Ordini di Galaxy S5 in forte declino, utenti in attesa di iPhone 6

Samsung è l'unica società del settore mobile in grado di competere attivamente con Apple sul fronte dei numeri. Le due aziende si sono scontrate in passato a colpi di marketing, in cui i sudcoreani si sono volutamente posti come diretta alternativa allo smartphone di Cupertino. Da Galaxy S2 in poi, la famiglia di smartphone top di Samsung è diventata un punto di riferimento nel mondo Android, soprattutto dal punto di vista commerciale.
Il nuovo Galaxy S5 non è stato da meno, prolungando il lungo trend di successi per i sudcoreani. Il nuovo top di gamma ha già siglato un record nel settore, oltre ad aver superato quota 20 milioni di dispositivi distribuiti sul mercato solamente nel secondo trimestre nel 2014. Tuttavia, nei prossimi mesi è previsto un deciso declino nelle vendite.
Le notizie arrivano dal Taiwan, sotto forma di indiscrezioni non ufficialmente comprovate dalla stessa società coinvolta. Secondo il report, Samsung avrebbe tagliato gli ordini per la componentistica necessaria per il nuovo top di gamma del 25%, portando la produzione a 15 milioni di unità per il terzo trimestre 2014.
Stessa sorte toccata a Galaxy S4, che nel prossimo trimestre verrà prodotto in 5 milioni di unità, contro le 6 milioni dei tre mesi precedenti. Un calo tutto sommato prevedibile, ma in proporzioni decisamente accentuate, probabilmente influenzato dall'imminente arrivo di iPhone 6. Lo smartphone della Mela è fra i dispositivi più attesi di tutto il 2014, anche grazie all'incredibile flusso di rumor sull'argomento.
Stando alle indiscrezioni, le novità sul top di gamma Apple sembrano essere particolarmente succulente, soprattutto per i fan di Apple che aspettano da tempo una vera rivoluzione sul fronte delle dimensioni del display, attualmente "anacronistico" rispetto alle scelte dei concorrenti. Le novità di iOS 8 sembrano voler indicare la voglia di Apple di cambiare il passo, anche attingendo a man bassa dalla concorrenza.
Samsung ha anche ricevuto un duro colpo in Corea del Sud dalla connazionale LG: G3 ha venduto parecchio più di Galaxy S5 nei primi giorni dal lancio commerciale. Il dispositivo è atteso per la fine di giugno anche nei restanti paesi del mondo, e vedremo se con le sue invidiabili specifiche tecniche riuscirà a contrapporsi al re delle vendite nel mercato Android anche su scala globale.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn altri termini: se hai un next il passaggio è abissale, ma se hai un S3-S4 non ci guadagni molto.
Parlo da utente finale che non bada troppo alle caratteristiche.
In altri termini: se hai un next il passaggio è abissale, ma se hai un S3-S4 non ci guadagni molto.
Parlo da utente finale che non bada troppo alle caratteristiche.
Se hai un S4 concordo, con l'S3 non ci sono paragoni invece. L'S3 è stato il peggior Galaxy S (senza contare il primo).
Comunque questo calo di vendite credo sia dovuto più alla forte concorrenza interna (nel mondo Android) che all'attesa di iP6.
Comunque questo calo di vendite credo sia dovuto più alla forte concorrenza interna (nel mondo Android) che all'attesa di iP6.
Anch'io la vedo così! L'S5 è un fail ed è inferiore sia all'Htc che al Sony che al G3 in tutto. Collegare il calo di vendite all'attesa per il nuovo iPhone è solo una trollata per scatenare flame.
Io spero pranda una botta tremenda invece.
Di tutte le vaccate che sparano nella pubblicità quella delle dimensioni per l'uso comodo ad una mano sola era purtroppo una grande verità.
Con quello si distinguevano e non avevano concorrenza.
Chi come me non vuole assolutamente una padella non aveva altra scelta se non iPhone. Inoltre il mantenimento dela dorm factor per almeno 2 anni favoriva la creazione di accessori vari, come ad esempio delle bellissime cover con tastiera QWERTY fisica integrata.
Se si mettono a spadellare anche loro quale vantaggio offrono? Il market? iOS?
A quel punto perché non prendersi un nexus, un G2, un G3, un M8 (per non avere downgrade sui materiali), uno Z1 C?
Finiranno a vendere solo agli addicted ed a tutti coloro che hanno un discreto parco applicazioni acquistato e, giustamente, vogliono continuare a sfruttarlo.
Ovviamente in america il discorso è diverso, con quello che costano i contratti e quanto costa iPhone in bundle continuerà sempre a vendere vagonate.
Tra l'altro, nei precedenti 3 anni, per attirare l'attenzione a settembre, ha fatto debuttare la serie Note, ed il Note 4 è previsto all'IFA di Berlino (5-10 settembre), mentre l'iPhone 6, 1-2 settimane dopo.
Di tutte le vaccate che sparano nella pubblicità quella delle dimensioni per l'uso comodo ad una mano sola era purtroppo una grande verità.
Con quello si distinguevano e non avevano concorrenza.
Chi come me non vuole assolutamente una padella non aveva altra scelta se non iPhone. Inoltre il mantenimento dela dorm factor per almeno 2 anni favoriva la creazione di accessori vari, come ad esempio delle bellissime cover con tastiera QWERTY fisica integrata.
Se si mettono a spadellare anche loro quale vantaggio offrono? Il market? iOS?
A quel punto perché non prendersi un nexus, un G2, un G3, un M8 (per non avere downgrade sui materiali), uno Z1 C?
Finiranno a vendere solo agli addicted ed a tutti coloro che hanno un discreto parco applicazioni acquistato e, giustamente, vogliono continuare a sfruttarlo.
Ovviamente in america il discorso è diverso, con quello che costano i contratti e quanto costa iPhone in bundle continuerà sempre a vendere vagonate.
Si ma se prendo un Android invece di un iPhone con la differenza di prezzo mi ricompro gran parte delle App necessarie, per i giochini e menate varie poi com il tempo recupero. Ma a questo punto conviene puntare un WP8 serie 8XX. Capirei se le vendite fossero in declino, ma porca miseria ne venderanno 150-170mln di iPhone quest'anno, roba che tutti i terminali TOP della concorrenza messi assieme non riescono ad avvicinare pur proponendo tagli di prezzo enormi. Io non mi capacito di una porcata del genere.
Non sono d'accordo. L'S5 è un fail solo dal punto di vista estetico, ottimizzazione dei bordi compresa, per il resto hanno fatto un ottimo lavoro.
Personalmente dopo un cambio forzato di SO ho ricomprato solo un'applicazione (in seguito divenuta gratuita, ti lascio immaginare il girmaneto di scatole), per il resto ho preso solo alternative e/o versioni gratuite e mi sono ripromesso di non acquistare più nessuna App, mai più lock in.
Noi non ci capacitiamo, purtroo tempo fa uscì un report interno della Apple (nell'ambito della causa infinita con Samsung) in cui loro stessi affermavano che il mercato e gli introiti si stavano spostando sulle padelle.
Avrei gradito una politica alla iPad: Mini e Standard, dai rumor sarà così, purtroppo non sarà il classico 4" (io preferivo le dimensioni di quando montava il 3,5", margini per screscere di schermo ce n'erano) + il nuovo 4,7", ma un 4,7" ed un 5,5".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".