Nuova serie Samsung Omnia: OmniaPRO e Omnia II

Due terminali business e il nuovo Omnia II: Samsung punta molto sul sul brand multimediale, ora anche per l'utenza professionale
di Roberto Colombo pubblicata il 18 Settembre 2009, alle 11:44 nel canale TelefoniaSamsung
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopeccato che continuino ad usare i resistivi cmq, secondo me non sono la scelta più azzecata in ambito touch oggigiorno
Ha entrambi. La tastiera touch è la "Samsung Keypad"
Il touch è ottimo: non va premuto molto ed è molto reattivo.
quoto sui led...
Me lo sono chiesto anche io. Cmq l'i-8000 ha uno schermo più ampio.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Esatto. non capisco la scelta di uno schermo resistivo su un terminale full touch.
non ne ho mai auto uno resistivo (ho da poco un samsung galaxy) ma non credo che la digitazione di sms e mail sia molto comoda/scattante....
Luglio solo business, by vodafone.
Fisici non c'è ancora in giro. solo web.
non ne ho mai auto uno resistivo (ho da poco un samsung galaxy) ma non credo che la digitazione di sms e mail sia molto comoda/scattante....
Collegati in remoto ad un desktop 1900x1200 usando le dita per eseguire le operazioni e vedrai che quando torni, c'è il PC in fiamme
A parte gli scherzi, io preferisco i resistivi: meno sensibili, ma più funzionali.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".