Nokia non è morta: atteso per oggi un nuovo dispositivo dai finlandesi

Nokia non è morta: atteso per oggi un nuovo dispositivo dai finlandesi

Nel settore della telefonia mobile, Microsoft ha ristretto l'uso del brand Nokia solo su feature-phone e telefoni cellulari, ma in altre aree non sono previste limitazioni. Ecco, quindi, che Nokia si mostra subito con un nuovo dispositivo, atteso al debutto per oggi

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Telefonia
NokiaMicrosoft
 
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
domthewizard18 Novembre 2014, 11:00 #11
Originariamente inviato da: calabar
Ma che appetibilità avrebbe avuto con MeeGo?
Oggi Nokia non ha le risorse per portare avanti un sistema proprio, e anche se le avesse le difficoltà sarebbero molto elevate (Vedi MS che, nonostante le risorse investite, non decolla ancora con WP).
Al più potrebbe tentare un sistema con dual boot (sempre che MeeGo sia sufficientemente maturo), ma significherebbe investire il doppio delle risorse sul lato software.

Non credo dovrà pagare nulla a MS, del resto non tutti lo fanno e Nokia non è legata a MS sul fronte PC come altri produttori. La situazione riguardo a questo obolo è sempre stata fumosa e le aziende che non hanno voluto pagare non mi pare che oggi paghino.

Leggendo altrove, le caratteristiche non sono male (ma come siamo sul lato compatibilità con i processori Intel?), ma temo la mancanza di slot MicroSD (che su un tablet, a mio parere, è ancora più importante).

dipende anche a quanto lo venderanno, mi ricordo che quando ci fu il boom dei netbook nokia pretendeva di vendere il suo a 850€


e se anche decidesse di venderlo a 400€ va a scontrarsi direttamente con l'ipad mini, e non può che uscirne perdente
litocat18 Novembre 2014, 11:05 #12
Originariamente inviato da: domthewizard
dipende anche a quanto lo venderanno, mi ricordo che quando ci fu il boom dei netbook nokia pretendeva di vendere il suo a 850€


e se anche decidesse di venderlo a 400€ va a scontrarsi direttamente con l'ipad mini, e non può che uscirne perdente

Hanno detto 249$ tasse escluse.
monster.fx18 Novembre 2014, 11:09 #13
Trovo buona cosa il ritorno di Nokia nel mondo IT .
Naturalmente questa è una astuta mossa di MS detentrice dell'azienda finlandese. Se da un lato MS ha "ufficializzato" la sparizione del marchio Nokia sui dispositivi Lumia che montano WP, decretando come unico produttore MS stessa(un pò come fa Apple), dall'altro lato il marchio Nokia continuerà a produrre dispositivi(sotto tutela e controllo MS) con OS Android .
Con questo mio discorso voglio sottolineare che con questa mossa, MS avrà due linee distributive parallele, mascherate dal nome ... ma di per se sono la stessa azienda(un pò come avviene in Fiat, con Alfa Romeo e Lancia che di per se sono la stessa azienda). Una con OS Windows Phone e l'altra con OS Android .
Immaginate nella mente degli utenti "normali" che confusione si sarebbe creata se ci fossero stati entrambi i prodotti : "sai io ho un Lumia 930 ... ma non mi trovo il Google Play" ... "Davvero? Io sul mio mio Lumia X 940 invece ce l'ho" ...

Per quanto riguarda il Nokia N1 è molto bello ... troppo Iphone 6 Style però .
nickmot18 Novembre 2014, 11:13 #14
Originariamente inviato da: monster.fx
Trovo buona cosa il ritorno di Nokia nel mondo IT .
Naturalmente questa è una astuta mossa di MS detentrice dell'azienda finlandese. Se da un lato MS ha "ufficializzato" la sparizione del marchio Nokia sui dispositivi Lumia che montano WP, decretando come unico produttore MS stessa(un pò come fa Apple), dall'altro lato il marchio Nokia continuerà a produrre dispositivi(sotto tutela e controllo MS) con OS Android .
Con questo mio discorso voglio sottolineare che con questa mossa, MS avrà due linee distributive parallele, mascherate dal nome ... ma di per se sono la stessa azienda(un pò come avviene in Fiat, con Alfa Romeo e Lancia che di per se sono la stessa azienda). Una con OS Windows Phone e l'altra con OS Android .
Immaginate nella mente degli utenti "normali" che confusione si sarebbe creata se ci fossero stati entrambi i prodotti : "sai io ho un Lumia 930 ... ma non mi trovo il Google Play" ... "Davvero? Io sul mio mio Lumia X 940 invece ce l'ho" ...

