco, gemello leggermente aggiornato del Nexus 4. Altro Android ESTREMAMENTE sottovalutato (si parla solo e sempre dei soliti 2-3) con uno schermo eccezionale (nettamente migliore del retina di iPhone 4S, confronto alla mano con quello di mio fratello su siti tipo National Geographics), opzioni stock raffinate, diverse chicche tipo QSlide e Quickmemo e notifiche popup, ben ottimizzato di suo senza necessità di smanettamenti con ROM custom. Stabilissimo e MAI problemi. Dà la birra in scioltezza all'S4. Oltretutto si trova nuovo a meno di Euro 350...

Mai più Samsung anche per me... per le masse, inaffidabili e poco curati per quanto mi riguarda.

Ci sono altri Android migliori in giro anche perché i benchmark assoluti e la potenza HW data sulla carta data dai numeri non conta niente nell'uso reale. Personalmente per me contano di più qualità di quello che offre, velocità di risposta e affidabilità.
mau.c24 Ottobre 2013, 16:04 #15
comunque fatico veramente tanto a orientarmi nella galassia delle proposte samsung. c'è davvero necessità di fare 300 modelli diversi? e c'è il core, lo young, il next, il note, il mini, il wave, l'ace, e che accidenti...

fammi quello grande quello medio e quello piccolo. a volte mi sembra che tutta sta giungla sia creata per far spiccare il monolito top gamma.
*sasha ITALIA*24 Ottobre 2013, 16:14 #16
Originariamente inviato da: mau.c
comunque fatico veramente tanto a orientarmi nella galassia delle proposte samsung. c'è davvero necessità di fare 300 modelli diversi? e c'è il core, lo young, il next, il note, il mini, il wave, l'ace, e che accidenti...

fammi quello grande quello medio e quello piccolo. a volte mi sembra che tutta sta giungla sia creata per far spiccare il monolito top gamma.


Nexus 4 e passa la paura!

Costa poco ma va come un top, aggiornamenti garantiti e veloci, piena compatibilità SW con la stragrande maggioranza di app e mod.

Samsung sforna un milione di modelli che poi appunto si perdono nella mischia.
hexaae24 Ottobre 2013, 16:14 #17
Originariamente inviato da: mau.c
comunque fatico veramente tanto a orientarmi nella galassia delle proposte samsung. c'è davvero necessità di fare 300 modelli diversi? e c'è il core, lo young, il next, il note, il mini, il wave, l'ace, e che accidenti...

fammi quello grande quello medio e quello piccolo. a volte mi sembra che tutta sta giungla sia creata per far spiccare il monolito top gamma.


È una strategia che paga: il consumatore poco informato medio oggi (ri)conosce iPhone/Apple e "il Samsung".
dtreert24 Ottobre 2013, 16:19 #18
Originariamente inviato da: *sasha ITALIA*
non fa ridere per niente perchè è la prova che Samsung non ha rispetto per i propri clienti. Da che mondo e mondo la svalutazione segue una determinata curva, solo i prodotti abbandonati precocemente "godono" di un deprezzamento tanto forte. In tanti altri settori tecnologici mosse come questa sono state accolte dai primi acquirenti a ferro e fuoco e giustamente!


sinceramente non capisco (e sono contro samsung). Se il problema è che si deprezza troppo velocemente è perchè samsung mantiene dei margini paurosi all'inizio. Ma non lo fa per mancanza di rispetto verso i clienti, ma lo fa per gestire meglio le scorte. Se mettesse subito dei prezzi più bassi all'inizio dovrebbe produrre di più all'inizio e produrre di meno col passare del tempo (il che non è efficiente e porta a maggiori costi che ricadono poi cui consumatori). Mettendo un prezzo variabile riescono a gestire meglio i livelli di produzione. Preferisco questa politica di prezzi che una politica di prezzo rigida in un mercato dinamico... E poi, come ha detto l'utente prima, non è una politica nuova. E' risaputa... e quindi se per te va bene il prezzo, lo prendi... altrimenti amen...

La mancaza di rispetto da parte di samsung è ben altro imho
theJanitor24 Ottobre 2013, 16:20 #19
Originariamente inviato da: *sasha ITALIA*
Nexus 4 e passa la paura!

Costa poco ma va come un top, aggiornamenti garantiti e veloci, piena compatibilità SW con la stragrande maggioranza di app e mod.


android è Nexus, punto

tutto il resto è smerdato dai produttori che hanno creato questa bruttissima nomina di un sistema operativo che di per se funziona benissimo
mau.c24 Ottobre 2013, 16:49 #20
Originariamente inviato da: *sasha ITALIA*
Nexus 4 e passa la paura!

Costa poco ma va come un top, aggiornamenti garantiti e veloci, piena compatibilità SW con la stragrande maggioranza di app e mod.

Samsung sforna un milione di modelli che poi appunto si perdono nella mischia.


Originariamente inviato da: hexaae
È una strategia che paga: il consumatore poco informato medio oggi (ri)conosce iPhone/Apple e "il Samsung".


pure secondo me è una strategia per annacquare nei negozi le offerte dei concorrenti.

ad ogni modo a me pare che siano proprio tutti uguali sulla carta come caratteristiche generali. se non è un s3 mini, un acer liquid e2, un galaxy core, o un nexus 4... secondo me siamo sempre li, se il mio caro vecchio cellulare mi abbandonerà a breve, la scelta cadrà su uno di questi a seconda delle eventuali offerte.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^