OnePlus rivela i dati di vendita di One, si punta al milione di unità entro la fine dell'anno

OnePlus ha rivelato i dati di vendita di OnePlus One: un successo inaspettato per uno smartphone di nicchia nato da una start-up nascente
di Nino Grasso pubblicata il 07 Novembre 2014, alle 12:01 nel canale TelefoniaEntrare nel settore mobile con un brand del tutto nuovo non è facile, soprattutto se non si ha un'idea dirompente. OnePlus si annunciava come sostenitrice di un progetto per la creazione dello "smartphone perfetto", puntando su un marketing forte, a basso costo, e sul passaparola delle condivisioni. Dopo qualche mese ha ufficializzato One, smartphone di fascia alta, anche con CyanogenMod, ad un prezzo assolutamente competitivo.
Il lancio del prodotto è stato segnato da un'organizzazione un po' raffazzonata per quanto riguarda la gestione delle vendite. One è stato venduto, salvo sporadici eventi, con un particolare sistema ad inviti, con la società che fatica ancora oggi, a mesi dal lancio, a rispondere efficacemente alla forte domanda. Ci siamo più volte chiesti quale sia stata, in effetti, la domanda per OnePlus One, e quante unità la società ne sia riuscita a produrre e piazzare in commercio.
La risposta è arrivata recentemente in un'intervista presso Forbes di Carl Pei, co-fondatore della start-up nata da ex-dirigenti di Oppo. Sono stati oltre 500.000 gli OnePlus One venduti dallo scorso aprile, e si punta al milione di unità entro la fine dell'anno. Si tratta di un risultato senza dubbio encomiabile in un settore saturo come quello degli smartphone, in cui ad avere utili "veri" sono solamente in pochissime società. Raggiungere il milione di unità distribuite fra gli utenti con le attuali forme di vendita non "sarà semplice, ma possibile", ha dichiarato il dirigente.
OnePlus vende lo One sostanzialmente al costo di produzione: "Guadagnamo un importo a singola cifra su ogni smartphone", sono state le parole di Pei. "La nostra strategia di monetizzazione non si baserà su questo in futuro, ma si tratta di un modo per mantenere vive le operazioni dell'azienda. Il basso costo del dispositivo è stato pensato per mettere in evidenza la società, ma aumentiamo i ricavi con la vendita degli accessori". Negli scorsi due mesi, OnePlus ha introdotto due set di auricolari, fra cui una versione premium da 40$ in collaborazione con JBL.
OnePlus One è uno smartphone nato e promosso sul web, ed è così che ha raggiunto "una nicchia d'utenza critica", che ha aiutato la società a diffondere le informazioni sullo smartphone. Il produttore cinese ha utilizzato ed estremizzato una forma di marketing nuova nel settore degli smartphone, per una strategia che sembra aver pagato appieno. Tuttavia, OnePlus vende gli smartphone che riesce a produrre, con margini di guadagno irrisori. Questa potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio quando la stessa società cercherà di espandere la propria line-up con prodotti più all'avanguardia ed evoluti. OnePlus resta comunque fra le società del settore da tenere in considerazione nel settore degli smartphone, e fra le più promettenti fra gli astri nascenti del mercato.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuando smetteranno di perderci nella produzione lo faranno, di certo in cina non hanno problemi di produzione per mesi e mesi e mesi quando ad ogni trimetre sfornano centinaia di milioni di smartphone/tablet.
Io mi sono limitato ad iscrivermi al forum: pur senza essere fra i primi, ho ricevuto l'invito dopo 1 o 2 mesi dall'inizio delle vendite.
in effetti su aliexpress lo si trova disponibile, acquistabile e a buon prezzo.
guardato adesso..
err.. e allora perchè siamo qui ad impazzire per gli inviti? Non lo si può semplicemente acquistare su aliexpress?
guardato adesso..
err.. e allora perchè siamo qui ad impazzire per gli inviti? Non lo si può semplicemente acquistare su aliexpress?
Perchè quelli sono destinati al mercato interno e non sono mai stati soggetti ad invito.
Io mi sono limitato ad iscrivermi al forum: pur senza essere fra i primi, ho ricevuto l'invito dopo 1 o 2 mesi dall'inizio delle vendite.
e capirai dopo uno o due mesi
guardato adesso..
err.. e allora perchè siamo qui ad impazzire per gli inviti? Non lo si può semplicemente acquistare su aliexpress?
eh si e la garanzia? lo rispedisci indietro se si sfascia per una 50ina d'euro? na ficata
Un amico l'ha preso proprio per questo motivo, non era soddisfatto dai 5" del nexus 5, e non l'avrebbe preso altrimenti. Alla fine dipende dalle esigenze.
Dopo l'inizio delle vendite, non da quando si è iscritto.
Ad ogni modo già da qualche mese se ti iscrivi e ti sbatti un po' sul forum, l'invito lo recuperi in uno o due giorni.
Io spero solo che la prossima generazione, oltre la generosa memoria interna, abbia anche un bello slot SD.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".