OnePlus 2 costerà molto di più rispetto ad OnePlus One

Secondo quanto rivelato dallo stesso CEO della società, OnePlus 2 verrà proposto ad un prezzo inferiore ai 450 dollari
di Nino Grasso pubblicata il 07 Luglio 2015, alle 15:45 nel canale TelefoniaOnePlus
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLo hai da ieri e già sai che la batteria dura tantissimo?
Piuttosto che la ciofex di Facchinetti vado su aliexpress e compro un paio di smartphone sconosciuti.
Hanno fatto male i conti e non si rendono conto che alla fine, se alzi troppo la cresta e ti avvicini alla soglia, la gente attacca altri 100$ e si butta su marchi più blasonati e che non si deprezzano dopo qualche mese.
Concordo, il OPO era valido perchè offriva abbastanza più di quello che costava (ma non era solo note positive). Già se lo mettono a 400/450 euro comincia a perdere di attrattiva per me.
Prossimo giro io torno ai Nexus, visto che su OPO a oggi ho ancora una versione di lollypop buggata
Anch'io andrei volentieri sui Nexus in condizioni standard...peccato abbiano fatto un mezzo tablet invece che un telefono.
Dopo un giorno sicuramente sai già che l'autonomia è ottima e che tutto è impeccabile?
Poi quando vai nello store e cerchi l'app della banca, quella dove comprare i biglietti per i mezzi pubblici o le varie fidelity card elettroniche farai come me. Vendi il lumia e torna ad android
Togli tranquillamente il probabilmente....
E aggiungi un "per niente"
Un samsung, rispetto ad uno dei tanti prodotti cinesi simili a questo fantomatico Oneplus lo rivendi tranquillamente.
Fermati per strada a dire che vuoi vendere un samsung S5, poi fai la stessa cosa con un OnePlus e vedi quale vendi prima dei due....
Un samsung, rispetto ad uno dei tanti prodotti cinesi simili a questo fantomatico Oneplus lo rivendi tranquillamente.
Fermati per strada a dire che vuoi vendere un samsung S5, poi fai la stessa cosa con un OnePlus e vedi quale vendi prima dei due....
Dopo qualche anno la rivendita di qualunque terminale Samsung è possibile ma ci prendi talmente poco che conviene usarlo come ferma carte. Un S3 dopo 1 anno di utilizzo (terminale da 699€ ricordiamolo all'uscita) ho fatto fatica a venderlo a poco più di 200€...
La rivendibilita di un terminale è quanto di più imprevedibile possa esistere...
Pensa che circa un anno fa c'era chi affermava che il mio Xiaomi Mi3 non sarei riuscito a rivenderlo e che avrei dovuto gettarlo nella spazzatura ed invece, l'ho venduto a un paio di cento euro
dove vivo io queste cose non servono a niente ( per fortuna ). confermo la durata della batteria, e' ottima, ancora non l'ho ricaricato ed e' almeno al 45%.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".