Passeggero rinomina WIFi in 'Galaxy Note 7', volo ritardato per verifica

Lo scherzo di un passeggero su un volo Virgin America avrebbe potuto causare non pochi disagi. Fortunatamente la rete WiFi rinominata in Galaxy Note 7 ha provocato solo un ritardo nell'atterraggio
di Davide Fasola pubblicata il 23 Dicembre 2016, alle 10:13 nel canale Telefonia
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCioè, anche fosse stato effettivamente un Note 7... Mica parliamo di 5 chili di C4 eh... È un cazzius di telefono che al più se esplode ti causa una brutta scottatura (se ce l'hai a contatto).
Come cavolo fa a venirti il panico per na cosa del genere?
Si tutto bello, ma se ci fossi stato tu su quell'aereo forse non la penseresti così.
Ammmmericani... doh !
Anche se non è descritto in dettaglio, stavano dirigendosi verso l'aeroporto più vicino per un atterraggio urgente invece che all'aeroporto di destinazione.
Cioè, anche fosse stato effettivamente un Note 7... Mica parliamo di 5 chili di C4 eh... È un cazzius di telefono che al più se esplode ti causa una brutta scottatura (se ce l'hai a contatto).
Come cavolo fa a venirti il panico per na cosa del genere?
Fai un favore, non prendere mai aerei.
Cioè, anche fosse stato effettivamente un Note 7... Mica parliamo di 5 chili di C4 eh... È un cazzius di telefono che al più se esplode ti causa una brutta scottatura (se ce l'hai a contatto).
Come cavolo fa a venirti il panico per na cosa del genere?
Concordo
Su 2/300 passeggeri a bordo e uno col Note scatenare il panico è RIDICOLO.
Manco ci fosse la certezza che esplodano, quanti ne saranno esplosi nel mondo ? E quanti a bordo di un aereo (uno) ?
Non farebbe danni neanche se incollato al vetro e riscaldato con l' accendino.
Io mi preoccuperei più che la compagnia aerea abbia caricato sufficiente carburante a bordo... magari l' atterraggio di emergenza era per quello.
Resta il fatto che se ci sono regolamenti vanno rispettati ovviamente, e quindi è giusto che paghi.
Se avete così tanta paura di volare da andare in preda al panico per un cellulare a bordo, meglio se ve ne state a terra.
Che poi non è che esplode come una bomba, al limite prende fuoco, certo non è piacevole su un'aereo ma una cosa facilmente gestibile dal personale di bordo.
Su 2/300 passeggeri a bordo e uno col Note scatenare il panico è RIDICOLO.
Manco ci fosse la certezza che esplodano, quanti ne saranno esplosi nel mondo ? E quanti a bordo di un aereo (uno) ?
Non farebbe danni neanche se incollato al vetro e riscaldato con l' accendino.
Io mi preoccuperei più che la compagnia aerea abbia caricato sufficiente carburante a bordo... magari l' atterraggio di emergenza era per quello.
Resta il fatto che se ci sono regolamenti vanno rispettati ovviamente, e quindi è giusto che paghi.
dopo aver letto sui giornali che è stato ritirato dal mercato perchè rischia di esplodere? di solito aereo+esplosione (qualsiasi sia la sua entità
ricordatevi sempre che una singola persona può essere intelligente, un gruppo di persone in uno spazio ristretto no
difendo il tipo
Probabilmente voleva vedere se mai se ne fossero accorti. È vietato rinominare il wifi col no e di un telefono vietato? No,punto. Altrimenti mettetelo come legge.Poi, bastava annunciare di tirare fuori i cellulari e farli spegnereuno dopo l'altro per individuare il colpevole in 10minuti...Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".