Nokia alla ricerca di un 'produttore di caratura mondiale' per tornare a vendere smartphone

Secondo quanto scrive la stessa società, Nokia sta pianificando il ritorno nel settore degli smartphone. È una delle prime conferme ufficiali sull'argomento, ma il grande ritorno non avverrà prima del Q4 2016
di Nino Grasso pubblicata il 14 Luglio 2015, alle 11:21 nel canale TelefoniaNokia
Nelle scorse ore Nokia ha rilasciato un comunicato ufficiale confermando i piani di reintrodursi in qualche modo nel mercato degli smartphone, abbandonato dopo la cessione della divisione Devices & Services a Microsoft. Secondo quanto scritto da un portavoce della società, Robert Morlino, Nokia comunque non produrrà smartphone in proprio, ma si affiderà a produttori terzi. E questo è purtroppo scontato.
Nokia N1
Morlino ricorda infatti che fra le attività cedute a Microsoft c'erano anche quelle relative "alla produzione, al marketing, e alle strutture per la distribuzione nei vari canali". Si tratta di sezioni indispensabili per la produzione e la vendita di smartphone, attività che Nokia non può più operare in proprio e che deve necessariamente delegare a entità terze. Proprio per questo, i finlandesi sono alla ricerca di un partner.
"La strada corretta per Nokia per tornare al business degli smartphone è quella del modello brand-licensing", scrive Morlino nel post. "Questo significa che dobbiamo identificare un partner che possa essere responsabile di tutte le procedure di produzione, vendita, marketing e supporto assistenziale". Insomma, ritrovare la stessa Nokia che abbiamo lasciato non troppo tempo fa non sarà semplice.
Morlino ha comunque ribadito che Nokia punterà comunque sulla qualità: "Se e quando troveremo un partner di livello mondiale che può assumersi quelle responsabilità, allora lavoreremo a stretto contatto per pilotarlo nelle scelte di design e della tecnologia integrata, come del resto abbiamo fatto con il tablet Android Nokia N1". Solo se saranno raggiunti determinati standard qualitativi, quindi, Nokia applicherà il suo glorioso brand.
In rispetto degli accordi maturati con Microsoft, il primo nuovo smartphone della società finlandese non arriverà prima dell'ultimo trimestre del 2016. Quindi se mai Nokia annuncerà il suo atteso ritorno, non sarà prima di quella data.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl discorso, in questo caso è ancora più valido.
Con i produttori cinesi che stanno sempre più erodendo quote di mercato ai vari Samsung, HTC, SONY etc etc, non vedo come il ritorno di Nokia possa in qualche modo cambiare sorti di mercato ben definite.
Vai da apple !
Già il Nokia N1, mi pare un clone del 6, quindi sei già avanti !
Apple potrebbe vendere il classico ghiaccio agli esquimesi, quindi sicuramente venderà i tuoi telefoni !
Un bel Mi5 Nokia con garanzia ufficiale Italia lo vedrei bene... ad esempio...
Hai ragione!
In passato ho sempre avuto Nokia, telefoni indistruttibili....
Sarebbe fantastico se qualche produttore di caratura mondiale si mettesse nuovamente a produrre telefoni con questo marchio.
Un bel Mi5 Nokia con garanzia ufficiale Italia lo vedrei bene... ad esempio...
stavo per scriverlo io, imho dovrebbe fiondarsi momentaneamente sui chipset mediatek e assicurare uno sviluppo COSTANTE del sistema operativo, garantendo update continui a differenza dei cinesi che te lo vendono con una versione e così muore. poi dopo potrà pensare a smartphone top in grado di competere coi samsung (almeno a livello di mercato)
Diciamo un po' come ce l'aveva Blockbuster...
Mediatek? Non scherziamo, non c'è niente che possa competere con i top di gamma Qualcomm, forse giusto quest'anno ma non fa testo perché hanno chiaramente fatto degli errori progettuali.
Io andrei verso un approccio fabless (come Apple insomma) con pochi dispositivi, ben definiti e cercherei anche di fare un Nexus. In passato Google ha provato a farglielo fare, forse ancora sono in tempo. Per questione di immagine più che altro.
Tra l'altro i Lumia hanno dimostrato che il marchio Nokia ha una penetrazione spaventosa in Europa anche quando il prodotto è quello che è.
Io andrei verso un approccio fabless (come Apple insomma) con pochi dispositivi, ben definiti e cercherei anche di fare un Nexus. In passato Google ha provato a farglielo fare, forse ancora sono in tempo. Per questione di immagine più che altro.
Tra l'altro i Lumia hanno dimostrato che il marchio Nokia ha una penetrazione spaventosa in Europa anche quando il prodotto è quello che è.
Le fantasie....
Nokia era Nokia quando aveva una sua personalità, un suo sistema operativo, la sua qualità e il suo servizio assistenza.
Nel 2016 cosa sarebbe? un produttore fabless con telefoni costruiti da LG? HTC? Foxcomm...? con android nexus ...e quello sarebbe un Nokia...ma per favore..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".