Per quanto riguarda il Nokia N1 è molto bello ... troppo Iphone 6 Style però .



Ehmmm.....

Non hai capito bene cosa ha comprato MS!

Nokia ha venduto la divisione cellulari e smartphone a MS, questa Nokia che presenta il tablet è la parte di Nokia che non è stata venduta, con un nuovo CEO (Elop è stato rispedito al mittente) e indipendente da MS (ad esclusione dei vincoli e le varie concessioni in licenza dell'accordo).
Aenil18 Novembre 2014, 11:16 #15
oh wow un nuovo ed entusiasmante tablet andorid, solo che ora c'è scritto sopra nokia..

mapperfavore,,
Rei & Asuka18 Novembre 2014, 11:20 #16
Non ho capito, ma è stata acquistata (compreso il Brand) o solo una parte?
Questo prodotto esce da un ramo che non ha nulla a che fare, anche come proprietà, con MS?
acerbo18 Novembre 2014, 11:24 #17
Originariamente inviato da: Aenil
oh wow un nuovo ed entusiasmante tablet andorid, solo che ora c'è scritto sopra nokia..

mapperfavore,,


e cosa ti aspettavi, un nuovo prodotto rivoluzionario?
Questo mercato ormai sta prendendo le sembianze in tutto e per tutto di quello PC dei decenni passati.
Finché c'é trippa per gatti si getteranno nella mischia sempre piu' competitor con le loro soluzioni, esattamente come avvenne coi desktop e coi notebook in passato.
Quando anche il mercato dei tablet inizierà ad essere inflazionato e le perdite supereranno gli introiti le aziende inizieranno ad abbandonare, proprio come hanno fatto IBM, Sony e in parte pure Samsung relativamente al mercato PC.
E' normale che le aziende puntano su android, di fatto ha preso il posto di windows nell'immaginario collettivo ed anche le percentuali di diffusione ormai sono molto simili.
calabar18 Novembre 2014, 11:25 #18
Originariamente inviato da: nickmot
Che appetibilità potrebbe avere l'ennesimo device android in un mercato saturo [...]

Avrebbe esattamente la stessa appetibilità di altri dispositivi Android, ossia ciò che la gente, in maggioranza, compra.

Perché scegliere proprio un Nokia? Beh, Nokia può puntare su:
- Software Nokia (mappe offline gratis, per esempio)
- Richiamo del marchio (in certi contesti è ancora forte e possono partire da li)
- Cura del design e scelte che incontrino le preferenze di una certa fascia di utenza (questo 8" per esempio è in 4:3, un form factor che molti apprezzano).

Insomma, meglio avere una piccola fetta di un mercato che funziona che tutta la torta di niente.
Red9018 Novembre 2014, 11:29 #19
bah, di tablet non ne capisco nulla quindi magari sarà anche buono, ma mi aspettavo qualcosa di diverso a dire il vero.
trovo interessante solo l'uso dell'usb c
monster.fx18 Novembre 2014, 11:31 #20
Originariamente inviato da: nickmot
Ehmmm.....

Non hai capito bene cosa ha comprato MS!

Nokia ha venduto la divisione cellulari e smartphone a MS, questa Nokia che presenta il tablet è la parte di Nokia che non è stata venduta, con un nuovo CEO (Elop è stato rispedito al mittente) e indipendente da MS (ad esclusione dei vincoli e le varie concessioni in licenza dell'accordo).


Probabilmente hai ragione ... ma devi anche pensare che i misteri commerciali che sono alla base di queste strategie , non vengono subito svelati.
Per i prossimi anni non sapremo se dietro questa manovra ci sia comunque MS a tirare i fili di Nokia .

Secondo te se domani la Lancia si dividesse da Fiat e decidesse di non produrre più auto ma solo scooter , non sarebbe indirettamente controllata da Fiat stessa.

Sicuramente mi sbaglierò, ma con questa manovra MS si prende i meriti per aver risollevato i prodotti Lumia, inserendoli sotto la sua ala ... ma nel frattempo far rinvigorire un'azienda che ha dettato legge fino a qualche anno fa' nel campo della telefonia , in altro ambito con altro supporto .

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^