Occhio alla truffa su WhatsApp: milioni i dati rubati in Italia

Il canale Vita da social della Polizia di Stato rivolto ai più giovani ha lanciato un avvertimento relativo ad una truffa che si sta diffondendo sul servizio di messaggistica istantanea
di Nino Grasso pubblicata il 29 Aprile 2016, alle 09:37 nel canale Telefonia
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoContinuiamo pure così a giustificare i ladri e trufatori, invidiati perchè campano sulle spalle dei fessi !
Sarebbe ora di dire basta e non ci vorrebbe molto, ma fino a che le compagnie telefoniche continuano a prendere la loro parte dagli abbonamenti, e lo stato prende anch'esso la sua parte, non se ne salterà mai fuori e saremo sempre un popolo di ladri e truffatori.
... ma chi se ne frega tanto è capitato ad un altro !
Continuiamo pure così a giustificare i ladri e trufatori, invidiati perchè campano sulle spalle dei fessi !
Sarebbe ora di dire basta e non ci vorrebbe molto, ma fino a che le compagnie telefoniche continuano a prendere la loro parte dagli abbonamenti, e lo stato prende anch'esso la sua parte, non se ne salterà mai fuori e saremo sempre un popolo di ladri e truffatori.
... ma chi se ne frega tanto è capitato ad un altro !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".